Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Saint-Exupéry, Antoine de - "Il piccolo principe" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=158700)

brewer 12-02-2008 14:23

Saint-Exupéry, Antoine de - "Il piccolo principe"
 
Titolo: il piccolo principe
Autore: Antoine de Saint-Exupéry
Editore: Fabbri

Traduttore: Bompiani Bregoli N.
Pagine: 123
ISBN: 8845113531
Data pubblicazione: 2005


Gran libro, erroneamente a mio parere destinato ai ragazzi.
Molto profondo e molto filosofico (prende a piene mani dalla filosofia di Friedrich Nietzsche).


joesimpson 12-02-2008 15:27

Quote:

Gran libro, erroneamente a mio parere destinato ai ragazzi.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D

concordo

mattia 12-02-2008 15:44

Fantastico, il mio libro preferito! :D :D :D

AleConGS 12-02-2008 16:17

http://www.scribd.com/doc/94676/il-piccolo-principe

bello.... belle anche le illustrazioni dell'autore :)

pornoromantico 12-02-2008 16:26

io lo ho letto per la prima volta a otto anni, poi a 12, e via di seguito.
adesso lo colleziono in tutte le lingue. la clausola è ceh deve essere comperato nel paese in cui si parla quella lingua.
per ora sto a quota 13 libri.
italiano
francese
giapponese
gallego
dialetto milanese
inglese
brasiliano
catalano
spagnolo
euskera
napoletano
greco
olte ad un paio di edizioni speciali in francese ed italiano.

mattia 12-02-2008 16:30

Pensavo allora di essere l'unica maniaca x quel libro! :confused:
Io ce l'ho in italiano ovviamente, castellano, francese e dialetto bolognese! Il più difficile da leggere! :-o:lol:

varamukk 12-02-2008 18:08

Siete da ammirare...

pornoromantico 12-02-2008 18:11

dove lo hai trovato in dialetto bolognese?
LO VOGLIO!!!!
te lo porto in un altra lingua la prossimo viaggio che faccio se mi fai avere una copia in bolognese.

mattia 12-02-2008 18:42

C'è anche in dialetto ferrarese, ma quello mi rifiuto di comprarlo e leggerlo! :confused::lol::lol:

Io l'ho trovato in libreria a Bo, non ricordo quale, ma credo lo si trovi in quelle più fornite tipo Feltrinelli oppure Mondadori. Quando passo ci do un'occhiata. ;)

Grazie x l'offerta, ma non mi interessa in lingue che non conosco, solo se posso leggere e capire e diciamo che mi manca solo l'inglese. :confused:

pornoromantico 12-02-2008 19:14

allor ate lo porto in inglese la prox volta che capito in paesi anglofoni.

abii.ne.viderem 12-02-2008 19:24

Vado un po' contromano. Sì, poetico e bello, anche se, a una lettura più profonda, c'è qualcosa che mi disturba un po'. Al di là delle appartenenza nietzschiane, giustamente sottolineate da brewer, mi lascia perplesso il sottofondo reazionario del libro. L'idea di non andare in cerca chissà dove di un mondo fantastico, quando la felicità è nell'orto di casa, mi pare figlio dei pensieri assolutisti di inizi Novecento. Ma la superficie è scintillante.

slow_ahead 12-02-2008 19:37

a me (ripeto: a me) l'unica immagine (immagine in tutti i sensi) che e' piaciuta e' il serpente che ha mangiato un elefante = cappello...

l'ho usata un sacco di volte per parlare dei punti di vista...

pm1964 12-02-2008 22:42

Si legge da bambini e si ricorda con tenerezza da grandi. Mi piaceva il suo non rinunciare a una domanda dopo averla fatta e mi piaceva il Baobab che non sapevo cosa fosse.

petit prince 17-02-2008 17:25

Ho letto questo libro la prima volta già grande ed ogni tanto mi piace rileggerlo, mi è subito piaciuto, é un libro che amo, ma questo credo che si sia capito.

pat 18-02-2008 12:18

Concordo con Abii: un libro di cui ti innamori, ma ti lascia un retrogusto sgradevole, proprio per quel sapore reazionario.

In compenso ha dei passi che ti lasciano delle emozioni, il mio preferito quello della volpe che spiega al ragazzo come la deve addomesticare: "Ci guadagno il colore del grano."

Ste02 18-02-2008 13:54

Bellissimo quel brano. Insegna il piacere delle promesse e quello dell'attesa.

fast_robby 18-02-2008 13:56

...la verità non la si vede che col cuore....

è un bellissimo libro, si lascia leggere ed interpretare in vari modi, ma alla base di tutto, secondo me, c'è la vittoria della solitudine che riempie comunque le nostre vite.

fast_robby 18-02-2008 13:58

ste..... io e te metteremo in pratica la frase:

...e cadde, senza far rumore....

in tunisia, nel deserto..... ehehehhehe.....

Berny 18-02-2008 14:50

Grande libro!!!!!!!!!!!!!!!

Manga R80 18-02-2008 15:10

è un libro da adulti, ma va letto col cuore di un bambino.
Però forse anche viceversa.:mad::mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©