Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La fine dell'usato da privato? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=157247)

CMB 03-02-2008 15:02

La fine dell'usato da privato?
 
Ieri sfogliando un giornale di annunci della mia zona trovo alcuni annunci di un conce bmw..

R1200GS (2005) 11.000 € - anticipo 1.000 € + 35 rate da 143,02 € + maxirata finale
R1200RT (2005) 11.500 € - anticipo 1.500 € + 35 rate da 143,02 € + maxirata finale
R1200S ABS (2006) 10.000 € - anticipo 1.000 € + 35 rate da 152,37 € + maxirata finale
K1200R (2007) 12.000 € - anticipo 1.000 € + 35 rate da 157,07 € + maxirata finale
K1200S ABS (2005) 10.500 € - anticipo 1.500 € + 35 rate da 128,97 € + maxirata finale

..naturalmente con garanzia stillnuovo, quando non ancora in garanzia della casa, come nel caso del K1200R. Questo significa che con un anticipo alla portata di tutti posso viaggiare per tre anni con una moto attuale se non seminuova, pagando una rata mensile minima e decidendo poi cosa fare, se pagare la maxirata e tenermi la moto oppure ridarla indietro e ripartire con un modello più fresco. Facciamo due conti, prendiamo come esempio il GS, alla fine dei tre anni avrò pagato 6.000 € (2.000 € l'anno), la maxirata sarà circa 7.000€ (tra tan e taeg vari..) che corrisponderà più o meno al valore dell'usato fra tre anni, con cui potrò coprire l'importo della maxirata e ricominciare, scegliendo la stessa moto ma più recente o un modello diverso se ho voglia di cambiare. :D
Ecco, poi leggo annunci di privati che provano a vendere la loro bmw a prezzi gonfiati, senza alcuna garanzia, senza alcun finanziamento, e spesso si tratta di modelli ormai con troppi anni (non parlo delle obsolete), con troppi km e di conseguenza con un interesse di mercato davvero minimo.. e si lamentano anche che non le vendono.. :lol:
Insomma, facendo un altro esempio, mi domando perché dovrei sborsare 7.000 € per un GS1150 con parecchi anni e km sulle spalle, quando spendendo 1.000 € in meno, dilazionati in tre anni, posso viaggiare in sella a un GS1200 di neanche tre anni di vita, tra l'altro in garanzia?.. :confused:
Con queste formule di finanziamento, siamo davvero alla fine del mercato dell'usato tra privati? :scratch:

barbasma 03-02-2008 15:04

alle ore 18 comincia il giudizio universale.

varamukk 03-02-2008 15:06

Sarebbe ora di tenere le nostre moto finché vanno....

mangiafuoco 03-02-2008 15:10

infatti. Maledizione alle scimmie.

un ex tk 03-02-2008 15:15

Si paga l'affitto....
 
Se si è nell'ottica di pagare solo l'affitto va bene. Informarsi BENE sulle clausole di restituzione, nel caso non si voglia pagare la maxirata.

Con l'auto faccio così, con al moto no, la tunizzo, faccio 10/12.000 Km anno, mi piace tenerla per più tempo. Imparo a conoscerla, mi affezziono, mi da un piacere di guida che cambiando continuamente perderei.

mototopo1973 03-02-2008 15:30

è cambiata la filosofia: bmw produceva moto di un certo tipo, per una clientela "di nicchia". oggi non è più così, e basta guardare i numeri di vendita del gs1200 per capirlo. l'acquirente bmw oggi non è più solo il"viaggiatore" che un po' se ne frega delle mode, ma spesso è il fighetto che acquista uno status symbol da sfoggiare al bar, e che quando esce il modello nuovo corre ad acquistarlo. da qui secondo me la tendenza di bmw a seguire le orme dei jap: modelli nuovi (o aggiornamenti) sempre più frequenti, e incentivi all'acquisto (che siano sconti o rateazioni selvagge poco importa). proprio per questo motivo scordiamoci la tenuta di prezzo anche solo di pochi anni fa, e prepariamoci ad affrontare le svalutazioni tipiche delle moto usate di altre marche.
io sto cercando di vendere un gs1150 con 50mila km (sembra quello dell'esempio sopra...) e l'impressione è proprio quella che kilometraggio e prezzo scoraggino i potenziali acquirenti, allettati spesso dalle superofferte dei conce anche su moto nuove o seminuove...

