Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Persone da contattare in caso di emergenza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=159024)

Wotan 14-02-2008 14:41

Persone da contattare in caso di emergenza
 
Qualche tempo fa si diffuse via mail una comunicazione che proponeva a tutti di adottare un sistema per favorire l'identificazione da parte del personale di soccorso delle persone che dovrebbero essere contattate in caso di incidente grave (se ne è già parlato in varie discussioni).
Secondo tale comunicazione, queste persone dovrebbero essere elencate in rubrica con l'acronimo ICE (In Case of Emergency) seguito dal nome del contatto, in modo da essere immediatamente identificabili dal personale di soccorso.

Dalla lettura delle discussioni sull'argomento e da una ricerca sul web mi sono fatto un'idea un po' più approfondita della cosa, che sintetizzo come segue.
  • L'idea di avere con sé i numeri delle persone da contattare in caso di emergenza è buona, per poter avvisare i parenti dell'incidentato, ma anche per consentire al personale di soccorso di avere informazioni utili circa il suo stato di salute, le eventuali terapie a cui è sottoposto ecc..
  • L'idea di metterli nel cellulare è poco utile, in quanto pochi operatori del soccorso vanno a ravanare nel vostro telefonino se siete senza conoscenza, perché hanno ben altro da fare; anzi, a volte il cellulare viene spento, per evitare distrazioni inutili.
  • Meglio sarebbe tenere insieme al proprio documento d'identità una lista cartacea delle persone da contattare in caso di emergenza, ma soprattutto indicare il proprio gruppo sanguigno, se si è diabetici, se si hanno allergie e qualunque altra particolarità del proprio stato che possa essere utile ai soccorritori.
Qui è disponibile un buon link (in inglese) sull'argomento.

squalo 14-02-2008 15:10

I caschi schubert hanno un apposito sportellino che contiene anche le indicazioni di primo soccorso

Teonoto 14-02-2008 16:42

Anch'io ho Schubert però ho avuto dubbi fin da subito, non dell' utilita', ma della possibilità che i soccorritori, sappiano della finestrella con le informazioni ( o la vedano). Forse effettivamente è meglio integrarlo con un bel foglietto scritto bene con i numeri da contattare.
IMHO

Wotan 14-02-2008 16:47

Nessuno vieta di usare anche il cellulare, la finestrella sul casco o qualsiasi altro luogo. Resta il fatto che in genere i soccorritori che hanno bisogno di notizie le vanno a cercare nel luogo più ovvio, in genere il portafogli per gli uomini e borsetta per le donne.
Altro discorso sarebbe se tutti i caschi avessero la finestrella e il suo uso fosse universale.

Teonoto 14-02-2008 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2636460)
Altro discorso sarebbe se tutti i caschi avessero la finestrella e il suo uso fosse universale.

Io intanto un foglietto con Word me lo sono fatto ed è già nel portafoglio...
2 minuti e mi sono tolto lo scrupolo.:)

Lo Zingaro 15-02-2008 10:51

tempo fa avevo letto un Topic su un altro Forum riguardo ad un prefisso alfanumerico da salvare sul cellulare davanti ai numeri delle persone da contattare i caso di bisogno, se lo ritrovo lo posto!!!

Wotan 15-02-2008 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro (Messaggio 2638085)
tempo fa avevo letto un Topic su un altro Forum riguardo ad un prefisso alfanumerico da salvare sul cellulare davanti ai numeri delle persone da contattare i caso di bisogno, se lo ritrovo lo posto!!!

Ehm, è proprio ciò di cui stiamo parlando: non serve a niente.

fluido 15-02-2008 12:00

Ottima idea il foglietto con i numeri di telefono, non ci avevo mai pensato
Ci mettero' anche gruppo sanguigno ed altre info utili, magari in piu' lingue visto che sono sempre in giro (sperando che non servano mai!)

Esiste qualche sistema semplice ed economico per plastificarlo da se'? Che so, pellicole adesive o cose del genere...

Teonoto 15-02-2008 13:04

Per la plastificazione, senza spendere soldi in macchinette plastificatrici, si può andare in una buona copisteria.

Evangelist 15-02-2008 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2635921)
[*]L'idea di metterli nel cellulare è sostanzialmente inutile, in quanto nessun operatore del soccorso va a ravanare nel vostro telefonino se siete senza conoscenza, perché ha ben altro da fare; anzi, a volte il cellulare viene spento, per evitare distrazioni inutili.
.

Qui devo dire che secondo me sbagli... sentendo alcuni operatori del 118 e membri delle forze dell'ordine, se il cellulare è ancora funzionante cercano proprio li dentro le prime informazioni.
Secondo me l'idea dell'ICE, anche se da sola non basta, è buona.... e costa niente farla!

Wotan 15-02-2008 15:33

Quote:

Originariamente inviata da evangelist (Messaggio 2638616)
Qui devo dire che secondo me sbagli... sentendo alcuni operatori del 118 e membri delle forze dell'ordine, se il cellulare è ancora funzionante cercano proprio li dentro le prime informazioni.
Secondo me l'idea dell'ICE, anche se da sola non basta, è buona.... e costa niente farla!

Ho desunto questo mio convincimento da una serie di letture, e anche dalla testimonianza dei forumisti che operano in questo campo.
Nulla vieta comunque a chi lo desidera di evidenziare i numeri sulla rubrica del telefonino.
Magari, sostituisco il "sostanzialmente inutile" con qualcosa di più morbido.

