Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS 1150 2003 ADV non mi ricordo... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=158294)

nuvola 09-02-2008 17:00

GS 1150 2003 ADV non mi ricordo...
 
ragazzi mi hanno proposto la suddetta moto con soli 13milakm un bel affare anche economicamente.
ricordo che il GS da un certo anno ha cambiato i freni e succesivamente l'accensione.
qualcuno si ricorda l'anno?
sui freni sarei molto contento se il modello che mi hanno proposto avesse la frenata potenziata, perchè ricordo che a suo tempo ne provai un modello e rimasti a bocca aperta!
nulla a che vedere con la potenza del mio 1100R del 2000 :-o

un altra domandina: cosa si può fare per abbassarla?
oltre alla sella bassa che mi aiuterebbe penso di un 2cm max cosa altro si può fare per farla scendere?
magari potrei cambiare l'ammo posteriore? ma con che modello? che marca? a che prezzo? e quanti cm scenderebbe?
p.s. cosa costa la sella bassa per l'adv aftermarket?

TANK 09-02-2008 17:18

...nel 2004 mi pare introdussero la doppia candela....

vadocomeundiavolo 09-02-2008 17:21

dal 2003 c'e' la doppia candela.

gpboxer 09-02-2008 17:28

Le modifiche sono state apportate da gennaio 2003, inclusa doppia accensione (doppia candela) e cambio con ingranaggi elicoidali (meno scorbutico e più silenzioso). Anche io avevo il 1100R e vedrai che il cambio é di tutt'altra pasta (pur rimanendo un cambio BMW).

Con la sella bassa guadagni 4 cm (da 900 a 860) e sei anche più protetto dal cupolino. Per abbassare ulteriormente la moto puoi ridurre la compressione del mono posteriore, ma avrai una moto meno rigida, non so se ne vale la pena. L'alternativa é montare gli ammortizzatori del GS standard guadagnando così 2 cm (a me l'avevano proposto quando ho messo ohlins, ma nonostante non sia un gigante ho preferito la lunghezza originale). Montando ammortizzatori after market seri (ohlins o wp) puoi cambiare l'altezza della moto agendo sui tamponi (negli ammo seri si possono spessorare, l'originale non é smontabile).

Qualcuno ti dirà che anche gli originali si possono smontare e modificare, secondo me sprechi tempo e soldi.

nuvola 09-02-2008 17:56

4cm bene si comincia a ragionare, ma per la frenata? da che anno è stata cambiata?

gpboxer 09-02-2008 18:04

credo da metà 2002, le ADV montavano fin dall'inizio i freni EVO

nuvola 09-02-2008 18:07

ancora una domanda, i fendinebbia si possono montare aftermarket?
a che prezzo?

vadocomeundiavolo 09-02-2008 18:13

guarda qui.

trovi molte informazioni.

GEPPETTO 09-02-2008 18:42

x i fendi puoi montare quelli della Touratech a 135 € cada 1

o un fendi normale e uno allo xeno al costo di 500 e rotti eurini:lol: :lol:

nuvola 09-02-2008 18:54

ma quelli BMW si possono montare aftermarket?
io volevo montare gli originali

bissio 09-02-2008 18:58

si, si possono montare aftermarket.


ciao


bissio

gpboxer 09-02-2008 19:00

Aftermarket puoi montare tutto (il 1150 non ha quella trappola del can-bus montata sul 1200).

Hai MP...ciao

rudy 10-02-2008 18:50

che cesso di moto, la facevano di ghisa:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ziubelu 11-02-2008 14:33

Se Maometto non va alla montagna....

Se non basta abbassare la sella alzati tu !! Scarpettine con zeppa di 8cm e sei a posto !!!!!

GIANFRANCO 11-02-2008 14:42

Un'ADV con 13mila km? E dove l'hai vista? ? Praticamente è ancora in rodaggio!

Dave 11-02-2008 14:47

Quote:

Originariamente inviata da gpboxer (Messaggio 2623593)
Le modifiche sono state apportate da gennaio 2003, inclusa doppia accensione (doppia candela) e cambio con ingranaggi elicoidali (meno scorbutico e più silenzioso). Anche io avevo il 1100R e vedrai che il cambio é di tutt'altra pasta (pur rimanendo un cambio BMW).

Con la sella bassa guadagni 4 cm (da 900 a 860) e sei anche più protetto dal cupolino. Per abbassare ulteriormente la moto puoi ridurre la compressione del mono posteriore, ma avrai una moto meno rigida, non so se ne vale la pena. L'alternativa é montare gli ammortizzatori del GS standard guadagnando così 2 cm ............

esatto:D:D:D:D

Flying*D 11-02-2008 15:08

Quote:

Originariamente inviata da gpboxer (Messaggio 2623639)
credo da metà 2002, le ADV montavano fin dall'inizio i freni EVO

Quelli con il servo-freno? quindi TUTTE le ADV 1150 montano il servo freno elettrico...?

Quindi o si cerca una ADV senza ABS o si trova una ADV con servo-freno...?!?!
:-o

Dave 11-02-2008 15:11

no, le ADV con abs senza servo freno sono quelle del 2002( la mia + settembre2002 , ha abs ma non il servofreno) e primi mesi del 2003( non sò di preciso...diciamo febbraio /marzo)............poi dipende quando le hanno immatricolate

diego@ 11-02-2008 16:41

........se è quella che ho visto io è nera e gialla, molto bella,:eek: poi con 13.000km...

Tricheco 11-02-2008 16:50

prova a metterti i tacchi

Decibel 11-02-2008 16:53

Grande moto!!!!!

LuigiFiorillo 11-02-2008 18:40

Visto che parliamo di adv 1150, chi sadirmi la capacità delle borse laterali in aluminio?

funcool 11-02-2008 19:23

10kg l'una...se non erro;)

nuvola 16-02-2008 13:48

oggi l'ho provata in configurazione sella bassa e cominciamo a ragionare.
per essere perfetta dovrebbe essere 2 cm ancora + bassa, ma già così direi che ci siamo.
p.s. certo che con la sella bassa tutta nera in estetica perde tantissimo...

alla fine trapasso incluso mi costa 8500+200 di portaborse+200 di sella bassa
entro lunedì decido.

Dave 16-02-2008 13:56

la sella bassa nera costa di listino 270 +o-

se ti serve , un mio amico l'ha comprata da pochissimo........15/20gg.........la venderebbe se recuperasse almeno ..............penso 150 euro

se ti interessa chiedo meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©