![]() |
Sono andati al risparmio sul Gs 1200????
Ma secondo voi, perchè non hanno fatto come sull'Adv o sulla Erre?
Sono davvero brutti quei bicchierini a vista del liquido freni e frizione sul manubrio del Gs... ...e non sono pignolo! Son loro ad esser tirchi :twisted: |
...per non parlare dell'opzione tubi di scarico cromati...
|
beh le vaschette frizione e freno così le montano tutte le sportive...
anche la KTM sulle stradali DUKE990 e SM950... pesano di meno!!! semmai è criticabile l'utilizzo su un GS che in teoria dovrebbe anche andare su sterrati... andrebbero protette meglio... certo uno potrebbe dire... beh se monti una vaschetta come tutte le enduro qualsiasi mono specialistiche... pesa niente eppure non è esposta... come sulla mia.. :wink: queste sono le solite cazzatelle della BMVV... per non parlare del portapacchi di plastica... alluminio no eh? |
L'opzione "tubi di scarico cromati" è VERGOGNOSA.
Come quella dei paramani...ma come...13mila e rotti euro di moto e non ci metti 50 euro di paramani??? (50 euro...vabbè...) E' uno degli aspetti più discussi col conce...che alla fine ha aperto le braccia per dire "eiocheccepossofa?"... Però è molto carina :) :) :) ...lo so che non sono obiettivo :D |
...in effetti anche le ducati hanno le cose di plastica, ma nessuno dice mai niente,
sto incominciando a prendere le difese del 1200, preparatevi! :x |
non è questione di risparmio...
penso che se comprate quei comandi e leve a ricambio costino UN BOTTO!!! perchè sono fatti apposta per la BMVV... penso almeno il doppio di un comando MAGURA o BREMBO standard come i miei... secondo me ci si comprano delle pompe RADIALI con i soldi di quei comandi... :wink: è questione che mettere su un GS delle vaschette esposte sia un pò idiota... per come la usiamo nei MAIALI... basterebbe una sdraiata o una ramata sul manubrio per spaccarle via... gli stessi paramani sembrano fatti dalla CHICCO... quelli del 1150 erano migliori come fissaggio... ma adesso avendo un manubrio standard da enduro 28mm si possono montare anche degli ACERBIS... cosa che farei subito... |
per la protezione delle vaschette, la scimmiaia della touratech ci ha pensato, come faremmo senza scimmie???
|
Mah, sono proprio le cose che non mi convincono del GS 1200 rispetto al 1150.
Vorrei anche ricordare all'uopo che il GS 1200 ha il serbatoio in plastica! Non è certo l'unica moto, intendiamoci, ma volete mettere col serbatoio delle vecchie BMW? Avete mai visto un cisterna in plastica? Vi siete chiesti come mai? |
ti ricordo che il 1100 gs prima serie aveva il serbatoio in plastica
|
Mi sembra che i serbatoi liquido freni siano solo la cosa più evidente ma guardando bene, molte parti della moto con la scusa di allegerire, sono fatte al risparmio: avete guardato bene il telaietto del canotto di sterzo ed il cruscotto.............a me pare che su questa moto e sulle future che usciranno BMW vuole marginare molto di più riducendo la qualità e mantenedo i prezzi ...........
ciao |
Re: Sono andati al risparmio sul Gs 1200????
Quote:
mia moglie quando ha visto la moto ha esclamato:bellissima! .....pero' gli omogeneizzati fanno cagare :D |
Quote:
L'alleggerimento di peso..... ho avuto quattro BMW perchè "massiccie" e per questo giustificavo il prezzo. E' bellissima (per chi piace) e và benissimo, su questo non discuto, ma è fatta in economia, altro che risparmio di peso. |
x guanaco
tutte le moto enduro e cross hanno il serbatoio in resina plastica!!! è molto più leggero... :wink: e non pensiate che costi meno... ANZI... uno stampo plastico costa molto di più... i miei serbatoi costano 800 euro l'UNO!!! fatti dalla ACERBIS!!! |
un consiglio... invece che comprare quelle ridicole protezioni TOURATECH...
comprate dei paramani ACERBIS seri... :) |
Barba, hai un link di questi paramani? :)
|
www.acerbis.com
sono quelli che vende anche la TOURATECH... RALLY BRUSH li usano tutti alla DAKAR e proteggono dal vento anche meglio di quelli originali... con lo spoilerino... http://www.acerbis.com/ecat/bike/ral...dguards198.jpg http://www.acerbis.com/ecat/bike/ral...dguards200.jpg |
Quote:
La plastica costa di più della lamiera, e nelle competizioni su strada i serbatoi sono in plastica perchè oltre ad essere molto più leggeri, in caso di caduta e di perforazione del serbatoio, non creano scintille strisciando sull'asfalto e riducono le possibilità che la moto prenda fuoco. |
altrimenti ci sono questi che hanno l'ANIMA IN ALLUMINIO...
RALLY PRO http://www.acerbis.com/ecat/bike/ral...dguards194.jpg |
Quote:
|
Molto carini....senz'altro molto più funzionali di quelli originali, proprio in virtù del fatto che la 1200 monta le vaschettine di plastica per il liquido freni...costo?
|
Quote:
Giustificare il prezzo alto di una moto, per il fatto che pesa molto mi pare sbagliato. Ricordo a tutti che le grandi case investono cifre enormi per cercare di costruire moto che a parità di caratteristiche siano sempre più leggere. Semmai sono i chili in meno che costano, non i chili in più di ferraglia :wink: |
EVVIVA LA PLASTICA!!!!!
|
http://www.specialmag.it/html/news10461.shtml
altro link sui paramani... x luke qui li vendono a 64 euro... http://www.diliberti.it/catalog/inde...Path=21_32_126 comunque ad INTERMOT ne hanno presentato un nuovo modello ma non lo trovo ancora a catalogo... |
Grazie mille Barba...marò ancora non ho la moto e già partono le scimmie da taroccamento... :D :D :D
|
li monterò presto anche io... quelli di serie sono troppo flessibili (sono gli stessi dei mono) e in varie sdraiate ho già piegato le leve... :D :D :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©