Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   connettore per tomtom2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=156685)

Piripicchio 30-01-2008 23:51

connettore per tomtom2
 
non mi piace l'idea di connettere il cavo alimentazione del tomtom direttamente alla batteria quindi vorrei utilizzare un connettore per attaccarlo alla presa di bordo, mi sapete dire trale tra questi devo prendere per realizzare il tutto?
http://www.touratech.com/shops/003/i...p?cPath=17_117

grazie ;)

Mone 31-01-2008 00:10

xke non ti piace? io ho fatto così, che controindicazioni ha?

Piripicchio 31-01-2008 00:36

consuma la batteria anche se il tomtom è staccato

antanik 31-01-2008 08:44

E' molto piu' semplice staccare lo spinotto dalla basetta. E' un attimo.

Credimi sono due anni che faccio cosi senza problemi. Alle volte faccio anche giretti brevi senza collegarlo, usando solo le batterie del TTR.

I connettori che citi credo che in caso di pioggia NON facciano tenuta. Me è solo una mia impressione.

;)

etyenne11 31-01-2008 09:55

il filo d'alimentazione lo stacco anch'io...un pò una palla ma meglio farlo x non abbassare la batteria...prima o poi lo metterò sotto chiave d'accensione così si risolve il problema ;)

Piripicchio 31-01-2008 10:22

si pero è una rottura avere sto cavo semipenzolante anche quando il tomtom è staccato, preferisco lo spinotto che poi tolgo con il tomtom delquale non resta traccia
quindi... quale tra gli spinotti del link devo prendere per il mio utilizzo?
certo che alla touratech hanno un modo tutto loro per spiegare l'utilizzo del prodotto...

slow_ahead 31-01-2008 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Pelaticchio (Messaggio 2595695)
consuma la batteria anche se il tomtom è staccato

ah ah ah ah si e gli asini volano

antanik 31-01-2008 10:49

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 2596247)
ah ah ah ah si e gli asini volano

No, in questo caso è vero. La basetta ha al suo interno un trasformatore da 12 a 6 V se non ricordo male che consuma poco ma consuma. Se misuri con multimetro sugli "aghetti" c'e' tensione anche senza il TT... sempre.

Testato sia con Alex il mecca del conce di Udine (ex :mad: ) che con batterie spazzolata completamente in 10 gg, non si accendeva neanche il quadro.

Prorprio l'altro giorno il conce di Gorizia... mi confermava la stessa cosa.

Tenendo il cavo scollegato dalla basetta il tutto torna norma.

INcredibile ma vero e' proprio cosi... ;)

pepot 31-01-2008 14:21

metti il cavo sottochiave
io ho collegato il mio tom tom al faro anteriore

Piripicchio 31-01-2008 17:29

si... ragazzi, ho capito che mettendo il cavo sotto chiave non mi consuma la batteria ma il mio intento è non lasciare sto cavo svolazzante quindi vorrei mettere la presa che posso staccare e portare via insieme al tomtom ;)
quale tra quelle nel link dovrei prendere?

sailmore 31-01-2008 17:40

Quote:

Originariamente inviata da antanik (Messaggio 2596288)
No, in questo caso è vero. La basetta ha al suo interno un trasformatore da 12 a 6 V se non ricordo male che consuma poco ma consuma. Se misuri con multimetro sugli "aghetti" c'e' tensione anche senza il TT... sempre.

Testato sia con Alex il mecca del conce di Udine (ex :mad: ) che con batterie spazzolata completamente in 10 gg, non si accendeva neanche il quadro.

Prorprio l'altro giorno il conce di Gorizia... mi confermava la stessa cosa.

Tenendo il cavo scollegato dalla basetta il tutto torna norma.

