Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Centramerica Raid (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=158690)

GOBBOMAI 12-02-2008 12:53

Centramerica Raid
 
Stavo girando per il sito di Avventure nel Mondo e tra le novità di quest'anno propongono questa, ancora da dettagliare........qualcuno interessato per Agosto a formare un gruppetto QdE?


CENTRAMERICA RAID
Messico, Belize, Guatemala, Honduras, Nicaragua,Costa Rica oltre 5000 km
Raid in moto e auto 4x4 attraverso Messico, Belize, Guatemala, Honduras, Nicaragua,Costa Rica oltre 5000 km lungo la mitica Panamericana Highway,le antiche culture mesoamericane, il fascino del Mar dei Caraibi, le foreste tropicali, un mosaico di popolazioni diverse come nazionalita’ ma molto simili per la loro storia. Veicoli spediti in nave da Livorno a Vera Cruz imbarco 40 giorni prima della partenza
Moto entrofuoristrada

alexd 12-02-2008 14:44

Io sto organizzando un tour per i fatti miei TRANSAMERICA

Da Anchorage a Prudhoe Bay e giù sino a Panama City. Partenza prevista da Anchorage il 1° luglio. Durata 25 giorni, non so se ci vediamo per strada

Ciao

Alex

GOBBOMAI 13-02-2008 10:38

Luglio è difficile....................ma come fai con la moto, la noleggi o spedisci la tua? in quest'ultima ipotesi non è un po' troppo costoso spedirla per conto tuo?

Fred2 14-02-2008 15:55

:arrow::arrow::arrow:
ragazzi...ho ristrutturato casa.....

alexd 14-02-2008 17:33

Spedirla per conto mio nn è molto costoso. Ho alcuni amici nel settore spedizioni che mi danno una mano, non economicamente. Poi è una questione di cuore, non posso viaggiare senza la mia Giselle.

Unknown 14-02-2008 17:39

Si sanno i prezzi ed il periodo precisi?

GOBBOMAI 14-02-2008 17:56

Quote:

Originariamente inviata da alexd (Messaggio 2636681)
Spedirla per conto mio nn è molto costoso. Ho alcuni amici nel settore spedizioni che mi danno una mano, non economicamente. Poi è una questione di cuore, non posso viaggiare senza la mia Giselle.

Ok, cosa significa per te "poco costoso", poi per le pratiche di sdoganamento , mazzette ai faccendieri corrotti, fai tutto te? ...............a parte gli scherzi se hai dei costi + o - precisi per la spedizione me li dici?

Andreas69 , su AnM si parla di 2.500 € dal 9 agosto al 9 settembre (tutto + o - e da definire) , cifra che comprende spedizione moto A/R viaggio aereo A/R mezzo di supporto e coordinatore viaggio . Se hai il passeggero vi è scritto 1.500€ che comprende tutto quanto sopra tranne spediz. moto che non ha

Cito dal sito di AnM :

LA QUOTA COMPRENDE il trasporto aereo per i partecipanti dall’Italia a Vera Cruz e da Puerto çimon all’Italia, il trasporto del veicolo dal porto italiano in container a Vera Cruz e da Puerto Limon all’Italia compreso il costo di movimentaggio del container ma escluse le spese doganali da concordare e definire localmente, il trasporto dei bagagli dei motociclisti, un veicolo di appoggio per l’intero itinerario, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance per la durata del viaggio (prendere visione delle condizioni delle condizioni), Road Book del viaggio. IL PARTECIPANTE HA L’OBBLIGO DI PRENDERE ATTO ED ACCETTARE LE NORME RELATIVE AL TRASPORTO DEL VEICOLO. OBBLIGATORIO CARNET DE PASSAGE IN DOGANA PER IL VEICOLO. Vedi nota.
LA QUOTA NON COMPRENDE le spese di assistenza per le operazioni doganali in Italia e all'estero, i pernottamenti e i pasti, cui è prevista una cassa comune. Sono inoltre a carico del partecipante i costi del carburante e l’assicurazione facoltativa del carico via nave dall’Italia, le spese per l’ottenimento del Carnet de Passage en Douane. Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE

Unknown 14-02-2008 19:16

Grazie per le info,seguo il 3nd,ai visto mai....

ario59 15-02-2008 07:33

scusate...
 
