Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dubbio GS o RT?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=158812)

Verrik 13-02-2008 10:29

Dubbio GS o RT??
 
Buongiorno a tutti, dopo aver guidato per 10 anni un fantastico K100 rs 16v, due anni fa sono passato ad un GS 1150 del 2001 che, dopo un primo periodo di apprendistato, mi sta regalando sensazioni nonchè soddisfazioni impagabili (anche se ogni tanto rimpiango il motore "K");la domanda è questa: comincio a guardare l'RT in maniera sempre più interessata ma ho qualche dubbio sul fatto che possa darmi le stesse sensazioni di guida del GS, tipo maneggevolezza, divertimento di guida nel misto e libertà di movimento (il mio GS "danza tra le curve"), non sono un moto turista ma un motociclista che ama semplicemente guidare la propria moto per il gusto di andare, non è importante dove, l'importante è andare. Qualcuno ha già fatto il passaggio all'RT? si può fare? controindicazioni? Un saluto e buona giornata a tutti.

TAFFO 13-02-2008 10:40

ti consiglio di andare in concessionaria a provarne una.
Ti assicuro che l'RT è di una maneggevolezza disarmante.
Fai conto di avere un GS con la livrea da tourer

Mikey 13-02-2008 10:57

Due belle motociclette.
Dipende tutto che che tipo di utilizzo farai del tuo mezzo. Se c'è tanta autostrada nei tuoi piani l'RT è la candidata più accreditata se invece il casello lo eviti volentieri tanta carena e tanti chili in più rischiano di essere, IMHO, un pò sprecati.
Rimango convinto, poi, che l'ecletticità del Gs sia qualcosa di unico

faggio 13-02-2008 11:01

Sono passato dal GS 1200 all' RT,mi ritengo piu'che soddisfatto,e'una moto che a differenza della mole ci faccio tranquillamente l'uscita di due ore per divertirmi come le ferie!!;)

onlybmw 13-02-2008 11:09

Io invece ho fatto la strada inversa, sono passato dall'RT al GS e devo dire che con il Gs mi ci trovo proprio bene.

Io con l'Rt proprio non mi ci trovavo, troppo pesante, cambio troppo lungo, posizione troppo seduta, insomma non era la moto che faceva per me

Verrik 13-02-2008 11:15

Le mie uscite sono le curve del Monferrato, dell'Oltrepò Pavese, i passi Alpini ed i tour estivi in Germania, Austria, Slovenia e Rep. Ceca, Km, Km ed ancora Km.

Uto 13-02-2008 11:18

credo senza nulla togliere al GS che l'RT sia la moto forse più polivalente in assoluto...

Mikey 13-02-2008 11:22

Per far curve su curve, tra le due, io prenderei il Gs

langs 13-02-2008 11:32

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 2631913)
ti consiglio di andare in concessionaria a provarne una.
Ti assicuro che l'RT è di una maneggevolezza disarmante.
Fai conto di avere un GS con la livrea da tourer

Quoto in pieno.

Ad andature turistiche non c'è nessuna differenza. Neanche ad andature allegre.
Probabilmente andando a spingere al limite il GS ha qualcosa in più.
Quanto alla posizione di guida, è personale: io trovo migliore l'RT nella quale puoi anche "avanzare" un pò, mentre mi sembra che il GS abbia una posizione più obbligata.

In conclusione con l'RT 1200 hai un confort insuperabile e ti puoi anche togliere delle belle soddisfazioni nel "turismo veloce". Se invece vuoi stare al passo delle "supermotard" allora GS1200.

Per il fattore estetico valgono i gusti personali.

Ciao

bardino 13-02-2008 11:34

Io ho fatto esattamente come ONLYBMW sono passato dall'RT al GS e non perche' mi trovavo male, anzi come dice qualcuno la sua agilita' rispetto alla mole e' disarmante ed e' una moto che mi ha pienamente soddisfatto. Abito a nord di Roma e le mie uscite in moto sono principalmente in toscana e umbria dove le strade sono piene di tornanti e qui devo dire che il gs e' molto piu divertente e veloce nei cambi di direzione...chissa forse in futuro tornero anche all'rt ...ma rigorosamente 1150.

