![]() |
Motorizzare la zainetta...
Ciao a tutti,
E' un po' che non scrivo... come va? Sto facendo il malsano pensiero di motorizzare la mia zainetta, cosa mi consigliereste? Lei non ha mai guidato una moto e io pensavo ad un F650, magari CS, per cominciare. Di sicuro usata... Dovrebe essere una moto abbastanza gestibile anche per una donna e per imparare credo sia l'ideale. A dire il vero ho abbandonato l'idea di comprare il GS e sono in trattativa con un conce di Aosta per prendere la R 1100 S replika e la F650, entrambe usate, in cambio del mio K 1200 LT... Spero si riesca a fare perchè da quando mi è venuta la scimmia per la S ne ho una voglia tremenda!!!!!!!!! :D :D :D Il fatto che sia più scomoda per il passeggero lo risolvo dando al passeggero stesso una sua moto così almeno non rompe... :wink: Ciao TEOK |
Syssina ha appena preso la Scarver e non aveva mai guidato prima e quindi puoi chiedere a lei.
Per il mio zainetto invece ( ha appena preso la patente A) ci stiamo orientando su una jap (cb 500 o ER-5) che è bassa e molto maneggevole..... |
per la mia esperienza, l'ex zainetta ha imparato ad usare la moto su di una virago 250, ed e' stata una scelta azzeccatissima.
perchè??? perche' e' bassa, metti i piedi a terra anche se sei alto un metro. perche' e' leggera, qualcuno qui sul forum potrebbe caricarsela in spalla :D perche' non va un cazzo, quindi all'inizio i rischi sono pochi. perche' e' "de fero" e quindi anche se tocca terra all'inizio non si rovina nulla. Appena ti viene a dire che non frena, e' segno che e' matura per passare ad una moto + consistente, la mia ha preso una CBF600. Il discorso non cambia con modelli + stradali ma modesti: suzuky TUX, honda CB 500, etc... la F650 mi sembra gia' + troppo prestante, e un poco piu' delicata quando (e non se) finisce per terra. |
http://www.moto.it/usato/usato02.asp...C1=&EFOTO=
a mio avviso il meglio per iniziare ... a finirla (la moto) CI PENSIAMO NOI!!! |
Grazie dei commenti e dei suggerimenti!
Ripenserò alla mia idea, magari trovo un multimarca che mi fa lo stesso affare con una R1100S e una moto di quelle da voi indicate. Ciao TEOK |
Si ma questa Kawasaki è veramente bruttissima!!!!
Una F650 vecchia è più carina.. BOh, vedremo un po' cosa mi propone il fato.. |
Il mio zainetto (163cm x 55 kg) due anni orsono ha deciso, partendo da esperienza zero di comperarsi una moto;
-Per iniziare ha trovato una suzuki TU250 seminuova su cui farsi le ossa. La suzukkina è da una parte sicuramente il massimo per imparare (non pesa niente, costa poco, consuma pochissimo, rivenduta dopo un anno guadagnando 100 euro) dall'altra è un mezzo fin troppo cautelativo nel senso che dopo poco non basta più! Non ti dico poi la rottura di balle a seguirla alla sua malefica velocità di crociera di 95 kmh (non va di più)!!!! -Ora, dopo 5000 km è passata alla sorella maggiore GS500 con grande soddisfazione (sua e mia). Se posso permettermi un consiglio, se la signorina è dotata di un minimo di attitudini dinamiche, una bicilindrica (tipo kawa ER-5 o suzuki GS500) è un ottimo punto di partenza e le permetterebbe, magari con un poco di difficoltà iniziale di avere soddisfazione per un lungo periodo di tempo. Il mono Bmw è al contrario un pò alto e soprattutto a rischio spegnimento in curve lentissime/manovre/partenze per chi non ha dimestichezza con la frizione....e poi costa un botto (anche di manutenzione)! Spero di esserti stato utile |
Io gli zaineti li vedo bene alla guida di una bellissima, nuova, fiammante
Singer ZIG ZAG |
Oppure di un Folletto !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©