Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rt........1100 / 1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=157621)

ennebigi 05-02-2008 14:39

Rt........1100 / 1150
 
Sto valutando l'acquisto di una RT, che valutazioni hanno, quali le differenze sostanziali ?

p.s. i prezzi che si vedono sono superiori a quelli dei GS, ma possibile che i proprietari non si rendano conto che le RT hanno valutazioni più basse a parità di anno immatricolazione ???????

Bruno

Toro 05-02-2008 15:02

e perchè? solo perchè il GS è più figo?
l'rt è una gran moto da turismo, costava più del GS e naturalmente costa di più anche adesso da usata.

briscola 05-02-2008 15:23

la Topolona....:-p

quasi quasi me ne faccio un'altra:arrow:

cecco 05-02-2008 15:23

Se ne é parlato altre volte, fai una ricerca e trovi molto.
Comunque così a spanne le differenze tra le due serie sono:
- sesta marcia e qualche cavallino in più;
- un clacson da matrimonio, quasi all'altezza del vecchio K, anziché la trombetta del 1100!;
- la sella, quella divenuta di serie é simile alla versione comfort del 1100;
- la doppia candela da una certa data in poi;
- frenata integrale e servofreno elettrico sempre da una certa data in poi; secondo me, nettamente meglio rispetto sopratutto al posteriore del 1100 che andava un pò in crisi nelle situazioni-limite;
- fanaleria anteriore rivista (nettamente in meglio, sopratutto per i fari aggiuntivi incorporati nel gruppo ottico!);
- ruota posteriore da 17" anziché da 18", un pò più di agilità e più scelta di gomme disponibili;
- leggere modifiche al cruscotto, poca roba tipo spostamento della presa accendisigari nella parte posteriore vicino alle pedane passeggero;
- consumi diminuiti nettamente, ma anche un pò meno grinta nell'erogazione.
Ora non ricordo altro anche perché vengo da un lauto pasto e sono poco lucido, complessivamente sono due gran moto, la 1150 secondo me é un'evoluzione ben ragionata e giustifica il maggior costo con contenuti tecnici aggiornati.
E naturalmente sulla servoassistenza elettrica e sulla frenata integrale c'é da fare il solito discorso su chi é favorevole e chi é contrario... morale: trovane una che ti piaccia e poi provala meglio che puoi! ;)

vanth 05-02-2008 15:38

dai una occhiata alla mia.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...79#post2608079

possiamo trattare sul prezzo!

Tricheco 05-02-2008 17:37

complessivamente da preferire il 1150

vanth 05-02-2008 17:54

migliore frenata sicuramente!

flavioff 05-02-2008 20:22

Per la frenata mai avuto difficoltà.

Madmatt 05-02-2008 20:39

Avute tutte e due, e quoto 100% Cecco.Decisamente
meglio la 1150.
Consumi minori
più agilità
migliore visione notturna
presa corr. supplementare (due)
6 marce
migliora leggermente anche l'innesto delle stesse
e con il nuovo faro migliora anche l'estetica.
Una gran bella moto.

ennebigi 06-02-2008 07:00

MA una 2004 con km certificati, in buone condizioni, anche se con gomme da cambiare , che valutazione potrebbe avere ?

cecco 06-02-2008 08:16

Boh, la quotazione varia molto persino da zona a zona; se é un privato secondo me partendo da 7.500-8.000 a non più di 9.000. Vicino ai 10.000 trovi dai concessionari moto con un anno di garanzia.

EagleBBG 06-02-2008 08:40

Ho la 1150 da un po' meno di un anno e ne sono stracontento. Comodità e frenata potente le qualità migliori. Motore ancora abbordabile per la manutenzione, senza troppa elettronica e quindi è possibile farsi i tagliandi in proprio (ulteriore soddisfazione).
Confermo quanto detto da Cecco (e come non potrei?), finora non ho trovato difetti. Vivamente consigliato il twin-spark, prodotto a partire dal 2003. Per le quotazioni puoi fare un po' di ricerche in rete e vedere ma direi che siamo sui valori indicati da Cecco, ovviamente dipende molto dall'anno e dai km percorsi. La mia (TwinSpark maggio 2003 40.000km tagliandata e con gomme nuove) l'ho pagata ad aprile dello scorso anno 9.200 da concessionario con garanzia di un anno.