Paolo Grandi 03-02-2008 15:37

Forse è il caso che i "privati" capiscano che se vogliono vendere la loro moto devono "svenderla" ;)

calcas 03-02-2008 15:50

Quote:

Originariamente inviata da mototopo1973 (Messaggio 2604639)
è cambiata la filosofia: bmw produceva moto di un certo tipo, per una clientela "di nicchia". oggi non è più così, e basta guardare i numeri di vendita del gs1200 per capirlo. l'acquirente bmw oggi non è più solo il"viaggiatore" che un po' se ne frega delle mode, ma spesso è il fighetto che acquista uno status symbol da sfoggiare al bar, e che quando esce il modello nuovo corre ad acquistarlo. da qui secondo me la tendenza di bmw a seguire le orme dei jap: modelli nuovi (o aggiornamenti) sempre più frequenti, e incentivi all'acquisto (che siano sconti o rateazioni selvagge poco importa). proprio per questo motivo scordiamoci la tenuta di prezzo anche solo di pochi anni fa, e prepariamoci ad affrontare le svalutazioni tipiche delle moto usate di altre marche.
io sto cercando di vendere un gs1150 con 50mila km (sembra quello dell'esempio sopra...) e l'impressione è proprio quella che kilometraggio e prezzo scoraggino i potenziali acquirenti, allettati spesso dalle superofferte dei conce anche su moto nuove o seminuove...

la tua moto un concessionario la vende bene e senza problemi, è la vendita tra privati che è difficile, sia per il finanziamento che per la garanzia.

guidopiano 03-02-2008 15:57

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2604598)
alle ore 18 comincia il giudizio universale.

cazzo e di cosa devo aver paura :( ...... mancano solo due ore :(

mototopo1973 03-02-2008 15:58

certo. il problema sorge quando non compri una moto nuova dal conce, e quindi non puoi "dar dentro" la vecchia...c'è anche da dire che se la lasci a un conce non te la paga mica a peso d'oro. ti dà una cifra scandalosa e generalmente ti lima anche lo sconto sul nuovo...

calcas 03-02-2008 16:00

ora bmw vende molto di più di prima perchè ha eliminato i difetti storici delle sue moto, peso, scarsa potenza, linea adulta, da signore, non da ragazzo.
in più è una delle case più abili a livello finanziario, anche per le auto, bisogna vedere se gli si presenterà un conto di insoluti tra qualche anno da far paura, vedremo, sicuramente qualche rischio lo corre.
per quanto riguarda l'usato io credo che tra privati sarà sempre più difficile vendere, il mio conce mi ha valutato la mia 1100gs del 96 con 80000km 5000 euro a giugno e dopo poco tempo è riuscito a venderla ad una cifra di poco superiore. io avevo messo in vendita la moto e non solo non sono riuscito a venderla ma non ho neanche ricevuto nessuna domanda o manifestazione di interesse da nessuno.

harry potter 03-02-2008 16:02

io la moto la tengo fin che và, primo xchè mi ci affeziono.. secondo xchè non devo sbattermi a leggermi altri manuali d'officina :lol:

comq nel caso delle jappo è pazzesca la svalutazione.

ho una kawa 636 del 2003, mi ritrovo a cambiare : frizione\gioco valvole\revisione iniettori\kit finale\revisione sospensioni ecc ecc.

bene, sono stato ad ordinare alcuni ricambi originali (le guarnizioni after non ci sono ) e parlando con il ragazzo che gestisce la concessionaria se avrei fatto i lavori da lui mi sarebbe costata quasi come prendere na zx-6r nuova!!

per fortuna che ci lavoro dietro io..

un'altro massacro dell'usato jappo, sono i grossi conce...prendi moto scontate alla morte, con finanziamenti a tasso zero.

conveniente per chi come mè si fà la manutenzione da solo, ma per chi non sà metterci mano e deve farsi 200km ogni volta per un tagliando conviene prenderla vicino, con la conseguente mazzata economica :(

ovviamente parlo per chi abita in province dove c'è poco mercato ;)

comq vedo che il mito BMW=investimento sicuro.. ormai è na barza :(

Elephant man 03-02-2008 16:06

Benone
 
Ciao, sono Elephant man e sono oltre che BMWista anche Harleysta. Sta succedendo ciò che sostieni anche in H.D. e allora sai che ti rispondo: BENONEEEEE ci teniamo i vecchi ferri, ce ne strafottiamo delle super tecnologiche elettroniche moto(?) nuove e con i soldi destinati all'acquisto della novità tridimensionale con "pagamenti personalizzati" ci riempiamo il garage di bellissime, efficientissime motociclette di 10 o 20 anni fa (che nemmeno pagano più l'assicurazione piena).
Una accecante sfanalata.
Respect
Fabrizio:D

Guanaco 03-02-2008 16:21

Se si tratta di prendere la moto con una spesa iniziale minima, ovviamente i finanziamenti fanno gola a molti acquirenti.

Se si tratta di risparmiare e si sanno fare un paio di conti, ebbene i finanziamenti sono quasi sempre antieconomici.
Però, bisogna vedere quali servizi vengono resi...

