![]() |
Oggi Sul Gra
Questa mattina sul raccordo anulare dire che c'era traffico è dire poco...
come faccio sempre, il tragitto dalla Nomentana fino alla Pontina, pur di non rimanere fermo tra le macchine, mi metto ad andatura bradipa sulla corsia d'emergenza dove vengo regolarmente sorpassato, soprattutto da scooter, a velocità che credo arrivino al doppio della mia (che è di 50-60 km/h). Ebbene all'altezza dell'Ardeatina la situazione peggiora, sirene di polizia, vigli del fuoco ecc, (no ambulanze). C'è una moto nero incidentata per terra sulla corsia d'emergenza, a lato un corpo, immobile, tutti attorno, ripeto no ambulanze. Credo che sia successo il peggio e con queste considerazioni proseguo il tragitto andando ancora più piano,ero abbastanza scosso e in quel momento non mi piaceva stare in sella ... mi hanno continuato a sorpassare all'interno della corsia d'emergenza come se quel corpo pochi metri prima non ci fosse mai stato. Siamo così abituati a vedere gente sbattuta per terra che non ci fa più nè caldo ne freddo? posto qui queste mie considerazioni perchè sono convinto che fa parte della sicurezza di ognuno fare tesoro anche degli errori degli altri, se vedere un cadavere (spero che se la sia cavata ma non credo) ti fa neanche rallentare a riflettere, allora bisogna avere veramente tanto c@lo per andare in moto e tornare sani e salvi. SE i moderatori ritengono che questo 3ad debba essere spostato mi scuso con loro |
Sbaglio o pure tu hai continato a procedere (nota bene) sulla corsia di emergenza?
Fa parte della sicurezza di tutti rispettare il Cds. e, per favore, lasciamo perdere le considerazioni tipo "per non rimanere incolonnato tra le macchine" oppure "ci vanno pure gli altri a velocità doppia della mia". |
comprendo benissimo quello che prova nto k1200r , forse perche' viviamo nella stessa citta' e forse perche facciamo lo stesso tragitto ( anche se in verso contrario) . E' difficile spiegare che il GRA e' lungo 70 KM e che sarebbe impossibile rimanere in fila........comunque ammetto che, in caso di paralisi del traffico, anche io, sbagliando, svicolo pian pianino tra le auto fino alla prossima uscita dove cerco percorsi alternativi. Sono rimasto anch'io scosso dalla stessa visione .
|
Anch'io rimango sempre sbalordito nel vedere quanto poco interessa la sorte degli altri, un morto sull'asfalto, sulla spiaggia o in chiesa mentre il mondo non si ferma e prosegue impassibile.
Si dice che l'indifferenza uccide, ma l'indireffenza è l'autodifesa al martellante orrore quotidiano spacciato per informazione, uno spettacolo di morte che ci rende tutti più insensibili e più vuoti. |
Quote:
ho proseguito perchè i carabinieri mi hanno detto di farlo, e poi perchè fermarmi sarebbe sembrato cedere ad una curiosità morbosa cosa che io detesto. |
cmq ho avuto la conferma che il motociclista purtroppo è morto
una preghiera.............. |
scene così a roma si vedono troppo spesso. mi lasciano sempre scosso. oggi via flaminia: tutti incolonnati, una macchina dall'altra corsia deve girare per entrare in una clinica. la colonna si apre per farla passare........., la macchina passa e bum! motorino arrivato sulla corsia di emergenza a velocità folle preso in pieno. si è rialzato da solo..........
|
Quote:
Tieni anche presente che Roma è una realtà molto particolare, dove (come ha detto lo stesso Antonio) spesso sono gli stessi vigili che ti indicano cose diverse da quelle previste dalla segnaletica stradale (è in loro potere farlo) e dove comunque si scende continuamente a compromessi di vario genere. Immagino che a Barbiano sia tutto un po' più semplice. |
wotan 100%, ultimamente ho notato una certa tolleranza a determinati comportamenti tenuti dai due-ruotisti, sopratutto dalla PS che incontro puntualmente all' agip ardeatina. Durante due chiacchere questa una loro frase ....noi i problemi li dobbiamo risolvere non crearli... mitici :!::!::!:
|
in effetti ogni volta che guido sul GRA mi stupisco...circa 2 settimane fa ero in coda nei pressi dell'Appia...a parte gli scooter, le moto e le solite auto con lampeggiante a palla, sulla corsia di emergenza e' passato a bomba pure un camion (solo la motrice)!!
|
Quote:
Una volta ho visto le corsie del GRA che scorrevano a 70/80 Km/h eppure lo scooterista idiota superava tutti sulla corsia di emergenza, quando ha superato un poliziotto motoclicsta che camminava sulla corsia normale ............... beh ho goduto!!! Il troppo è troppo!!! |
Quote:
|
io ho frenato, dopo avere compiuto 40 anni, non ce' più ninete che meriti di essere fatto di fretta, i Vostri racconti mi hanno sollecitato il ricordo!!!
|
Quando mi capita, fortuna raramente, di percorrere il raccordo mi sembra di essere all'inferno, anche a vedere le facce allucinate degli automobilisti che sono li tutti i giorni......:(:(:(:(:(L'andatura dei due ruote in generale mi fa cagare sotto:rolleyes::rolleyes:
|
che senso ha prendere l'auto tutti i santi giorni per poi restare fermo sul raccordo per ORE... la gente non si rende conto del fatto che passa 1/3 della propria vita seduto sul sedile della propria auto ferma mentre è incolonnato nel traffico e mentre cerca parcheggio!
infondo sono anche loro responsabili di questi disastri e disagi... come al solito si da sempre la colpa al vicino... che schifo di gente "l'italiano medio". |
Non riuscirei a vivere in citta' del genere proprio per motivi come quelli....meta' vita' spesa in auto..follia
|
...la moto sul GRA non la uso quasi piu'. Mi e' venuita troppa strizza.
Tra l'altro da un po' la polizia ferma anche le moto sulla corsia d'emergenza, e gli ritira la patente, quindi, inutile andare in moto. Se non rischi la vita rischi la patente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©