Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   come far pagari agli ALTRI il marchio bmvv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=15892)

barbasma 30-11-2004 19:03

come far pagari agli ALTRI il marchio bmvv
 
quando uno chiede sul forum se comprare il modello nuovo o se comprare quello vecchio scontato io dò sempre lo stesso consiglio...

COMPRA IL MODELLO VECCHIO... MA USATO...

motivi

- il modello vecchio comprato nuovo si svaluta subito molto
- il modello nuovo appena uscito non avrà sconti e avrà delle magagne
- il modello vecchio usato viene via a poco perchè i frettolosi danarosi lo permutano fregandosene del valore e il conce gli dà poco di certo

così tu ti prendi una moto quasi nuova con pochi km ad un valore giusto allineato alla concorrenza che poi se decidi di cambiare varrà ancora poco meno...

quando esce il modello nuovo ancora... rifai lo stesso gioco...

COSI' IL VALORE DEL MARCHIO BMVV SE LO CIUCCIANO I FRETTOLOSI DANAROSI :wink:

Boxerforever 30-11-2004 19:10

8924...24! ARGUTO! :D :D hai sostanzialmente ragione,chi può è giusto che alimenti le sue scimmie e BMW o chi per essa,agli altri(mè incluso)non resta che aver un pò di pazienza per realizzare l'acquisto in termini più vantaggiosi cercando un buon usato poco sfruttato...e visto che di BMWisti da 50000km l'anno qui' dentro c'è nè moolto pochi credo non sarà difficile cercarsi la K1200S o la RT/ST di un anno o due con bassi kmetraggi e persino l'imbarazzo dell'allestimento.Viva chi può! :D :D :D

paco68 30-11-2004 19:22

il ragionamento non fa una PIEGA :D
infatti io mi sono preso il gs1150 del 2000 con 20800 km con tutti i suoi difetti e i suoi pregi, ovviamente.
tra qualche annetto, con calma, cercherò magari il gs1200, etc..etc..
:D :D :D

barbasma 30-11-2004 19:27

logicamente chi ha i soldi per permettersi questo lusso... è giusto che li spenda...

però chi invece vuole risparmiare e con la differenza magari farsi 3-4 viaggioni o comprare abbigliamento...

io purtroppo per il carotone non ho avuto alternative :|

... ma adesso di usati posso anche trovarne... :wink:

maidiremai 30-11-2004 19:30

Se posso...

io prendo il nuovo!

.... mi stanca meno! :wink:

Non sono volubile, ma mi faccio affascinare dalle scimmie! :lol:

MarcoVe 30-11-2004 19:30

Barba... sei un saggio, è sempre un piacere leggerti... :wink:

barbasma 30-11-2004 19:32

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Se posso...

io prendo il nuovo!

.... mi stanca meno! :wink:

Non sono volubile, ma mi faccio affascinare dalle scimmie! :lol:

io preferisco le scimmie accessoristiche... 8)

con la differenza di prezzo ci metti degli ohlins e lo scarico aperto... :P

cecco 30-11-2004 20:01

Fino ad oggi ti davo ragione al 101%.
Proprio stasera però, parlando con un amico, mi sono reso conto che sul nuovo potrebbe essere interessante anche una di quelle formule rateali con cui si dà un anticipo (che in pratica è l'usato che si dà in permuta), poi si paga un canone mensile per tre anni e al termine si può restituire la moto (usandola come permuta), oppure rateizzare il residuo (oltre che ovviamente pagarlo tutto un botto).
Il vantaggio starebbe nel fatto che se parti dando un usato in permuta in pratica non tiri fuori una lira di anticipo e paghi solo la rata mensile ed hai la moto nuova e con garanzia. Alla fine decidi cosa fare in base alle tue disponibilità del momento (o alle tue scimmie del momento).
Detto così sembra la scoperta dell'acqua calda, nei termini generali il meccanismo lo conoscevo già ma quello che mi ha lasciato di sasso è stato l'ammontare reale della rata. Conosco due persone che hanno fatto così, acquistando una moto del costo di 20.000 euri quello che spende di più paga 85 euro al mese... varrebbe la pena di farci un pensiero.

barbasma 30-11-2004 20:03

beh logicamente non tevevo conto di queste formule... :)

strike1 30-11-2004 20:12

Re: come far pagari agli ALTRI il marchio BMW
 
Quote:

così tu ti prendi una moto quasi nuova con pochi km ad un valore giusto allineato alla concorrenza che poi se decidi di cambiare varrà ancora poco meno...

quando esce il modello nuovo ancora... rifai lo stesso gioco...

Il tutto potrebbe anche funzionare ma credo che sottovaluti un piccolo dettaglio:
RIVENDERE IL TUO USATO... il quale ha già almeno due proprietari è 2 modelli indietro sul mercato e pieno di kilometri..

