![]() |
UNA HARLEY COME SECONDA MOTO???.......... SUGGERIMENTI??
Adesso non cominciate subito a dirmi, Lascia perde! E' un pezzo de fero! ecc..... :) :shock:
Veramente, vorrei sapere da un vero possessore o ex di harley i pregi e i difetti. Se realmente si smontano ,anche queste di nuova generazione. E' un po' che ci giro intorno a questa ideuzza e se le finanze mi sostengono un pochino + avanti la spesuccia la volevo fare. La mia scelta ricadrebbe su una sporster 1200 ,diciamo una di quelle piccolette e andrei sul nuovo! Logicamente il mio Gs non si tocca :D :D |
personalmente mi piacciono tutte le harley meno la 883, voglio ma non posso, nel mio ipotetico garage ne vorrei una, hanno il loro fascino nulla da dire........
|
ho guidato e guido (ce l'ha mio cugino) una 1200 custom, ti dico che per me è uan moto divertente, sono un harleysta mancato, ma non è detto che un giorno non ce ne sarà una posteggiata nel mio garage
|
beh qui non penso che troverai ex possessori di harley...
a me piacciono tantissimo ma come 3a 4a moto se potessi... gli amici che la possiedono la amano alla follia... e non mi sembra che abbiano enormi problemi... come tutte le moto avranno i loro difettucci congeniti da tenere d'occhio.. magari gira in rete a cercare info sui forum dedicati... |
Quote:
Lo so che è difficile sapere.... Grassiie comunque :) :) |
c@@o Barbasma....
A Barbasma hai postato 19306 volte da Gennaio????
c@@@o non ci avevo fatto caso! Ma hai il computer anche nel cesso???? :D :D :D hihihihhii Ciao :D |
:) Senza vergogna mi piacerebbe possederne una. Anche la 883 ma dopo aver speso tutti quei soldi per l'Adventure se a mia moglie gli proporrei una cosa del genere mi prrenderebbe a fucilate. Se hai le possibilità economiche per soddisfare certi appetiti non ci pensare troppo su. D'altra parti cavalecheresi sempre una leggenda. :P
|
x oizirba....
guarda che qui se cerchi gente che ti parla dei difetti delle BMVV... ne trovi una marea... e non solo io!!! questo non è un forum "omertoso"... una moto si può amare... ma i difetti sono oggettivi... penso che se trovi un forum harley fatto bene... troverai anche della gente che ti sa consigliare anche il modello più adatto alle tue esigenze... :) personalmente se voglio notizie vere su una moto... vado proprio a leggere i forum... o vorresti fidarti delle riviste??? :? |
Quote:
|
Nooooo .le riviste...
Quote:
|
UNA HARLEY COME SECONDA MOTO???..........
mi sembra che ci sia un errore di base! ..... quella cosa che tu citi ..... NON è una moto ...... :twisted: |
Ciao a tutti!
Approfitto di questo post per presentarmi; sono Salvatore ho 41 anni e possiedo una HD Road King 01. E' da un pò che vi leggo in quanto oltre alle HD mi sono sempre piaciute la BMW; anzi quando acquistai la mia prima Hd (una 883 nel lontano 94) ero molto indeciso con la BMW. Fu poi la simpatia dei concessiori BMW a farmi decidere per l'HD. :twisted: Ancora oggi sono molto tentato dalla RT, in quanto amo molto fare i viaggi!!! Veniamo al discorso affidabilità: diciamo che in linea di massima le HD sono moto semplici e, se non si assoggettano ad elaborazioni pazzesche (cosa che molti fanno) sono abbastanza affidabili. Il costo dei tagliandi, fatto nelle concessionarie ufficiali, non è di certo economico, ma fortunatemente il numero di cose che si può rompere è molto minore delle moto più tecnologiche (vedi ABS, sensori vari,...etc.) . Sono a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. P.S: per Barba....mai dire mai.... Ciao :D :D |
Quote:
|
Quote:
Poi se a te non piacciono...... freganiente!!! :D :D |