Lo Zingaro 17-02-2008 07:24

Quote:

Originariamente inviata da evangelist (Messaggio 2638616)
Qui devo dire che secondo me sbagli... sentendo alcuni operatori del 118 e membri delle forze dell'ordine, se il cellulare è ancora funzionante cercano proprio li dentro le prime informazioni.
Secondo me l'idea dell'ICE, anche se da sola non basta, è buona.... e costa niente farla!

Quoto e ......... non ho ritrovato il Topic, ma vi riporto la risposta che mi ha ridato chi lo ha scritto:

"Il codice internazionale è ICE (In Case of Emergency), a seguire il numero 1 poi il 2 poi il 3 ecc. abbinati a numeri di telefono a seconda di chi si preferisce venga avvertito per primo in caso di emergenza dagli operatori del soccorso, poi, se non rispnde, tutti gli altri in successione."

Tu dici che non guardano, a me risulta di sì anche gurdando negli ultimi numeri chiamati e ricevuti, ma poi visto che non costa nulla farlo ........... e se non ricordo male nel topic originale si diceva che erano proprio state e forze dell'ordine a chiderlo!!!

Beh poi anche un foglietto ........ tutto fà brodo!!

Maurizio P. 17-02-2008 09:10

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro (Messaggio 2641725)
"Il codice internazionale è ICE (In Case of Emergency), a seguire il numero 1 poi il 2 poi il 3 ecc. abbinati a numeri di telefono a seconda di chi si preferisce venga avvertito per primo in caso di emergenza dagli operatori del soccorso, poi, se non rispnde, tutti gli altri in successione."

Hai detto bene -internazionale-, in Italia l'inglese lo sanno veramente in pochi, fugurati un acronimo.
Un foglietto in mezzo alle banconote secondo me lo trovano subito.

Evangelist 17-02-2008 09:12

Con la "vecchia" patente era anche più facile, bastava inserire un post it nella custodia... con la nuova (badge) è solo un poco più difficile... ma anche quello fa!

mangiafuoco 17-02-2008 13:50

Wotan, probabilmente mi sbaglio e forse un medico pò smentirmi o confermare, ma credo che il gruppo sanguigno venga considerato solo se tautato sul braccio o qualcosa del genere.
Altrimenti fanno le analisi, in pratica non si fidano dei foglietti.

alterplato 17-02-2008 15:29

di solito il gruppo sanguigno viene fatto in modo immediato dai sanitari, per quanto riguarda altri tipi di informazioni queste seguono sempre al Primo Soccorso, ovvero a tamponare ciò che viene reputato più grave.

Cimina 17-02-2008 15:33

Mio padre, quando va in giro in moto, usa un foglio di carta plastificato con le informazioni di soccorso (chi contattare, eventuali cure in corso ecc...) e lo tiene al collo con un portapass

guidopiano 17-02-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Cimina (Messaggio 2642324)
Mio padre, quando va in giro in moto, usa un foglio di carta plastificato con le informazioni di soccorso (chi contattare, eventuali cure in corso ecc...) e lo tiene al collo con un portapass

non è male come idea

visto che è del tuo babbo , ma è stato un buon consiglio che hai prontamente seguito anche tu ???

Cimina 17-02-2008 15:54

prontamente si, poi ogni tanto stupidamente mi dimentico... e mi maledico, perchè sono leggerezze che non andrebbero sottovalutate, un po' come il paraschiena

petit prince 17-02-2008 19:56

Alcuni anni fa, con la Bindi ministro della sanità, era stato istituito un tesserino da mettere nel documento d'identità con la scelta per la donazione degli organi, non saprei in quanti lo usano e quanti soccorritori lo cercano, ma potrebbe essere utilizzato lo stesso posto per i numeri da contattare.

Lo Zingaro 18-02-2008 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio P. (Messaggio 2641799)
Hai detto bene -internazionale-, in Italia l'inglese lo sanno veramente in pochi, fugurati un acronimo.
Un foglietto in mezzo alle banconote secondo me lo trovano subito.

Su questo hai ragione, ma .......... a mia memoria (non avendo ritrovato il Topic originale) era una richiesta arrivata dai ministeri, quindi dai vertici di chi provvede ai soccorsi stradali, certo che se poi i vertici non informano e sensibilizzano la base ................ se per la sicurezza pensano solo a riempirci di autovelox e limiti di velocità assurdi ................ no comment

Muttley 18-02-2008 12:15

Io i miei dati li porto appesi al collo pochi euro ed indistruttibili:

http://heroarmysurplus.com/images/dog_tags.jpg

Trinitro 18-02-2008 12:46

fidati che l'acronimo lo conoscono... magari non sanno bene cosa vuol dire ma che devono cercare ICE lo sanno.
sanno anche che il cellulare è una fonte di informazioni importantissima
più del portafogli (non mi risulta che venga spento...però è anche vero che ho smesso da tanto tempo... bisognerebbe verificare con il_della).

Lo Zingaro 18-02-2008 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 2644284)
Io i miei dati li porto appesi al collo pochi euro ed indistruttibili:

http://heroarmysurplus.com/images/dog_tags.jpg

Belli dove li hai fatti???

Lancio un idea perchè non ce li facciamo fare personalizzati del QDE???

nto k1200r 18-02-2008 18:39

Quoto Lo Zingaro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©