Questo è il vero problema, in quanto se lo dai dentro ad un conce ti da due soldi, sempre che te lo ritiri :(

Se vuoi fare veramente l'affare devi sia vendere che comprare da privati con tutto lo sbattimento ed i rischi che ne conseguono... :(

Insomma non credo che sia così semplice, a patto di non essere circondato esclusivamente da TONTI :D che strapagano il tuo usato e svendono il loro :twisted:

mototour 30-11-2004 20:19

Quote:

Originariamente inviata da cecco
Fino ad oggi ti davo ragione al 101%.
Proprio stasera però, parlando con un amico, mi sono reso conto che sul nuovo potrebbe essere interessante anche una di quelle formule rateali

Cecco, quando parli di rate fatti SEMPRE calcolare il t.a.e.g., forse con la tua banca paghi di meno un semplice prestito personale e la moto la puoi vendere anche prima dei tre anni. :P
Anch'io avevo fatto un pensierino all'RT un po' di tempo fa poi ho lasciato perdere, la storiella del Value-Lease non mi aveva convinto del tutto.
Mi sarò sbagliato?

barbasma 30-11-2004 20:20

beh logico che la moto deve essere un usato recente... con km sotto i 50.000...

se è di 3a mano e con 100.000 km praticamente se non tiri indietro i km non te lo compra nessuno a meno di regalarlo..

il mio ragionamento è per chi vuole cambiare la moto ad ogni uscita nuovo modello...

strike1 30-11-2004 20:35

usato recente..
 
Cosa intendi per recente?
Restando in casa BMW per capirci, ora come ora cosa prenderesti?
Anch'io inizialmente avevo pensato all' usato e cercavo un GS 1150 twin spark... ebbene vai comunque sopra i 10,000€ :shock:
A quel punto preferisco magari rinunciare a qualche optional e prendermi il 1200 nudo a 13000 €.
Certo 3000€ sono 6Milioni delle vecchie lire... ma almeno la metà li recupero sicuro alla rivendita ed i 1500 che rimangono li ritengo proporzionati alla soddisfazione di girare col modello NUOVO :D :D :D

cecco 30-11-2004 20:58

Quote:

Originariamente inviata da mototour
Cecco, quando parli di rate fatti SEMPRE calcolare il t.a.e.g., forse con la tua banca paghi di meno un semplice prestito personale e la moto la puoi vendere anche prima dei tre anni. :P
Anch'io avevo fatto un pensierino all'RT un po' di tempo fa poi ho lasciato perdere, la storiella del Value-Lease non mi aveva convinto del tutto.
Mi sarò sbagliato?

Non so se ti sei sbagliato, in effetti in questo tipo di operazioni non guardo tanto ai singoli parametri ma alla cosa nel suo complesso, cioè avere la moto nuova senza anticipo o con anticipo minimo e ad una rata che posso sopportare senza grosse ansie, e sapere in anticipo il valore alla fine del periodo stabilito. Se poi la finanziaria ci guadagna più di un'ipotetica banca lo considero un problema secondario. In realtà, un aspetto che un pò mi dissuade è che si entra in un giro che ti porta a cambiare moto ogni due-tre anni, e io ogni volta che ho comprato una moto ho giurato a me stesso che era l'ultima... ma è anche vero che regolarmente non ho mai mantenuto la promessa! :D

A proposito, Andrea, come va? Ti avevo letto un pò in crisi. Passati i malumori? :)

Manga R80 30-11-2004 21:00

è l'unica possibilità che ho di usare una BMW... ma è giusto che il nuovo si venda, se non che mercato dell'usato potrai mai avere?

Il mercato per ora offre molto, e credo che i rischi correlati all'acquisto di un usato siano un po' diminuiti, almeno per le moto. Per le auto forse c'è più rischio di incappare in una "sola".

D'altra parte è evidente che i prezzi del prodotto medio alto e alto di gamma si stanno allineando a valori che sono alla portata di chi può scaricare l'iva o intestare ad aziende.

Per fortuna che adesso ci riducono le tasse, comprerò la nuova 1200 adv!

barbasma 30-11-2004 21:24

x strike1

con 10.000 euro compri un 1150 full optional

con 13.000 compri un 1200 SENZA NIENTE... MANCO LE VALIGE... :|

devi aggiungerne almeno altri 1000 per una dotazione decente...

alla fine ne spendi 4000 in più... dei quali 3000 li perdi subito perchè sono l'IVA...

