![]() |
Symmes, Patrick - "Sulle orme del Che"
* Titolo: Sulle orme del Che. Un viaggio in moto alla ricerca del giovane Guevara
* Autore: Symmes Patrick * Traduttore: Wu Ming * Editore: Einaudi * Data di Pubblicazione: 2002 * Collana: Einaudi. Stile libero * ISBN: 8806164155 * ISBN-13: 9788806164157 * Pagine: VIII-350 segnalazione e recensione di Giada Contenuto: Uno 'yanqui' curioso e scanzonato parte in moto per i vasti spazi del Sudamerica. Per ripetere il viaggio che trasformò il giovane Guevara in un rivoluzionario. Una folla di incontri preziosi, cinquant'anni dopo. Un mito indagato con passione e testardaggine, da un punto di vista del tutto inconsueto. Un libro di viaggi e di scoperta unico, una girandola di avventure 'on the road', il ritratto piú umoristico commovente e originale del Che, 'prima che diventasse il Che'. Nel 1952, a 23 anni, Ernesto Guevara e il suo amico Alberto Granado lasciano l'Argentina per girare in motocicietta il Sudamerica. Otto mesi dopo, Guevara ritorna cambiato. Il libero giramondo è diventato un rivoluzionario. Quello che tutti crediamo di conoscere, ormai icona del nostro tempo. Cinquant'anni dopo, armato di poco piú che un taccuino e una copia del celebre diario di viaggio del Che, Patrick Symmes, americano 'liberal' di ampie vedute, parte a sua volta, su una BMW R80 G/S, per scoprire che cosa c'è dietro l'icona. In cerca delle persone e dei luoghi incontrati da Guevara. Sulle strade di Argentina, Cile, Perú e Bolivia. E il sapore glorioso della strada aperta e ignota, sulle Ande o nel deserto argentino, seguendo il proprio desiderio di conoscenza, diventa una miscela a tratti esilarante di reportage e storia, la scoperta della realtà contraddittoria del 'continente desaparecido'. Il cui precario presente non ha dimenticato i graffi profondi dell'utopia impressioni di Giada "libro a Mio avviso molto coinvolgente, non solo perchè narrativamente veloce e concettualmente interessante,ma perchè la descrizione del viaggio (intesa come tratto percorso tra una destinazione e l'altra) è scritta da un motociclista che sottolinea il lato a volte roccambolesco, a volte noioso, a volte impegnativo del trasferimento stesso. Intervalla descrizioni minuziose senza mai scivolare nel tedioso, alle riflessioni personali mai banali e tecniche di riparazione fortuite dell' r80 che fanno sorridere...tu, motociclista a casa ti senti veramente in viaggio con lui. Non è un racconto di politica, ma piuttosto un vero "diario": dopo 50 anni ripercorre le strade che fece il Che e narra le differenze e le analogie trai viaggi. Non pensate di trovare un surrogato dei "diari della motocicletta" pero'! Uno splendido modo per far volare la fantasia e porsi qualche domanda sul sud america. " Giada __________________ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©