Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prime impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=157860)

Roberto63 06-02-2008 19:16

Prime impressioni di guida
 
Ciao a tutti, giorni fa mi eri presentato come nuovo "mucchista" ma stasera volevo farvi partecipi della prima impressione di guida della mia 1a BMW (R1100r).
Solo ieri il tempo e migliorato e mi ha consentito un piccolo debutto su questa moto, pochi kilometri per la verità, ma mi è rimasto un dubbio, probabilmente sono io che mi ci devo abituare dopo anni di scooterone con potenze e gestione decisamente più facili.
Ho il problema della gestione del motore, e un pò brutale e in fase di rilascio dell'acceleratore la moto subisce una decisa decelarazione con affondo della forcella anteriore, sicuramente dovrò farci la mano e utilizzare il gas in maniera più sensibile. e abbstanza normale che la forcelli affondi di circa 10cm. ?

grazie e Ciao

Mikey 06-02-2008 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Roberto63 (Messaggio 2615674)
Ho il problema della gestione del motore, e un pò brutale e in fase di rilascio dell'acceleratore la moto subisce una decisa decelarazione con affondo della forcella anteriore, sicuramente dovrò farci la mano e utilizzare il gas in maniera più sensibile. e abbstanza normale che la forcelli affondi di circa 10cm. ?

decisamente no

Roberto63 06-02-2008 19:25

E quello che temevo anch'io, potrebbe essere l'ammortizzatore anteriore scarico ?

Ciao

Roberto63 06-02-2008 19:48

Se può essere d'aiuto questa e una foto in cui si vede il segno dell'escursione sulla forcella.

http://win.150gct.it/public/Scuba/Bmw/IMG_0259.jpg

dino_g 07-02-2008 00:24

In rilascio tutte le mukke, chi più chi meno, soffrono di questo effetto brusco: è una caratteristica della trasmissione a cardano. Se, come fai probabilmente in scooter senza marce, sei abituato a usare parecchio la manopola del gas apri-chiudi, vedrai che chiudendo di colpo fai una bella decelerazione brusca, specialmente se in marcia bassa. Devi dosare meglio il gas, lascia sempre un pelino.
Per l'affondamento direi anche io che è eccessivo, qualche cm ci sta ma oltre potrebbe essere un problema dell'ammo. Comunque se cosi fosse lo dovresti notare sempre, nelle buche, negli avallamenti, in frenata... Prova a spingere giù l'anteriore da fermo e controlla anche la regolazione. La tua moto avrà qualche annetto e forse un'occhiata non guasta.
Trovi info utili qui: http://www.quellidellelica.it/forums...me=Sospensioni.
In caso un salto dal meccanico potrebbe essere utile...

Saluti, Dino

Dani 1 07-02-2008 00:36

E' una grandissima moto, potente il giusto, bellissima linea(e sono tutti d'accordo), adatta al turismo, divertente nel misto, insomma ottimo compromesso, non passerà mai di moda, te ne innamorerai, io con lei(la mia 1100R) in sette anni ne ho divise tante, tra pochi giorni la cambierò con il 1200 Gs, Perchè? Bò
Dani

Roberto63 07-02-2008 07:09

Grazie dei suggerimenti, stasera se riesco a tornare a un orario decente ho programmato una verifica in officina per valutare le condizioni degli ammo.
Il resto e Ok, l'ho anche rigommata.

Foto della .... Berta.
http://win.150gct.it/public/Scuba/Bmw/IMG_0260.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©