Massyfor 30-11-2004 22:30

Quote:

Originariamente inviata da cecco
Fino ad oggi ti davo ragione al 101%.
Proprio stasera però, parlando con un amico, mi sono reso conto che sul nuovo potrebbe essere interessante anche una di quelle formule rateali con cui si dà un anticipo (che in pratica è l'usato che si dà in permuta), poi si paga un canone mensile per tre anni e al termine si può restituire la moto (usandola come permuta), oppure rateizzare il residuo (oltre che ovviamente pagarlo tutto un botto).
Il vantaggio starebbe nel fatto che se parti dando un usato in permuta in pratica non tiri fuori una lira di anticipo e paghi solo la rata mensile ed hai la moto nuova e con garanzia. Alla fine decidi cosa fare in base alle tue disponibilità del momento (o alle tue scimmie del momento).
Detto così sembra la scoperta dell'acqua calda, nei termini generali il meccanismo lo conoscevo già ma quello che mi ha lasciato di sasso è stato l'ammontare reale della rata. Conosco due persone che hanno fatto così, acquistando una moto del costo di 20.000 euri quello che spende di più paga 85 euro al mese... varrebbe la pena di farci un pensiero.


Valuta bene queste operazioni, io ho provato con l'acquisto di una macchina e se considero la svalutazione della macchina non mi è sembrato molto conveniente...... bohhh!!!!!!!!!

Lamps Massyfor.

mototour 01-12-2004 10:55

[quote="cecco"]
Quote:

Originariamente inviata da mototour
Se poi la finanziaria ci guadagna più di un'ipotetica banca lo considero un problema secondario. In realtà, un aspetto che un pò mi dissuade è che si entra in un giro che ti porta a cambiare moto ogni due-tre anni, e io ogni volta che ho comprato una moto ho giurato a me stesso che era l'ultima... ma è anche vero che regolarmente non ho mai mantenuto la promessa! :D

A proposito, Andrea, come va? Ti avevo letto un pò in crisi. Passati i malumori? :)

1) "Se poi la finanziaria ci guadagna di più, ecc.ecc."??
Ma sono soldi tuoi! Vai da una banca, chiedi un prestito personale, te lo fanno pagare (forse) meno e tu cmq preferisci fare tutto con la finanziaria? Se compri la moto direttamente quando andrai a rivenderla sarà "uniproprietario" ed avrai meno problemi a piazzarla: risparmi sul prestito, vendi meglio ed a prezzo superiore, non credi che sia meglio in questo modo? Senza contare il fatto che con la finanziaria paghi il prezzo di listino, se vai da qualsiasi conce in questo periodo con contanti sonanti alla mano vedi da te quale sconto ti possono fare......
2) Anch'io ho sempre pensato che fosse l'ultima quando ho comprato una moto ma allo stesso tempo penso che di sposa ne ho già una (moglie) la moto non me la sposo, quindi........
3) I malumori sono passati anche se la moto la uso sempre meno, pensa che la muovo giusto per non far scaricare la batteria, un po' triste no?
Salutoni :D

er-minio 01-12-2004 12:35

Quote:

Originariamente inviata da mototour
Ma sono soldi tuoi! Vai da una banca, chiedi un prestito personale, te lo fanno pagare (forse) meno e tu cmq preferisci fare tutto con la finanziaria? Se compri la moto direttamente quando andrai a rivenderla sarà "uniproprietario" ed avrai meno problemi a piazzarla: risparmi sul prestito, vendi meglio ed a prezzo superiore, non credi che sia meglio in questo modo? Senza contare il fatto che con la finanziaria paghi il prezzo di listino, se vai da qualsiasi conce in questo periodo con contanti sonanti alla mano vedi da te quale sconto ti possono fare......

Con ValueLease la moto e' tua, non e' un leasing.
Tra l'altro, secondo me, e' molto piu' facile che te la scontano se la prendi con la loro finanziaria che se gliela paghi in contanti.
La BMW guadagna molto di piu' sulle finanziarie, non sulla sola vendita della moto. Se ci fate caso, sono i rivenditori che spingono molto a rateizzare.

Wotan 01-12-2004 12:42

Secondo me, i sistemi tipo value lease con maxi-rata finale, essendo un po' più costosi rispetto ai finanziamenti normali, perché paghi più interessi sul capitale residuo, sono utili solo per chi NON ha un usato da dare in permuta, NON ha i contanti e NON può o non vuole pagare una rata molto alta.

Io ero in questa situazione e feci così.
Nel 2001 mi portai a casa un R1150RT in leasing, con maxirata, dando 3.000 euri di anticipo e poi pagando 35 rate da 250 euri.
Dopo aver pagato 11.750 Euro mi sono trovato di fronte a queste possibilità:
1) pagare 7.500 euri e tenere la moto
2) restituire la moto a BMW (follia)
3) vendere la moto privatamente, per un valore di 9.500 euri, saldare la maxirata a BMW e tenere la differenza (è quello che ho fatto, e la differenza lo usata come acconto per il K)
Alla fine, ho pagato in tutto 9.750 euri per tenere la moto tre anni.
Se l'avessi comprata a rate normali (senza maxirata), avrei pagato circa 9.000 euri per la stessa cosa. Ma la rata sarebbe stata molto più alta, sui 450 euri.

