![]() |
Io da quasi un anno uso i paraginocchia.
1 allegato(i)
ciao a tutti,
molte volte, in città, incontro motociclisti con ottimi giubbotti, magari con sotto splendidi paraschiena. Sicuramente con fantastiche scarpe o, meglio, incredibili stivali. Ma pochissime volte, anzi solo i weekend nei passi dove sfrecciano i superjappo in tuta, vedo pantaloni moto con protezioni. Il consueto jeans,e magari l'antipioggia, sono standard. Io sono molto povero, ed il pantalone non l'ho potuto ancora comprare, ma il disagio che provo , anzi provavo, era palese, anzi proprio fastidioso, e la paura che le gambe, di più, le mie già martoriate ginocchia (ho avuto un problema al tendine rotuleo di Ronaldina memoria) potessero prendere altre botte nel traffico cittadino quotidiano mi ha consigliato di acquistare questi oggetti utili per l'off mi dicono,ma che io indosso con i jeans. Non mi salveranno la vita e le gambe, ma per quello che sono li trovo un utile precauzione alle botte sulle ginocchia fino allo stinco... |
Fai benissimo!!!
Io l'unica volta che sono caduto ero tutto protetto tranne le ginocchia,tutto il lato sx graffiato dal casco allo stivale. Risultato,grattuggiata fino all'osso ed ora carne morta sulla rotula. Da li sempre pantaloni tecnici o ginocchiere da off. |
Mi sai dire che modello sono, uso i sovrapantaloni con le protezioni morbide, ma so che sono un paliativo per le mie ginocchia....
|
Li usiamo anch'io e la mia metà!!della ufo!!30ina di euri!!maglio che niente....:confused:
|
IXS, presi da provini a milano, mi pare 40 euro o poco meno.
Il modello era uno solo di deu disponibili, l'altro era con calza che si infila, e mi pareva scomodo. Grazie a Dio non li ho testati, ma oramai mi sento nudo se vado senza, quindi li metto e basta. Non avendo altre protezioni alle gambe, almeno cerco di limitare i danni. Meglio chiaramente di non avere nulla. Trovo incredibile invece che in giro mi guardino come un amrziano pure i motocilsiti addobbati come Stoner, tranne che sulle gambe. Mi ricordo alcune statistiche che dicono che in caso di caduta la prima parte del corpo che tocca sono le mani (in particolare lato mignolo), e subito dopo le gambe... |
Io uso i pantloni della tucano Urbisdi inverno tutti i giorni (20km di tragitto).
http://www.tucanourbano.it/App_Images/prodotti/831.jpg (80 euro) cerniere laterali paraginocchiea e protezione laterale sui fianchi/bacino. E' abbastanza buffo pero' che molta gente di QdE si sia stupita alla cena randagia del fatto che avessi i pantaloni da moto "per 30km" e quando ho fatto notare che era per le protezioni pochi hanno detto che facevo benisimo ;) |
Chi colleziona moto è differente da chi le usa...
Però a me sembrano più dei pantaloni antipioggia, le protezioni sono morbide o rigide? Quelli di cui parlo io sono rigidi... |
L'esternpo e' in plastica rigida e l'interno morbido.
Ovvio le mie UFo da off sono un'altra cosa pero' e' gia' un buon inizio ;) |
Molto interessanti queste protezioni. Perdona la domanda forse ingenua: si montano sopra o sotto i pantaloni?
Immagino sopra, ma ne vorrei conferma. Grazie. |
Io le metto sopra ogni indumento.
Pantaloni o antipioggia. |
Io sotto!! Di solito metto quei pantaloni pieni di tasche (tipo militare) che vestono un po' larghi!! Chiaro, se usi i pantaloni aderenti sarà un po' difficile....!! ;)
|
Anche io li uso da qualche tempo.
Per fortuna li indossavo anche quando ho avuto uno scontro con un Ducato, http://trailman.smugmug.com/photos/1..._XmoAm-L-1.jpg nonostante il paraginocchia ho riportato la lesione del condilo femorale laterale, non oso pensare cosa sarebbe successo se non l'avessi avuto. F. |
a vederlo vengono i brividi........
|
Anche io ho cercato paraginocchia da usare sopra gli jeans ma quando vado ad acquistarli li trovo tutti troppo grossi volevo vedere x quelli da downhill
magari carboniosi,chi avesse notizie.......... |
Sono indispensabili....da associare alla "mutanda" con protezioni laterali e per il cocige Dainese....circa 3 anni fa andavo davvero forte con il CRE 250 in un tratto erboso...tratto facile senza sorprese di collegamento fra mulattiere ero tranquillo...becco un pietrone coperto dall'erba e cado a oltre 100 km/h con la moto nel fosso...morale piccolo livido proprio sotto i pantaloncini...il resto nulla i pantaloncini hanno svolto il loro lavoro benissimo...ora non esco mai senza...
|
Thread come questi sono utilissimi.
Grazie per i contributi che sto trovando su questa sezione di QDE. |
io uso quelli della zandonà da un paio d'anni...li trovo molto decisamente comodi sui pantaloni normali
hanno i 2 elastici col velcro e in un attimo si indossano sia sopra che sotto ai pantaloni... appena riesco ragazzi posto le foto |
io mi sono fatto cucire una tasca interna nei pantaloni che uso nei periodi caldi cosi le protezioni le ho sempre addosso , idem la mia zavorrina !
|
...ogni tanto butto l'occhio sulla tuta in pelle che indossavo "quella volta che sono andato a vedere l'asfalto da vicino". :-o Me la sono cavata con qualche botta (tante!) ma nulla più. Se non avevo la tuta, oltre a rompere dita, gomiti e ginocchia, sicuramente mi sarebbe pure toccata la sorte del parmigiano sulla pastasciutta a furia di grattate sull'asfalto!:rolleyes:
Penso sia una cosa rarionevole considerare l'abbigliamento tecnico come una parte integrante della moto: chi guiderebbe una moto senza ruote o priva di manubrio??? (ps: quella dell'avatar è ferma sul cavalletto dal 1960!) |
Io in città, anche d'inverno uso i jeans della Gialì, http://www.giali.it/template.php?pag=24077, hanno fodera in tessuto antistrappo e tasche nelle quali ho le protezioni CE. Ne hanno diversi modelli, confortevoli, efficaci e ad un buon prezzo.
Poichè hanno pochi rivenditori sono andato in ditta, vicino Dalmine per capirci, dove hanno show room e vendita. |
Per anni ho indossato tute in pelle con tutte le protezioni possibili, ora quando salgo in sella a moto turistiche mi vesto con abbigliamento tecnico ma nulla è paragonabile al senso di protezione che si sente quando si indossa una tuta in pelle. La soluzione proposta per le ginocchia è ottima, vedrò di cercare qualcosa di simile. ;)
|
Se volete un consiglio sui paraginocchia, mi sono appena arrivati quelli di Louis.de (sono per un amico ed abbiamo fatto l'ordine assieme) mi sembrano molto ben fatti
|
Tutti i giorni, uso i sovrapataloni della spidi h2-out con protezioni sulle ginocchia e alle anche, sono semi-rigide e nel complesso mi sembra un buon prodotto sona anti pioggia e antivento ed hanno un'imbottitura per il freddo sfilabile..
Le protezioni per fortuna non le ho mai testate.... |
Quote:
ce ne sono tantissimi..... thx |
io sopra i jeans per venire a lavorare metto le ginocchiere da roller (proteggono solo il ginocchio) non sono il massimo ma meglio di niente. sto pensando di prendermi dei jeans con protezioni rigide della ixs.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©