Ha me la cosa non interessa, ho altri progetti per agosto, ma in quel periodo in Centramerica non rischiate di trovare condizioni climatiche avverse, a causa delle forti piogge? Era solo una considerazione.....

alexd 15-02-2008 10:44

Quoto Ario 59

Ho appositamente scelto fine giugno primi di luglio perchè negli ultimi anni agosto si sono verificate forti piogge e tempeste tropicali dal messico in giù.

AD OGNI MODO SCEGLI IL VIAGGIO DI GRUPPO, E' PIU' ECONOMICO RISPETTO AL FAI DA TE, SOPRATTUTTO PER IL TRASPORTO. LORO FANNO UN GROUPAGE VIA MARE E C'è UN GRAN RISPARMIO. PER ME VIA NAVE PRATICHE BURO INCLUSE 1500 EURO. NON MI SONO MAI PIACIUTI I VIAGGI ORGANIZZATI, ORGANIZZARLI SI MA PARTECIPARE MOLTO MENO, TOGLIE FASCINO ALL'AVVENTURA. NON CI SONO PROB PER MAZZETTE E CAZZI PERCHE' NON SEI IN SUD AMERICA, DOVE PUO' SUCCEDERE. NN FARTI INFLUENZARE PERO' DA QUELLO CHE SENTI O LEGGI.

CIAO

Lo Zingaro 15-02-2008 10:58

Lo vedevo pure io e ........... ne ero affascinato ........... poi se non sbaglio dovrebbe essere proposto anche ad Ottobre che come stagione dovrebbe essere migliore!!! Come anche dal Madacasgar ....................!!!

Devo trovare 2.500 euro e non è facile per me ..............!!! Ma vediamo!!!

GOBBOMAI 15-02-2008 11:20

Queste le tre varietà di climi che ci sono in Centro America

Desertico e semi desertico : tipico clima con scarse precipitazioni, alta temperatura diurna e bassa temperatura notturna;



Temperato In inverno: clima molto secco (dal mese di dicembre), temperatura gradevole nelle ore diurne e forte escursione termica notturna (20º C a mezzogiorno, 5/6º C all’alba). In primavera: scarse precipitazioni, temperatura in continua ascesa (25/30º C diurna; 1520º C notturna). In estate: abbondanti precipitazioni – generalmente pomeridiane e notturne – che mitigano il clima, con abbassamento graduale della temperatura da settembre a dicembre. Da temperato a caldo presente sull’altopiano tra 1.200 e 1.500 metri sul livello del mare



TROPICALE: Temperatura alta nei mesi invernali (25/30º C ) e molto elevata nel resto dell’anno (35/40º C ), con piogge nei mesi estivi e possibili fenomeni ciclonici (uragani) da giugno ad ottobre/novembre



Quindi chi va a Luglio non è che trova un clima tanto diverso da Agosto....

alexd 18-02-2008 14:33

Quelle che hai scritto sono le indicazioni di massa, che trovi sul sito di viaggiare sicuri, ministero degli interni etc. Se andiamo a ritroso i fenomeni ciclonici si sono manifestati per la maggioranza dei casi in agosto, però non è detto, posso accadere anche in luglio,chiaro. Il fatto per quel che mi riguarda è che parto dall'Alaska e salgo sino a Prudhoe Bay dove la temperatura in giugno per esempio non va oltre i 5 gradi e la massima estiva va dagli 11 ai 15 (massima), pertanto ho cercato di trovare una via di mezzo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©