![]() |
Interfono su casco Schuberth
Ciao ragazzi,
volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a montare un interfono Bluetooth (io ho lo Scala Raider Team set, simile al Midland) su un casco Schuberth S1. Se si perfavore vorrei istruzioni dettagliate... MI paice molto quel casco ma vorrei poterlo usare con l'interfono... Ciao Lelio |
Ciao,
sei poi riuscito a montarlo? f. |
Appunto ci sei poi riuscito?
|
Ma dicci, dicci: ci sei riuscito?
Mi segnalo che mi interessa anche a me medesimo plz! |
non ho neanche provato...
ho ancora il mio comodo shoei e non ho avuto voglia di spendere un pacco di soldi per lo schuberth e magari poi rovinarlo per montare la centralina. Per ora passo.... |
:confused::confused::confused:
|
comunque io avevo il C2 ed ho dovuto venderlo dalla dipserazione perche' gli auricolari dell'interfono mi causavano un male indicibile, a me come alla mia compagna..... ho invece un amico che riesce a calzare sia il c1 che il c2 con le cuffiette senza problema. di certo c'e' che la pessima ergonomia dello schuberth (venduto come il casco piu' silenzioso, invece e' una sola spaventosa, poi spieghero' il perchè) rende difficilisimo installare gli interfoni aftermarket, a meno di procurarsi quello della casa a cifre che praticamente sono pari al costo del casco.
mi soffermero' sulla presunta silenziosità dello schuberth tanto per esprimire il mio punto di vista: secondo me un casco e silenzioso quando procedendo a diverse velocita' il confort di marcia non e' pregiudicato da sibili dovuti al flusso d'aria che impatta sul casco. cio' e' dato da un'ottima aerodinamica e dal limitare al massimo le superfici sporgenti. lo schuberth invece semplicemente isola le orecchie.... cioe' da fermi non si sente la gente che ti parla dalla moto a fianco.... lo reputo ai margini della sicurezza, perche' come noto il campo visivo una volta indossato il casco e' parecchio ridotto (vale per tutti i caschi) ma non avere la percezione di cio' che ti accade intorno, a me dava l'angoscia. |
Quote:
Ciao Mauro |
ragazzi io ho risolto con l'attacco nuovo che prevede l'attacco anche con biadesivo con braccetto lungo, acquistato su ebay a 24,00 euro + 10,00 di s.s.
|
Ma per l' alloggiamento delle cuffie,io da sempre,anche su caschi BMW,ho inciso il polistirolo interno in corrispondenza dei padiglioni auricolari.
Perfetto,mai nessun problema! |
Quote:
ci posti qualche foto? così aggiorno anche il mio 3d: http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=172041 thx |
Il problema no e' tanto per gli auricolari, quanto il posto per agganciare il ricevitore e se c'e' lo spazio per la stanghetta con il microfono.
f. |
Anch'io volevo scavare nel polistirolo un'incavo per mettere gli altoparlanti,
ma non riesco a togliere il guanciale. Ho visto anche le istruzioni per farlo,ma tolte le 3 viti non riesco lo stesso. Dovrei fare un taglio sull'imbottitura, ma non mi sento ancora pronto per farlo. Qualcuno lo ha già fatto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©