Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ebbeni si...prendo BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=157312)

luke74 03-02-2008 21:32

ebbeni si...prendo BMW
 
Come da titolo mi sto preparando a prendere la mia prima BMW :!::eek:
Dopo XJR 1300 e Africa Twin:eek: ( e molte altre prima) sto cercando una bella tedesca come "prima moto"
Partito in quarta per prendere una 1100s , mi sono fermato a prenderla perche' innamorato esteticamente della r1150r

Mi potete dare dei giudizi sulle due moto.? Please
Considerando che vivo in olanda e quindi 0 curve, solo tratti autostradali da max 120km/h e poco traffico cittadino
Mi piace viaggiare carico con le valigie laterali, no passeggero (per adesso) :-p

Non so se prendere una moto con garanzia totale bmw 2 anni (che costa circa 1000/1500 euro in piu' sul valore della moto) oppure 6 mesi.???

Grazie ancora
Luke

Axelroth 03-02-2008 22:09

buttati sulla rr !!
la moto è fantastica!!!
L'unico problema che ha è la scarsa protezione dall'aria.

Evangelist 03-02-2008 22:17

Unico neo che mi viene in mente per la nuda è la valigia sx asimmetrica (tipo Gs) che la rende poco pratica... per il resto LA Bmw è nuda ....;)

MarcoR 03-02-2008 22:29

Io come vedi nella firma ho la eRRe (ma 850) e la trovo stupenda ed appagante. La erre è divertente (la 1150 poi ha quello spunto che manca alla 850) nelle curve in collina, sulle strade del lungolago o lungomare, anche nei viaggi in cui sali in moto all'alba e scendi al tramonto, ma quando capitano le trasferte autostradali mi viene il latte alle ginocchia.

Sulle lunghe, diritte e piovose strade olandesi forse preferirei una moto carenata. Non solo per la pioggia ed il freddo, ma anche perché forse preferirei una moto più comoda (aspetto i soliti: comprati 4 ruote) per quel tipo di strada e per le trasferte, in Belgio, nel Zeeland...

Le borse, beh non sono il forte BMW. Con il Teneré per andare al lavoro, il PC ci stava senza problemi, mentre ora mi tocca portarlo legato sul sedile posteriore (ottima lo zaino portapc della Samsonite che protegge anche in caso di pioggia).

Se quanto sopra non ti crea problemi, vai con la erre; io non mi sono mai pentito.

calcas 03-02-2008 22:43

prendi la r1100s, più protettiva e la piove spesso ed è più fresco.....

luke74 03-02-2008 22:47

Infatti....
La protezione aerodinamica e' la cosa che mi interessa di piu'
Comw sono messe le due moto a 150km costanti in autostrada.?
Meglio la s o la R o sono uguali.?

MarcoR 03-02-2008 22:52

...in autostrtada qualcuno ti dirà che si va anche a 160 con la erre e si riesce, ma lunghi tratti sono affaticanti ed il tempo non sembra passare mai.

Tieni presente comunque, che io mi riferisco alla 850 anche se credo che per la 1150 non sia molto diverso

PS in olanda c'e' un altro iscritto di QdE: Flying Dutchman.

calcas 03-02-2008 22:55

le naked sono una tortura, si rimedia con un parabrezza ma perdono il loro fascino, certo che la s è sportiveggiante non protegge come una rt ma è buona, meglio sentire chi ce la però.

MarcoR 03-02-2008 22:59

a prescindere dalla questione estetica, puo' succedere che mettendo il parabrezza diminuisca la resistenza, ma aumentino le turbolenze a tal punto da rendere la situazione quasi peggiore. Io l'ho comprata usata, con il parabrezza, ma poi l'ho tolto. Pare che con il Touratech o con gli spoiler il problema si riduca.

Se però la protezione aerodinamica è una discriminante secondo me finiresti per pentirti della erre e punterei ad una carenata.

Immagino che la S sia decisamente meglio della Erre, ma anche la S potrebbe non essere adatta per le tue esigenze; conviene comunqe sentire chi c'e l'ha.

Un'altra nota: se puoi fattene prestare una e provala, ma non solo per il giretto attorno all'isolato.

luke74 03-02-2008 23:14

Grazie Marco
Beh...esse e erre sono le uniche due sotto i 10000 eurozzi
eh eh eh
Altre non so
Kawa 1200 zzr
VFR 800
....
Voglio proprio provar una BMW

MarcoR 03-02-2008 23:17

la S piaceva pure a me... scegli e facci sapere ... e poi entro certi limiti la moto è tutto tranne che razionalità...

Het regent , het zegent de pannen worden nat

luke74 04-02-2008 09:07

X MarcoR
Si Flying Dutchman e' un mio caro amico /ex collega KLM
e poi ...