Scusami, ma ho cercato di esssere sintetico, sennò il discorso si allungava un pò troppo. Ti faccio una rapida sintesi delle HD che ho avuto, dei chilometri che ho fatto e dei problemi che ho riscontrato. - La prima è stata una 883 che ho acquistato nel 94, e ho tenuto per circa un anno, con la quale ho fatto circa 20000 km: nessun problema in particolre, ma vibrava come un martello pneumatico, specie alla andature autostradali. - Nel 95 ho acquistato un DYNA 1340 (modello con silent Block) con la quale ho cominciato a fare qualche viaggio (tutti in Italia) e che ho tenuto fino al 1998, per un totale di circa 40000 km. Problemi riscontrati: rottura motorino di avviamento, e cambio alberi a camme a seguito dello "sballaggio" dei relativi cuscinetti. - NEl 98, desideroso di fare viaggi un pò più lunghi e di non dovere rinunciare al mio zainetto, ho acquistato una Road King 1340, con la quale ho viaggiato abbastanza, circa 50000 km in tre anni: unico problema, guarnizioni della testata cambiate (cosa comprensibile dopo due estati passate a girare la Spagna ed il Portogallo con 40 e più gradi). - Nel 2001 ho preso il Road King 1450, che trovo molto migliorata rispetto al 1340, e con questa pure ci ho viaggiato abbastanza (almeno fino alla nascita del pupo!!!), per un totale di circa 35000 km. Difetti riscontrati: nessuno in particolare. Spero di essere stato esaustivo. Ciao P.S.: scrivo da Roma e saluto HARDRIO !!!! |
x oizir
considera che prima che rinnovassero il forum... avevo passato i 10.000 su quello vecchio... ci sono da quando è nato... anzi da prima... ah che tempi.....:D |
Quote:
all'amico Luca Ciuti ( Marmorata freedom.......) cosi' me lo delucidi bene... :D :D l'argomento :shock: ciao fabrizio |
Eroina?
:P :lol: |
Mah, che dire? Io personalmente come seconda moto penserei ad un'altra BMW... visto che ho un GS Adv, magari una bella stradale sportiva... tipo la future R 1200 S quando uscirà: non ho idea della faccia che avrà ma viste le premesse potrebbe essere molto stuzzicante...
La gamma Harley non la conosco tanto bene: le vedo, hanno il loro fascino ma non le prendo in considerazione perchè le sento "lontane" da me... ma se senti questa scimmia... D'altronde come diceva O.Wilde, l'unico modo per combattere le tentazioni è abbandonarvisi completamente... |
Quote:
|
La Harley mi piace, e sarebbe forse il mio genere di moto, ma un giorno
ho provato per mezzoretta una Sportser di un amico : mi sono trovato male, ma male, che la scimmietta passata subito. |
se volessi una harley però vorrei quelle grosse... FAT BOY... ROAD KING ecc.ecc. 8)
le 1200 e le 883 manco le guardo... peccato che costino come una BERLINA :| :| :| |
Quote:
Io due moto ce l'avevo fino a una settimana fa... Quando andavo sulla Z 750 non vedevo l'ora di scendere per quanto era scomoda... Quando andavo sul Giessino mi sembrava di non avere motore... Alla fine ho ordinato il GS 1200... :D Ovvio che avendo un ADV il discorso può essere diverso. Lamps! |
Quote:
http://194.185.224.61/Quellidellelic...ic.php?t=18637 anch'io subisco il fascino dell'Harley e non mi dispiacerebbe come 2° o 3° moto... |
L'anno scorso sono andato in Normandia con alcuni amici, K-1200RS, Suzuki Marauder e Harley Dyna 1340, da quello che ho visto se fai dei viaggioni devi tener d'occhio il livello dell'olio dell'Harley, d'altronde hai una stufa con due boccali di birra al posto dei pistoni che vanno su e giù come pazzi e ti spingono fino a 180 in autostrada...
Consiglio un modello col motore montato su silent-block (come la Dyna appunto) e comunque a causa delle vibrazioni tieni d'occhio il serraggio delle viti (un mio amico con una Buell ha perso la leva del cambio...) Come consumi beveva meno della Marauder, vera ubriacona della compagnia! Per il corto raggio il mio massimo sarebbe un bel bobber con forcella springer, telaio rigido e sellone coi mollettoni :P :P :P Greetings, Mkiii P.S. Inutile dire che la più schifosamente efficiente era la K-1200RS... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©