![]() |
dubbio su Garmin street pilot III
ciao a tutti ,una domanda su questo apprecchietto;
ho acquistatouno street pilot III usato , all'interno della confezione, oltre agli accessori, c'erano o cd delle mappe 6,7,8,9. Le prime 3 ho visto che sono sbloccate, mentre la 9 no, se inserisco i codici di sblocco mi viene detto che il codice e' gia ' stato utlilizzatoe puo' essere usato solo per uno sblocco; dove trovo il codice di sblocco ??? Altre domanda, le mappe installate sul garmin sono poco dettagliate, non trovo ad esmpio le vie delle citta' che cerco; se non di quelle caricate del propiretario precedente; ma la carotgrafia va direttamente sul navigatore , e la card serve solo per percorsi fai da te e piccoli itinerari ?? Spero di essermi spiegato , e confido nel vs aiuto di esperti "navigatori" grazie ciao ;) |
le mappe dettagliate non vanno direttamente nel navigatore ma vengono memorizzate nella Garmin Data Card. Probabilmente in questo momento ti trovi caricate solo le zone che interessavano al precedente proprietario.
Per caricare quelle che ti interessano estrai la card, la inserisci nel "letturino" usb Garmin ( dovresti averlo) e poi, tramite il Map Source, carichi le mappe o le porzioni di mappe che ti interessano; ovviamente più è capiente la card e più mappe ci stanno. Per vederer la situazione di blocco-sblocco mappe che hai a disposizione devi crearti un account sul sito MyGarmin dal quale poi gestirai tutto quello che ha a che fare con sblocco mappe e "passaggi di proprietà" dei gps. ciao bissio ps. la cosa migliore sarebbe trovare qualcuno che abita dalle tue parti e che venga a darti una mano ed a spiegarti "dal vivo" dato che così a parole non è semplice spiegare le procedure . |
grazie Bissio , per la tua tempestiva risposta;
stasera provo a procedere come suggerisci , cioe' salvare la porzione di mappa che mi interessa nella card (il lettore/scrittore della card ce l'ho) Mi sembra di aver letto da qualche parte che un "padovano" quindi poco lontano da me e' in possesso dello street pilot, provero' a consultarlo !!! Grazie ancora e buona giornata;) |
comunque é strano che se il precedente proprietario ha pagato per lo sblocco della carte versione 9 ...adesso non ti vadano piu.
Anche io ho lo stesso gps, anche io preso usato con la versione 5 e 6. L'aprile scorso ho creato il mio account si mygarmin e ho acquistato la versione 9. Ho inserito il codice e lo uso ancora. Possibile che non si possa installarlo su un altro computer? ...non sono esperto. |
Quote:
ma il s/n che e' riportato nella scatola del cd sul retro serve a qualcosa??? grazie Deckard, eventualemtne se ho qualche dubbio ti stresso , visto che hai lo stesso macchinario obsoleto :-) |
scusa ma s/n cosa é?
servono per loggarsi (se ricordo bene) la unit serial number e il codice di registrazione. poi x sbloccare i codici. cmq facendo il login in mygarmin inserendo i dati summenzionati, dovresti vedere una pagina con cosa é stato sbloccato per il tuo gps. meglio ancora: il venditore nn ti ha lasciato i suoi dati di login? dopo puoi cambiare il nome, la via, città, ....... scusa parlo a ruota libera. magari qualcosa hai capito. |
Quote:
|
allora vuole dire che si è fatto arrivare a casa il cd della V9 ( che è gratis) ma non ha acquistato il codice di sblocco per la 9, anche perchè adesso non è più acquistabile dato che uscirà tra poco la V10.
Per cui non dannarti l'anima,non ci puoi fare nulla. ciao bissio |
Quote:
Grazie |
selezioni le carte (diventano rosa, sono diversi "pezzi"). quando sei soddisfatto (occhio a non superare la capacità di memoria della memory stick) clicchi su "Invia alla periferica" e selezioni il programmatore carte.... e aspetti che completa l operazione.
|
Quote:
|
si esatto.
|
stasera quando rientro a casa , faccio il tentativo !!!!
|
attenzione che se ti "viene lo sghiribizzo " di acquistare una card più capiente l' SP III supporta al massimo le card fino a 256Mb ; inoltre , non sei costretto a prenderla "per forza" della Garmin dato che in Germania si trovano di un altra ditta e sono totalmente compatibili con i gps garmin ( parlo per esperienza diretta) ed hanno un prezzo di granlunga più basso .
ciao bissio |
Quote:
|
Se vuoi il mio consiglio, lascia buona la versione 8 che per le tue parti è aggiornatissima.... puoi vedere sul sito garmin gli aggiornamenti delle varie versioni.. Considera che su una scheda da 128Mb tutta l'italia non ci entra, anche io pensavo di cambiare lo SPIII con un 2620 o 2710 ma ritengo che la differenza non giustifica il divario di prezzi.Lo SPIII funziona benissimo se impari a conoscerlo. C'è chi dice che è lento.... ovvio che se parti da Vicenza e metti come meta Siuracusa diventa lento anche il navigatorIII se sbagli rotta.
Usalo e divertiti saluti |
Quote:
grazie ciao |
grazie ai vs consigli, ho installato la v8 e ho scaricato le regioni che mi interessano sulla card, ora tutto e' piu dettagliato e chiaro .
Domani monto il supporto (artigianale) gentilmente offertomi da Centottantagradi e testero' il navigatore on the road!!!:-p grazie a tutti ragazzi e buonanotte |
Auguri per Giugno, allora insieme a tutta la cricca siracusana vi aspetteremo per darvi il benveuto
|
Quote:
|
|
Quote:
|
se scrivo un qualcosa già trattato chiedo venia:!: il problema è: capita quando cerco un indirizzo lo street pilot mi trova tutto, cioè via città cap ma poi mi da ricerca fallita!!! provo e riprovo ma nulla..... cosa può essere? grazie mille:):)
|
mhhhhh....ora non ricordo più come funzia la ricerca dell' SP III ma in ogni caso prima devi inserire la città , poi devi ricercare la via ( non ricordo se con o senza n. civico) e poi lanciare la ricerca.
In effetti la ricerca degli indirizzi sui Garmin non è ne intuitiva ne "elastica" : se non metti il nome esatto della via, come è stato memorizzato dalla garmin, non te la troverà mai. ciao bissio ps. è ovvio che per cercare un determinato indirizzo devi aver caricato sulla card le mappe dettagliate della zona relativa alla ricerca. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©