Naturalmente, se l'avessi presa in contanti l'operazione mi sarebbe costata 6.000 euri. Ma non li avevo, quindi le alternative erano:
- continuare ad andare a piedi
- comprare una Deauville o un T-Max a rate normali
- ripiegare su un usato BMW vecchiotto, sempre a rate normali.

La scelta che ho fatto mi ha permesso di mettermi subito in sella ad una magnifica BMW, la moto dei miei sogni, sopportando agevolmente il costo (non indifferente) di questo tipo di finanziamento. Ne è valsa la pena.

cecco 01-12-2004 13:58

Ecco, a me interesserebbe proprio una cosa tipo quella che dice Wotan con la differenza che al posto dell'anticipo darei in permuta la mia e la rata così verrebbe notevolmente più bassa.
Gli amici che stano facendo così pagano cifre veramente basse e al termine si ritrovano con le stesse alternative.
Da pensarci veramente, ovviamente senza farsi sentire dalla moglie... :D

touring 01-12-2004 14:15

"Dopo aver pagato 11.750 Euro mi sono trovato di fronte a queste possibilità:
1) pagare 7.500 euri e tenere la moto "

Cioe' come se avessi pagato la r 1150 rt la somma di 19.250 euros

Sembrebbe un po' altino rispetto al listino

o no?

Saluti renato k1100 lt 1992 una meraviglia!

mototour 01-12-2004 14:24

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Tra l'altro, secondo me, e' molto piu' facile che te la scontano se la prendi con la loro finanziaria che se gliela paghi in contanti.
La BMW guadagna molto di piu' sulle finanziarie, non sulla sola vendita della moto. Se ci fate caso, sono i rivenditori che spingono molto a rateizzare.

I rivenditori ti spingono a rateizzare per venderti la moto e basta!
Specialmente dopo che ti hanno detto il prezzo e vedono la tua faccia che nicchia......
Ma tu parli (scrivi) sulla base di esperienza diretta o cosa?
Io parlo per esperienza diretta con preventivo stampato dalla concessionaria ed il prezzo era quello di listino, altro che sconti!
Vai da un conce e fai un confronto tra pagare con soldoni sull'unghia e rate, voglio proprio vedere il risultato.......
Per ciò che riguarda l'intestazione della moto credo che Como possa illuminarci sull'argomento.

mototour 01-12-2004 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Secondo me, i sistemi tipo value lease con maxi-rata finale, essendo un po' più costosi rispetto ai finanziamenti normali, perché paghi più interessi sul capitale residuo, sono utili solo per chi NON ha un usato da dare in permuta, NON ha i contanti e NON può o non vuole pagare una rata molto alta.

Risposta più esaustiva non potevi dare tanto più che conferma quanto avevo scritto sopra: ragazzi, prima di accettare un finanziamento andate in almeno due o tre banche e fatevi fare un preventivo di un finanziamento personale con ben evidente il taeg (richiedetelo, se non ve lo calcolano alzate i tacchi ed andatevene!) e poi confrontate.

fabiio 01-12-2004 14:39

Quote:

"Dopo aver pagato 11.750 Euro mi sono trovato di fronte a queste possibilità:
1) pagare 7.500 euri e tenere la moto "

Cioe' come se avessi pagato la r 1150 rt la somma di 19.250 euros

Sembrebbe un po' altino rispetto al listino

o no?
E no. Il valore della moto è 9.500 euri. Mi spiego meglio: se la maxi-rata finale è di 7.500 euro, e la moto ne vale 9.500, i 2.000 di differenza vanno in acconto sulla moto successiva. E' logico che questa formula è conveniente solo nel caso in cui si decida di cambiare moto alla scadenza, se no conviene un bel finanziamento a rate!!
Quote:

Ma sono soldi tuoi! Vai da una banca, chiedi un prestito personale, te lo fanno pagare (forse) meno e tu cmq preferisci fare tutto con la finanziaria? Se compri la moto direttamente quando andrai a rivenderla sarà "uniproprietario" ed avrai meno problemi a piazzarla: risparmi sul prestito, vendi meglio ed a prezzo superiore, non credi che sia meglio in questo modo? Senza contare il fatto che con la finanziaria paghi il prezzo di listino, se vai da qualsiasi conce in questo periodo con contanti sonanti alla mano vedi da te quale sconto ti possono fare......
Anche questo non è vero. Il concessionario che tu paghi in contanti o fai finanziamento non gli frega niente. Anzi se tu fai finanziamento, lui prende una percentauale da BMW financial e quindi prende ancora di più!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©