![]() |
Isola di Filippo ...Stoner......................
Nella seconda giornata di prove sul tracciato australiano compromessa dal mal tempo il sammarinese è in gran spolvero seguito da Dovizioso. Stoner però rimane di un altro pianeta, girando su tempi da qualifica montando gomme da gara
La seconda giornata di prove sul tracciato australiano per i piloti della MotoGP è stata in parte compromessa da un po' di pioggia caduta fino all'ora di pranzo. Fino a quel momento le squadre si erano concentrate per provare le gomme da tempo, poi invece l'asfalto reso viscido dalla pioggia ha dato inizio allo show delle cadute. Lo spettacolo ha visto protagonisti in particolare: Casey Stoner e Alex De Angelis. Il Campione del mondo strappa un crono eccellente, montando addirittura le gomme da gara e questo fa già capire in che stato di grazia si trovi Casey. "Quello fa paura" è il commento più o meno unanime di tutti i presenti che sono rimasti letteralmente impressionati dal passo del numero uno, semplicemente inarrivabile. L'eroe del giorno però è un altro pilota: Alex De Angelis che grazie alle evoluzioni fatte sulla Honda, soprattutto nella ciclistica, visto che le RC212V satellite hanno ancora i vecchi motori, ha fatto segnare un gran tempo, sempre con gomme da gara. Il sammarinese ha trovato un gran feeling con la moto: "Ho una grande squadra che mi aiuta moltissimo e mi sono subito trovato bene con le modifiche fatte alla mia moto. Potevo anche andare più forte ma ho trovato un pilota in traiettoria nel giro buono, ma non è un problema". Buone notizie anche dal box di Andrea Dovizioso. Terzo tempo per Andrea nonostante la moto scivolasse un po' troppo. C'è da dire che la Honda ha portato materiale molto azzeccato per le sue moto private e tutti i piloti hanno gradito, anche Shinya Nakano che sta lavorando su una forcella diversa e sviluppa i freni Nissin. In Casa Honda Nicky Hayden continua a massacrasi di lavoro in solitario (non c'è nessun collaudatore a dargli una mano) cercando di dare risposte ai tecnici sullo sviluppo della nuova RC212V con motore a valvole pneumatiche. Risposte per ora contraddittorie. Cadute spettacolari per John Hopkins, rimasto a terra dolorante: si pensava ad un problema al bacino, invece si tratta solo di fastidio muscolare. L'americano è in ospedale per accertamenti e solo domani si saprà se potrà scendere o meno in pista. Vola con un "high side" anche Capirossi che stava facendo un tempo incredibile con le gomme da qualifica. "Ho esagerato – ammette Loris – e sono volato Cosa che capitano, in ogni caso questa resta una pista difficile per la Suzuki, mi consolo pensando ai progressi e al fatto che ci sono pur sempre altre 17 piste!". Marco Melandri fa segnare altri piccoli progressi ma Stoner resta un mito inavvicinabile. Ma questo lo avevamo già detto: Casey non va forte, fa paura. MotoGP: I tempi della seconda giornata 1. Stoner (Ducati) 1.29.938 al 43° (45 giri) 2. De Angelis (Honda Gresini) 1.30.449 al 54° (54) 3. Dovizioso (Honda Scot) 1.31.074 al 57° (60) 4. Nakano (Honda Gresini) 1.31.316 al 64° (74) 5. Hayden (Honda HRC) 1.31.373 al 71° (72) 6. Toseland (Yamaha Tech 3) 1.31.451 al 49° (55) 7. Melandri (Ducati) 1.31.478 al 69° (80) 8. Capirossi (Suzuki) 1.31.545 al 60° (62) 9. De Puniet (Honda LCR) 1.31.575 al 58° (72) 10. Edwards (Yamaha Tech 3) 1.31.593 al 40° (44) 11. Vermeulen (Suzuki) 1.31.774 al 50° (50) 12. West (Kawasaki) 1.32.242 al 71° (75) 13. Elias (Ducati Alice) 1.32.246 al 44° (59) 14. Guintoli (Ducati Alice) 1.32.431 al 55° (64) 15. Hopkins (Kawasaki) 1.42.130 al 27° (27) |
e vai col BaStoner!!!!!!!!!!
|
E Pedrosa e Rossi?
|
Quote:
Rossi e Lorenzo in Malesia.. perche' nin zo'... minchia de Angelis...:rolleyes::D |
La Yamaha ufficiale ha rinunciato a questi test, considerando inutile girare li in questo periodo, Pedrosa e' a casa in convalescenza!
|
terza giornata di prove appena conclusa; Stoner tira giù di un secondeddue il tempo di ieri.... spero per gli altri che abbia cominciato a usare gomme da qualifica come il resto della truppa.
1. Stoner (Ducati-Marlboro) 1.28.777 al 25° (51giri) 2. Hayden (Honda-Repsol) 1.29.734 al 71° (102) 3. Toseland (Yamaha-Tech 3) 1.29.754 al 51° (89) 4. Dovizioso (Honda-Scot) 1.29.780 al 84° (90) 5. Edwards (Yamaha-Tech 3) 1.29.795 al 56° (56) 6. Vermeulen (Suzuki-Rizla) 1.30.216 al 49° (73) 7. De Angelis (Honda-Gresini) 1.30.438 al 67° (91) 8. Nakano (Honda-Gresini) 1.30.728 al 89° (89) 9. Elias (Ducati-Alice) 1.30.966 al 94° (97) 10. De Puniet (Honda-LCR) 1.30.978 al 64° (115) 11. Guintoli (Ducati-Alice) 1.30.983 al 45° (58) 12. Melandri (Ducati-Marlboro) 1.31.377 al 18° (108) 13. Capirossi (Suzuki-Rizla) 1.31.508 al 75° (75) 14. West (Kawasaki) 1.31.957 al 16° (90) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©