![]() |
Nuovi Aggiornamenti Per Zumo
e' uscita la nuova versione 3.90
e anche gli autovelox. ma che c'e' di nuovo? vale la pena scaricarlo? |
Se lo hanno aggiornato un motivo deve esserci, magari risolve i bug che tanti hanno patito
|
oppure inchioda qualche altro apparecchio.... :lol:
|
Grazie per le info. Aggiornamenti fatti ieri sera.
;) |
Sebbene il mio zumo sia in riparazione causa blocco totale, premetto che non ho mai creduto all'equazione AGGIORNAMENTO SW 3.80 = BLOCCO. Lo dimostra la "esigua" quantità di Zumo bloccatesi dopo l'aggiornamento (vds sondaggio QdE).
Tuttavia, mi sorprende che a distanza di poco più di 1 mese sia uscita una vuova versione.:dontknow: A questo aggiungo che avendo parlato con la Target Service sono venuto a sapere che, sebbene il mio zumo non sia ancora stato lavorato, visti i sintomi - verrà sicuramente sostituito, come è stato fatto in altre circostanze (numerose)! La circostanza è stata successivamente confermata dal mio rivenditore che mi ha contattato per comunicarmi la stessa informazione. Ora mi domando: Perchè la Garmin sente il bisogno di aggiornare di frequente i suoi SW e reputa più conveniente sostituire il pezzo in blocco piuttosto che ripararlo? |
Quote:
|
Ho gps garmin da almeno dieci-undici anni. Ho avuto il Garmin 12, il Garmin III, Il GPS V, l'e-map, il Quest ed ora lo Zumo.
La garmin ha sempre fatto così. Con i gps appena usciti e per alcuni anni, tira fuori di continuo nuovi aggiornamenti. Il Garmin 12 inizialmente era solo in inglese. Con gli aggiornamenti aumentarono le funzioni ed integrarono la lingua italiana. Non ho mai avuto alcun problema con questi gps. |
Quote:
Metterci le mani qui costa di più, fosse una sbiellata o un paraolio sarebbe molto più conveniente l'intervento. Comunque ho aggiornato ora e tutto OK ! |
Quote:
Tuttavia, trattandosi di uno strumento elettronico che non ha subito cadute o altro (altrimenti la garanzia non varrebbe) se si decide di sostituirlo le ragioni potrebbero essere le seguenti: 1. Evidentemente lo abbiamo pagato troppo. Il prezzo di vendita è sicuramente esagerato rispetto al costo di produzione. 2. Difetto di progettazione? Difetto di fabricazione? Scarsa durata? La risposta è in una di queste tre domande. In ogni caso ci troviamo di fronte ad uno strumento poco affidabile e che ti può abbandonare quando ne hai più bisogno. Se poi si trattasse di un difetto conclamato è molto meno onerosa la sostituizione piuttosto che una campagna di richiamo (che per questi genere di apparecchi non si applica). IMHissimo |
Quote:
|
Quote:
|
ho notato che come aggiornamento c'e' anche:
voice,italian-silvia (tts) a cosa serve? che faccio ,installo? |
Quote:
mah |
Tutto fa....disse quello che pisciava nì mare per disincaglià la barca :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Silvia è la voce di Tomtom...;)
|
Allora è un clone...perchè è anche quella del Garmin ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©