Claus70 13-02-2008 11:39

occhio che l'RT la vendono solo agli over 60 con meno di 5 anni alla pensione

BARTH 13-02-2008 11:46

1 allegato(i)
tipo da RT :

BARTH 13-02-2008 11:46

1 allegato(i)
tipo da GS :

Tedescone 13-02-2008 11:47

Premetto che il confronto lo posso fare solo tra i 1150 essendo i modelli che ho posseduto; prima avevo un GS ora un RT.
Ho una guida molto tranquilla specialmente quando vado in due e non disdegna, al contrario di molti l'autostrada.
Entrambe le moto sono fantastiche e dire quale sia meglio è dura.
Il GS è più polivalente: in autostrada va bene per la comodità, stabilità e per il riparo aerodinamico (ance se è solo discreto). Sul misto è già stato detto tutto: una bici.
La RT è ovviamente più turistica: fantastica in autostrada ma divertentissima anche sul misto dove se non ci si mette in testa di fare il pazzo offre una guida facile è mooolto divertente; forse un po meno agilità del GS ma maggiore sicurezza in piega dove le gomme di maggiori dimensioni offrono maggiore appoggio.

Per i miei gusti e caratteristiche di guida vince (anche se al fotofinsh;)) la RT: per me la miglior moto posseduta finora!

Ho cercato di essere il più possibile imparziale: vedi tu!:)

Wittmann 13-02-2008 11:51

Che domande :lol: l' RT e' uno scuterone la GS una moto :lol:

emmegey 13-02-2008 12:06

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 2631913)
ti consiglio di andare in concessionaria a provarne una.
Ti assicuro che l'RT è di una maneggevolezza disarmante.
Fai conto di avere un GS con la livrea da tourer

La ciclistica è diversa anche a causa della ruota ant. di diam. diverso....

Verrik 13-02-2008 12:07

onlybmw, il mio dubbio prevalente è proprio quello, la posizione di guida? il peso? la maneggevolezza? mi divertirei emotivamente come pochi come col GS? di contro metto 2 borse laterali piene e non 1 e1/2 più protezione acqua e aria.

Claus70 13-02-2008 12:13

se ti vuoi divertire devi prendere una eSSe

onlybmw 13-02-2008 12:15

Verrik, se hai tutti questi dubbi non ti resta che andare in un concessionario e provarle tutte e due, come già consigliato da qualcuno.

Poi il fatto che io non mi sono trovato a mio agio con l'RT non fà testo, qui dentro ne sono tutti entusiasti, però in vendita usate ce ne sono parecchie

Verrik 13-02-2008 12:24

penso proprio che dovrò rivolgermi al conce per togliermi i dubbi, grazie a tutti e ciao.
-------------------------
R 1150 GS 2001 biancoblù

langs 13-02-2008 12:32

Naturalmente la cosa migliore è provarla. Però non il solito giretto intorno al concessionario nella periferia della città, bisognerebbe avere la possibilità di testarla su una bella strada di curve, per scoprirne la maneggevolezza.

Ripeto, se ben portata, l'RT dà delle belle soddisfazioni anche sul misto (molti, in occasione di girelli, si sono stupiti per la amneggevolezza mostrata). E' ovvio che ha una destinazione turistica e quindi tutto va letto in questa ottica.

Se, come sembra, ti piace esteticamente e ti attirano le ampie borse e la protezione aerodinamica totale (io ho preso acquazzoni senza tuta e non mi sono neanche bagnato!), vai tranquillo che non ti deluderà.

PS: Le sospensioni "elettroniche", introdotte nel GS solo nell'ultimo modello, sono un accessorio utilissimo.

-Piggei- 13-02-2008 12:59

O hai un impellente bisogno di fare sterrati e fuoristrada o altrimenti RT al 100%.. per manegevolezza, comodità nei lunghi viaggi e versatilità...

Piggei :D

centurio331 13-02-2008 13:16

l'RT pensavo fosse una moto di gran comodita, ma difficile da gestire nei piccoli movimenti e situazioni di traffico o spazi angusti..mi sono assolutamente ricreduto di fronte alla sua agilità inaspettata...e poi ogni giorno in più che la guardo mi appassiona sempre più la sua linea....
a pensare ad una ST se è il piacere di guida in se che ti interessa!!??

centurio331 13-02-2008 13:18

Quote:

Originariamente inviata da BARTH (Messaggio 2632145)
tipo da GS :



e i tipi da ST hai presente come sono????????????:lol::lol::lol::lol::lol:

:eek::rolleyes:

1200rt 13-02-2008 13:29

provare sempre provare!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©