Het regent, het regent, de pannetjes worden nat
Daar kwamen twee boerinnetjes
die vielen op hun gat.

Het regent, het regent, de pannetjes worden nat
Daar kwamen twee soldaatjes aan
die vielen op hun gat.

Het regent, het zegent, de pannen worden nat
Daar kwamen twee matroosjes aan
die vielen op hun gat.
Daar kwamen twee matroosjes aan
die vielen op hun gat.

:-)

Flying*D 04-02-2008 09:14

Quote:

Originariamente inviata da MarcoR (Messaggio 2605692)
..

PS in olanda c'e' un altro iscritto di QdE: Flying Dutchman.

Quote:

Originariamente inviata da luke74 (Messaggio 2605985)
X MarcoR
Si Flying Dutchman e' un mio caro amico /ex collega KLM



In campana eh......:cool: :lol:

Alberto 04-02-2008 09:20

Ciao Luke, allora io ho una R1150R e ho avuto prima la R1100S, posso dirti che la R1150R è più rilassante come stile di guida ma protezione pari a 0. Direi che se devi fare molta autostrada, non hai problemi di zainetto (mia moglie preferisce di gran lunga l'attuale RR che la Precedente ESSE) è consigliabile andare su una semicarenata come la ESSE. Ti dico di più, se ti è possibile cercala con il pacchetto Touring, cioè cupolino più protettivo e semimanubri più alti.
Buona scelta
Saluti
Albe

PIERO S 04-02-2008 09:28

come non quotare Alberto (ciao eh!;) ),

la eSSe con il pacchetto touring (semimanubri più alti e cupolino più protettivo) ha meno turbolenze in autostrada anche se con la mia (no touring) viaggio bene fino a 140 km/h.

Certo che pensare di prendere la eSSe già con questi dubbi.....forse è meglio una endurona.....l'ambiente ideale della eSSe non certo l'haiuei!

ciao e salutami A'dam (due anni di profugaggine :cool:)

Piero

Tricheco 04-02-2008 09:31

la r è una gran moto:bella, divertente e affidabile!prendila!

Flying*D 04-02-2008 09:42

Lucaaaaa qui invece di chiarirti le idee ti stanno incasinando ancora di piu'...:lol::lol::lol:

Dai su', sabato andiamo da Van Harten....:cool:

luke74 04-02-2008 10:05

Io te lo dico adesso e non smentisco
Van Harten sabato per vedere la esse e poi den Haag per la r.
Effetivamente sulla R mi sono sentito a casa.
Ma anche sulla 1200 st non si stava maluccio. Ma il frontale e' inguardabile...................................... ............

MarcoR 04-02-2008 10:09

Van Harten è ad Amersfoort giusto?

Bandit 04-02-2008 10:15

Ma scusa una bella RT no?

Flying*D 04-02-2008 10:17

Si, Van Harten di Amesfoort..:)

E Vabbe' sabato andiamo in giro per conce, prima o poi qualcosa uscira'.. :cool:

GHIAIA 04-02-2008 10:20

beh io ho avuto sia la r850R che il 1100s..

Se viaggi da solo, e vuoi borse quella dellla eSSe son ancora più capienti (non hanno lo scarico)

Se non hai intenzione di rovinare l'estetica con un cupolino, la eSSe soprattutto in autostrada ripara di più e a più motore.

Per il resto...
io dico senza dubbi eSSe, ma è un pelo meno immediata da guidare... Ti dara' sicuramente pero' più soddisfazioni a saperla portare

:)

MarcoR 04-02-2008 10:24

Ik ben in Amersfoort geboren.

La 1200ST provata in pista a Vairano, molto divertente.

La Erre oltre ad essere immediata come una bicicletta, come posizione è davvero comoda, i passeggeri poi ci stanno come sul divano. Come detto però alla lunga se la protezione per te è importante punterei sulla S. Comunque se riesci a provarla meglio.

E' questa quella che pensi di prendere?

http://www.bmw-motorrad-occasions.nl...PG&h=300&w=400

Bella anche qella Blu

http://www.bmw-motorrad-occasions.nl...PG&h=300&w=400

GHIAIA 04-02-2008 10:33

PS
Concordo con chi suggerisce la ST!
Sarebbe la quadratura del cerchio se non ti mette in crisi il fanale anteriore... ;)

Flying*D 04-02-2008 10:39

quella grigia 2004 con 24.000 km e 2 anni di garanzia BMW... 9500 euro, ma qui in Olanda e' cosi',anche usate le moto costano..

Il prezzo da nuovo era 15.500 euro:rolleyes::rolleyes: pero' e' da dire che e' molto accessoriata...:eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©