Alberto 06-02-2008 08:47

Mi comincia a piacere un monte la RT, parlo del 1150.......che dite sto invecchiando???? :D:lol::D

geko 06-02-2008 09:30

Quote:

Originariamente inviata da ennebigi
MA una 2004 con km certificati, in buone condizioni, anche se con gomme da cambiare , che valutazione potrebbe avere ?

se è vero che sono a KM0 ...

io a questa ci sto pensando ma non è ancora il momento ... pazienza

poi c'è pure questa ma il prezzo non quadra

ennebigi 06-02-2008 11:51

Quote:

Originariamente inviata da geko (Messaggio 2613361)
se è vero che sono a KM0 ...

io a questa ci sto pensando ma non è ancora il momento ... pazienza

poi c'è pure questa ma il prezzo non quadra

La prima delle due il furbo l'ha messa a KM 0 , ma ne ha 69.000, la seconda è immatricolata e chiedono 12500 €...................concessionaria BMW di CZ.......furbi loro..........

Panda 06-02-2008 12:09

Quote:

Originariamente inviata da ennebigi (Messaggio 2613932)
La prima delle due il furbo l'ha messa a KM 0 , ma ne ha 69.000, la seconda è immatricolata e chiedono 12500 €...................concessionaria BMW di CZ.......furbi loro..........

CIAO BRUNO un piacere leggerti.....:-o

quella RT che sta a CZ credo sia una "demobike" infattiè tutta accessoriata ed ha anche le borse laterali + bauletto.............12500 euro solo un SOLA per una moto del 2005 ;) (imho)

contanto che con gli stessi soldi puoi prendere una RT1200 :-o

salutoni Valerio

vanth 06-02-2008 12:13

ripeto che la mia è messa bene.. ha prezzo onesto (trattabile) e non riserva sorprese...;)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...79#post2608079

http://img112.imageshack.us/img112/4...0485le7.th.jpg

ennebigi 06-02-2008 13:27

Quote:

Originariamente inviata da vanth (Messaggio 2614028)
ripeto che la mia è messa bene.. ha prezzo onesto (trattabile) e non riserva sorprese...;)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...79#post2608079

http://img112.imageshack.us/img112/4...0485le7.th.jpg

A parte che bisogna scendere col prezzo, quanti propiretari? tagliandi fatti dove ? le gomme quanti KM hanno ? sono in linea se vuoi attendo risposte anche in mp o mail privata.

X Panda: a 11000 € a Reggio potrei prendere una 1200 RT con 8600 km ........
però devo spendere di meno. CIAO

vanth 06-02-2008 13:30

allora:

tagliandi fatti in concessionario bmw l'aquila. tutti documentabili. le gomme hanno fatto 2000 km (ne fanno altri e 10000 con uso turistico). primo proprietario.

ennebigi 06-02-2008 13:55

Vanth, ti ho mandato un mp con il N° di un'inserzione su moto.it, è messa bene come la tua, è radio munita e avrebbe pagato il bollo 2008. Prezzo partenza 9000 € . Ci ho già parlato , deve prendere una rt 1200 se lo sconto che gli fanno senza permuta è buono , la da tranquillamente a 8500. Il tuo prezzo è altino. Anche questa solo tagliandi BMW Roma. Bruno

mary 06-02-2008 14:20

Sappiate ( tutti ) che la 1150 RT è una delle migliori BMW costruite e ne sentiremo parlare per tanti anni ancora...; diventerà una moto d'epoca e sarà ricercatissima...:eek:
Per quanto riguarda il prezzo, non so le valutazioni, ma è una moto che va a ruba, nei concessionari ci rersta molto poco.
Che con gli stessi soldi si comperi un R 1200 RT non vuole dre nulla perchè a me, ad esempio, piace ancora di più il 1150 RT del 1200RT.
Se potessi tornare indietro con la bacchetta magica sceglierei di restare con la 1150 RT ( ora sono un felice possessore di una K 1200 GT da 21.000 € !), per me è stata una moto fantastica..., dovevo seguitare a tenerla...a vita!:eek::confused::D
Sono pentito di non averla tenuta, nonostante la mia attuale mi piaccia e mi soddisfi moltissimo.

ennebigi 06-02-2008 14:33

Che è un MEA CULPA.......................

ennebigi 06-02-2008 14:34

Che è un MEA CULPA.......................da 21000 € ????????

Wotan 06-02-2008 15:38

Aggiungo una piccola differenza che nemmeno Cecco nel suo dettagliatissimo elenco ha rilevato: la 1100 aveva due levettine che consentivano di ottenere aria calda dalle piccole prese di ventilazione ai lati del cruscotto, mentre la 1150 non le aveva.
E una piccola correzione: la 1150 è stata equipaggiata fin dall'origine con impianto frenante integrale e servofreni.

mary 06-02-2008 15:38

X ENNEBIGI:
No, è solo che ho capito in ritardo che avrei dovuto rimanere " fermo "!
Più ci si agita e più si fà il gioco del "nenico".

Non parlo per i soldi..., e poi i k 1200 GT è una gran moto...e ne sono molto contento.

La 1150 RT mi ha lasciato un ottimo ricordo.;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©