INcredibile ma vero e' proprio cosi... ;)

confermo anche io. la basetta assorbe un minimo di tensione che induce il canbus a non staccare l'alimentazione anche se il quadro è spento.
mi ha scaricato 3 batterie in questo modo!!!

slow_ahead 31-01-2008 17:50

la moto dipelaticchio NON ha il canbus e infatti non avrei postato se pelticchio avesse avuto una 1200

io, comunque, ho il tomtom (basetta) SEMPRE attaccato alla seconda presa di corrente (quindi sotto canbus) e non si e' MAI scaricata la batteria...

..Un trasformatore NON trasforma corrente continua ...se c'e' un circuito nella basetta e' qualcosa di diverso da un trasformatore...
...credo comunque che il problema del canbus NON sia nella basetta ma se si spegen il tomtom prrima o dopo aver spento la moto (ripeto CREDO MA NON SONO SICURO) credo che il problema sia un problema di "impedenza"

slow_ahead 31-01-2008 17:57

Quote:

Originariamente inviata da antanik (Messaggio 2596288)
.....
Se misuri con multimetro sugli "aghetti" c'e' tensione anche senza il TT... sempre.
se a motore acceso potrebbe essere normale, c'e' tensione ma senza un carico non "scorre" corrente e la batteria non si consuma

se invece c'e' tensione ANCHE a motore spento (dopo i 5 o 7 minuti necessari affinche' il canbus stacchi l'impianto) comunque potrebbe on essere l'ìassorbimento della basetta ma il fatto ch eTUTTI i circuiti e le centarline rimangono "accesi"


Testato sia con Alex il mecca del conce di Udine (ex :mad: )
il test non deve essere fatto sulla eventuiale tensione agli "aghetti" ma in serie al positivo per vedere se fluisce corrente
che con batterie spazzolata completamente in 10 gg, non si accendeva neanche il quadro.

Prorprio l'altro giorno il conce di Gorizia... mi confermava la stessa cosa.

Tenendo il cavo scollegato dalla basetta il tutto torna norma.

INcredibile ma vero e' proprio cosi...
credo , ma non sono sicuro ch eil problem aNON sia l'assorbimento della basetta ma l'assorbimento di TUTTI i circuiti moto se il canbus non stacca ;)

+dieciimpedenzeperterminareilcanbusline

Piripicchio 31-01-2008 18:29

minghia... ma principalmente io non voglio tenere il cavo penzolante, preferisco staccarlo con tutto il tomtom perche la moto la uso tutti i giorni e non solo la domenica per fare un giro... vorrei prendere uno spinotto da attaccare alla presa corrente della moto, quale devo prendere tra quelle nel link??? :( :( :(

antanik 31-01-2008 19:00

Piri... vai in un negosio di elettronica con la moto... esci con 2/3 spinotti e provi... come ho fatto io per altro uso. Dalle foto io non capisco un casso ;)

antanik 31-01-2008 19:09

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 2597870)

(...) io, comunque, ho il tomtom (basetta) SEMPRE attaccato alla seconda presa di corrente (quindi sotto canbus) e non si e' MAI scaricata la batteria...(...)

"impedenza"

Il mistero s'infittisce. :lol:

Io me ne accorsi lo scorso anno dopo aver lasciato la moto ferma per circa 10 gg. con basetta attaccata. Partendo da batteria FULL. Non si accendeva neanche il quadro.

Stesso periodo con basetta scollegata ho ripreso in mano la moto dopo 17 gg: è partita senza problemi.

Usandola ogni giorno o quasi (con la basetta sempre attaccata) NON ho riscontrato alcun problema.

slow_ahead 31-01-2008 20:43

caro antanik... ti ho detto, non credo che sia la basetta ma un "malfunzionamento" del can bus.

le prove, che non ho voglia di fare, sono relative allo spegnere il tomtom PRIMA dello spegnimento della moto, in questo modo, probabilmente, il canbus si spegne dopo 7 minuti.

se invece spegni pirma la moto e poi spegni il toimtom ..allora il canus lascia accesse tutte le centraline varie dell 1200

queste, pero' sono IPOTESI non suffragate da fatti. IPOTESI ragionevoli m asempre ipotesi...

