![]() |
Teutonica fragilità gs 1100
Ieri con molta delusione la mia gs mi ha tradito,
nel girare il manubrio a destra la mucca è morta, morale della favola,due dei numerosi cavi provenienti dal blocco quadro si sono tranciati per usura, e di colpo la rinomata affidabilità bmw,da me tanto decantata è andata a farsi benedire!. E pensare che volevo passare un rilassante pomeriggio, pascolando la mia mucca per la divina costiera,pazienza, con la yamaha exup dopo 15 anni di carriera mai verificatosi una avaria cosi banale da rimanere a piedi.:(:mad: |
magari un pò l'hai tradita anche tu che non te ne sei preso abbastanza cura ;)
|
Prevedo un bel cinema anche qui... :happy1:
|
Ergal t'è rimasto un po' di popcorn e una birretta?
|
certo che sì !! :D
Accomodati :weedman: |
Quote:
un 1100 si suppone che abbia qualche annetto sulle spalle... quindi è doveroso controllare l'usura dei cavi. la moto non ha colpa. tra l'altro i 1100 di tutti i 4 valvole sono quelli con meno rogne! |
aspetto l'entrata a gamba tesa di Ezio51......sulle mitiche fascette:cool::D
ps...vi avanza una birretta ??? |
Quote:
pardon dalla bocsh:mad::!: |
io ho risolto sul mio TratToro. c'ho montato il canbù.
posso scroccare una birra? |
Quote:
voleva dire che le fascette, se sono troppo strette, e in alcuni modelli è accaduto, schiacciano il cavi... |
A me si è bruciata una lampadina. Ah l'affidabilità delle lampade a petrolio...
|
Quote:
|
e si .... anche la mia mi ha lasciato a piedi a 90.000 km per un cavo elettrico del blocchetto accensione spezzato dall'usura ; una vera mazzata all'affidabilita'!
Anzi , mi sa che denuncio la casa madre... tutto cio' e' intollerabile! |
se le fascette sono troppo strette la corrente fa fatica a passare
(e' un corollario della legge di "om" :lol: ) |
Quote:
quindi secondo le regole di vigliac... puoi partecipare. |
chomp chomp chomp
yak yak yak consolati, il mio r1100s ha avuto lo stesso problema a 11 mesi dalla 1^ immatricolazione e 7000 km. da allora giro con due cavi e due morsetti sotto la sella. |
Meno male che anche le vere BMW (quelle di ferro ante 2004) ogni tanto hanno qualche problemuccio....:D:D:D
|
Quote:
|
Complimenti ,da quanto leggo si evince che lo spirito allegro e carnevalesco certo non vi manca,
evidentemente è lo stesso spirito che utilizzano i progettisti bmw nel progettare le moto. Allora qui l'unica cosa affidabile e sicura parlando in eurozzi sono i mucchisti clienti,sempre pronti a sborsare la moneta unica ai concessionari bmw motorrad. :!::D |
è successo anche a me,mi sono accorto perchè girando il manubrio a destra da fermo la moto si spegneva e non sono rimasto a piedi
il gs di un mio amico,1100 come il tuo,si è spento a savona durante un giro ed è rimasto a piedi |
che barboni che siete... in africa con XT500 dovete andare... a lavurà! FIGHETTI! ;)
|
mrbull, non sono bwista, ma parlare di inaffidabilità per cazzate del genere mi fà un pò ridere.
inaffidabilità e vedere fumo bianco .. perdere le bielle per strada (i ducatisti con 888sp ne sapevano qualcosa :lol:) ditruggere un cardano dopo 3000km. insomma non 2 cavetti, poi il 1100 non mi sembra che abbia 3 anni sulle spalle, le guaine che coprono i cavi con il tempo si seccano, aggiungici le fascette ed il gioco è fatto. fai come fan tutti quelli inteligenti, 60cm di cavo forbice e nastro isolante sempre a portata di mano ;) |
Un paio di anni fa a me a 50.000 Km si è rotto il cavo accelleratore del 1100R, veramente inaffidabile, sono rimasto allibito, non comprate Bmw, :-)
|
Gli anni sono 9 i km 50000 e comunque il cedimento e avvenuto
quasi dentro il blocchetto accensione quindi non è un problema di vecchiaia ma bensì di un infelice progettazione, e meno male che non sono un fighetto col manicure appena fatto,perché stesso in strada ho dovuto smontare il blocco per poter accedere e spellare i fili interrotti e applicarvi le pinzette con cavetti che anchio porto sotto la sella. |
succede pure sui k, se le fascette sono troppo strette e i cavi troppo tesi è invevitabile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©