Nessun concessionario regala le moto e, in generale, a questo mondo nessuno dà niente per niente.
Basta vedere quanto vi valutano un usato e a quanto poi lo rivendono...

La garanzia costa.
Il posto-moto costa.
Il fermo-moto costa.
L'eventuale revisione costa.
Il rischio accollato costa.
L'inflazione costa.
L'interesse finanziario costa.

E sopra questi costi il concessionario deve metterci il suo guadagno.


:confused:

varamukk 03-02-2008 16:30

Trovare una Bandit 1200 con raffreddamento aria-olio e portarla avanti finché va, sarebbe un colpo da maestri...:!:

TheBoss 03-02-2008 16:40

finite le partite questo 3d vivrà un rilancio non indifferente... :lol:

Gianburrasca 03-02-2008 16:45

'Sarebbe ora di tenere le nostre moto finché vanno....'

Varamuk...straquotissimo senza pudore....
la mia caponord mi si smonterà sotto al sedere... e checchè ne diciate ciò accadrà tra un miliardo di anni....
e nel frattempo mi spupazzerò quei quattro soldi che la finanza di oggi mi impedisce letteralmente di risparmiare in bagordi, viaggi e cazzate...
alla faccia del PIL e dei tassi di interesse...

la rivoluzione non si fa più col moschetto.
si fa col libretto degli assegni...

STRACCIANDOLO!!!

X-MAN 03-02-2008 16:50

ci sarà "crisi" poi c'è gente che cambia moto ogni 6 mesi...una vera passione.....

biancoblu 03-02-2008 16:53

se permetti CMB il tuo ragionamento,seppur a caldo,mi crea non poche perplessità.Innanzitutto fra tre anni se non la riscatti non avrai nulla in mano e comunque vada avrai pagato(ma sarebbe interessante conoscere l'ammontare dalla maxirata finale)l'usato 2000 euro in più,sbaglio?Il vero grande problema consiste nel fatto che vendiamo troppo spesso moto recentissime con pochi kilometri,questo crea una sorta di mercato quasi...parallelo al nuovo.Dire che le vendite fra privati sono finite mi pare un po prematuro,personalmente negli ultimi tempi ho acquistato una Africa Twin e una RT 1200 con grande reciproca soddisfazione.

Commodoro 03-02-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2604598)
alle ore 18 comincia il giudizio universale.

Menomale, questo WE mi ha annoiato, qualche emozione è benvenuta.

mamba 03-02-2008 17:14

Ho un GS1150 del 2002 con 53000 km,tenuto con vero amore.Quando deciderò di vederlo,tra coloro che mi conoscono ho di sicuro due acquirenti.
E poi,con 6000 euri eventualmente ci scappa un CB1300 di 3 anni,un bandit 1200 praticamente nuovo,una Street Triple,altre mille occasioni,ed inoltre mi tengo anche il GS....perchè pagare per avere in mano nulla fra tre anni?:(:(

monsterluc 03-02-2008 17:15

ciao!
io ho comprato la moto da poco e mi sono trovato nel bivio di cosa fare per il pagamento...io penso questo: se materialmente non si hanno i soldi disponibili per poter acquistare la moto è normale pensare ad un finanziamento solo ke quelli con maxirata non sono altro che delle truffe mascherate perchè gli interessi sono altissimi ed alla fine se te la rivendi come dici tu per cambiarla con un'altra più nuova quei 6000euro del tuo caso sono svaniti senza rimanerti niente in mano se non i ricordi di una moto che in pratica non è mai stata tua ma solo in "affitto". Inoltre al momento di rivenderla potresti avere anche problemi che ti porterebbero ad una ulteriore svalutazione sulla quotazione oltre agli interessi già pagati. Sono più del parere che se proprio finanziamento si deve fare forse è meglio quello tradizionale che cmq alla fine ti permette di avere un mezzo tuo e basta.
Io la moto l'ho cambiata dopo 9 anni, la prima l'ho presa nuova, la seconda usata (GS1200), non ho come stile di vita quello di cambiare ogni2-3 anni moto così tanto per, secondo me sono soldi buttati dal portafoglio.
Attenti alla maxirata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Deleted user 03-02-2008 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 2604798)
Menomale, questo WE mi ha annoiato, qualche emozione è benvenuta.

azz , ma sai che mi sono preoccupato quando ho visto che non hai proposto il classico giro con partenza dalla barriera MI-GE? Mi son chiesto ma quel panzu' stara' mica male? ciao claudione! eheheh

Commodoro 03-02-2008 17:43

I sondaggi pre post mi avevano fatto pensare che sarei stato solo, poi la pigrizia e le previsioni mi han tenuto a casa..... che errore.

Pacifico 03-02-2008 17:47

La verità è che non vuole sporcare la moto nuova... aspetta gli adesivi anti sassolini...

ah ah ah

Commo... reagisci cazzus!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©