Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Adam, Douglas - Trilogia in cinque volumi (da "Guida galattica per autostoppisti") (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=157589)

Muttley 05-02-2008 12:01

Adam, Douglas - Trilogia in cinque volumi (da "Guida galattica per autostoppisti")
 
Guida galattica per gli autostoppisti (1979)
Ristorante al termine dell'Universo (1980)
La vita, l'universo e tutto quanto (1982)
Addio e grazie per tutto il pesce (1984)
Praticamente innocuo (1992)

Che dire di un personaggio poliedrico come Douglas Adams? Amico dei Monty Pyton ( Ha scritto molti dei loro testi) e dei Pink Floyd ( ha partecipato alla scrittura di molti testi), precursore nell' utilizzo dei nuovi media...

Nel corso degli anni '70 ha scritto i testi di una delle piu fortunate trasmissioni radiofoniche della BBC dai quali è nata poi la "Trilogia in cinque volumi".

Come i migliori autori di fantascienza Adams prende a pretesto il genere per una ironica critica dei suoi tempi dimostrando però una notevole dose di pre veggenza che lo rende assolutamente attuale. Geniali alcune sue trovate linguistiche e le strampalate invenzioni di cui dissemina il suo universo, una per tutte: gli occhiali da panico che in caso appunto di panico diventano totalmente neri e ti impediscono di vedere così non ti spaventi...

Se avete voglia di leggerlo in Inglese sappiate che non è semplicissimo, la traduzione italana è buona. Adams in Italia è stato pubblicato da Mondadori prima nella collana Urania e poi negli Oscar.

brewer 05-02-2008 12:31

Concordo sull'entusiasmo di Muttley, non mi pronuncio sulla versione italiana non avendola letta.
Pero' credo che la Trilogia (in cinque volumi) sia spumeggiante fino al terzo volume poi si trascina un po'.

ChiaraER5 05-02-2008 19:33

Anche a me sono piaciuti soprattutto i primi tre. Avendoli letti più volte, sia in italiano sia in inglese, posso dire che la traduzione è buona, anche se devono aver fatto i salti mortali, visto che è pieno di giochi di parole e alcuni inevitabilmente si perdono. Per esempio, alcuni colori nella cattedrale dell'odio sono infradead e ultraviolent, che sono stati tradotti con inframorto e ultraviolento.
L'ho amato fin dal primo incontro, quasi vent'anni fa, e per me è diventato il più bel libro di fantascienza mai letto :lol:

twincam 22-10-2012 19:23

Riporto su questa discussione perchè ho letto il primo libro e l'ho trovato molto, molto divertente.

Ho scaricato sul kindle le altre parti in inglese e adesso ci mettiamo alla prova..... :)

NKW 24-10-2012 09:14

Aggiungo conferme a quanto sopra. Fino al terzo siamo nell'olimpo dei libri di fantascienza.
Consiglio lo sforzo (non piccolo) di leggerlo in inglese.

ivan il matto 22-01-2013 14:50

un 42 a tutti!
parlando di Guida galattica...se qualcuno avesse un kindle o ipad o cose del genre...mi mandi un MP!

giulianino 22-01-2013 14:52

Ovviamete ce li ho tutti da decenni.

Portatevi l'asciugamano :P

biwu 03-03-2013 20:51

Un classico dello umor inglese direi.

Secondo me molto bello e adatto anche a chi non piace la fantascienza, qui usata più che altro come pretesto per imbastire una storia decisamente originale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©