Piripicchio 01-02-2008 16:31

inghia... se nessuno sa qual'è il connettore da prendere vuol dire che alla touratech sono bravi nelle descrizione dei prodotti venduti...
bah! :(

slow_ahead 01-02-2008 18:50

Confermato! Gli asini volano
 
....troppo incuriosito dalla questione canbus e basetta "attiva" del tomtom rider ho fatto un po' di prove...

quadro spento alimentazione NON esistente su nessun "aghetto" della basetta
quadro acceso alimentazione presente su "aghetto" basetta
quadro RIspento alimentazione presente per qualche minuto e poi 'tac!' assente

dunque sembra che che con tomtomrider II edition e ADV 1200 versione SW (..bho:lol: direi la 7e qualcosa, quella che andava di moda a settembre 2006) le cose funzionino come debbono...

in realtà non ho fatto prove di assorbimento che sarebbero le uniche definitive, ma già cosi' affermo con buona tranquillità che la sola basetta non dovrebbe scaricare la batteria (come infatti non avviene, almeno a me)

pelaticchio, poi, che c'ha la ghisa, sti problemi manco dovrebbe farseli....

Piripicchio 02-02-2008 11:37

che barba.... me lo dite quale caspio di spinotto devo prendere o no?
chissenefrega se consuma o no, ho aperto la discussione per sapere info sullo spinotto e non me ne puo fregà de meno se consuma batterias con il cavo attaccato sutto chiave perche l'idea di avere sto cavo semipenzolante anche quando non ho il tomtom inserito non mi garba penniente!
avaia, un esperto di crucchi che mi interpreta le loro spiegazioni sulle cose che vendono

antanik 02-02-2008 11:51

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 2601641)
....troppo incuriosito dalla questione canbus e basetta "attiva" del tomtom rider ho fatto un po' di prove...
(...)
quadro spento alimentazione NON esistente su nessun "aghetto" della basetta

i....

Bravo Slow... la mia versione del can bus evidentemente non e' aggiornata e quindi il minimo assorbimento del mia basetta non permette al sistema di interrompere l'alimentazione.

Credo che se l'aggiornassi risolverei anch'io il problema.

Resta comunque il fatto che se collegato DIRETTAMENTE alla BATTERIA il problema si ripresenterebbe. O sbaglio ?

Grazie ! ;)

slow_ahead 02-02-2008 15:07

giusto per rompere un po i c@gl@ni a pelaticchio ...guarda che non ti rimane nessun cavo penzolante se fai le cose come si deve....

...lasci la basetta attaccata al "RAMmount" e il RAM attaccato al traversino et voilà il problema non si pone.

hai paura dei furti della SOLA basetta?
al di al del fatto che i paiono improbabili, basta sostituire il "galletto" del RAM con un dado, un goccio di colla, un giro di nastro e nesuno si arruba piu' niente...

e la basetta attaccatta fa mooolto rider occeanico...

berti 02-02-2008 15:21

io sul 1150 ho messo una presa corrente come sull'adventure,ho tagliato il cavo a misura e quando tolgo il ttr lo spinotto lo metto nel paramani cosi non si vede niente

robiledda 02-02-2008 19:24

Io ho il Gs my 2005, ho messo una presa supplementare sul quadro strumenti, ho collegato l'alimentazione della basetta del TT agli stessi fili che alimentano la presa supplementare che è collegata direttamente alla batteria (con fusubile). Per ora non ho avuto problemi con la batteria. Anche se al massimo la moto rimane ferma 7/8 giorni e con l'antifurto inserito.

Piripicchio 03-02-2008 02:06

pero nessuno mi sa dire quale di quelli del link devo prendere per poterlo usare con la mia presa corrente e il ttr :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©