Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [r1100gs] acquisto usato, controlli da effettuare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=155816)

mauricor 25-01-2008 07:57

[r1100gs] acquisto usato, controlli da effettuare
 
Sono intenzionato ad acquistare un gs1100 usato, km 90 mila, al dire del vecchio proprietario è stato revisionato il cardano e la pompa freno.
Avendo un k e non essendo pratico del boxer, potreste darmi qualche consiglio su quali siano i controlli che occorre effettuare onde valutare la bontà del prodotto? scusatemi se mi sono permesso di scrivere nella sezione tecnica ma avendo bisogno di consigli tecnici seri, non avrei saputo a chi altro chiedere.
Vi ringrazio in anticipo

guglemonster 25-01-2008 10:33

passo indietro,

ci sono molti gs con meno km e tu ti butti su un 90.000???? deve davvero essere un prezzo a 3 cifre per interessarti cosí tanto ;))

controlla l'anno, fino al 95-96 problemi strutturali al cambio, cortoco uscita albero che perdeva.

controllo allineamento e gioco paralever, giunti scatola e giunto cambio,

controllo cuffia telever.

i soliti controlli ai freni, marmitta, fumositá o puzzo olio allo scarico.....

i serba in plastica prima serie si espandevano e davano rogne, in genere cambiati in garanzia e solo dei primi modelli.

se devo essere sincero, nonostante la longevitá del boxer, 90.000 km sono un po' tantini ;)

ma la scelta é tua.

altri suggerimenti ragazzi???

tommygun 25-01-2008 11:13

Il mio e' guardacaso un GS 1100 del '98 con 90.000 km.

Non ha problemi strutturali di nessun tipo, quindi oltre ai normali controlli che si fanno su un qualsiasi usato (come detto da gugle) non mi sembra che serva altro di "specifico".

Muttley 25-01-2008 11:23

Mauri un controllo "specifico" per il 1100GS è quello dello stato degli attacchi del telaietto posteriore alla campana del cambio: controlla bene non ci siano crepe.

Charly 25-01-2008 11:27

Il 1100 ha anche il famigerato tenditore della catena distribuzione sx da aggiornare.

Jimi 25-01-2008 11:58

Come scritto dal buon Gugle i controlli sono quelli da lui segnalati, aggiungo che anche io ho un 1100 del 98 con 93000KM come da firma ed è una bomba......non dico assolutamente che sia proibitivo o particolarmente rischioso acquistare una moto con quei KM ma sicuramente una buona documentazione sui tagliandi aiuterebbe in fatto di "tranquillità".

guglemonster 25-01-2008 12:54

ehehhehhe tommolo, jimmi, la moto che NOI STESSI abbiamo abbiamo portato a 90.000 km é un discorso, una moto che ha giaá 90.000 km é un altro :lol::lol::lol::lol::lol: furbini ;))))

io se potessi scegliere cercherei una moto con questo chilometraggio in caso di uso non consono o richioso, tipo viaggio in africa con possibile rientro senza moto, ma sicuramente la comprerei per un tozzo di pane e la smonterei pezzo a pezzo ;))

tutte le 1100 hanno l'attacco telaio/cambio lato dx deboluccio, non c'é un anno specifico, mi ero dimenticato di specificarlo, ma é davvero buonissima norma controllare quel punto, basta una scivolata su un dosso e il punto é giá lí che piange miseria ;)))

tommygun 25-01-2008 13:49

E' ovvio che tutto dipende dal prezzo d'acquisto, alla fine.

ollast 25-01-2008 18:49

Dunque, vediamo. Naturalemnte hai gia' letto la guida dell'usato nella sezione FAQ, vero? ;)
Come hanno scritto su, un modello pre 98/99 andrebbe preso se regalato o quasi. Avendo avuto un 1100RS del '99 so di che parlo.
Dai uno sguardo al cuffiotto dello sterzo (credo che il GS ne abbia uno solo, in basso).
Occhio al telaietto porta strumenti.
Controlla bene i raggi, particolarmente dietro.
Controlla le viti dei coperchi valvole che tendono a spanarsi (io e Giacam ne sappiamo qualcosa).
I dischi saranno sicuramente usurati, ma controlla che le pastiglie siano usurate regolarmente, diversamente bisognera' revisionare le pinze.
Non ricordo se i dischi anteriori siano flottanti. Nel caso, si dovrebbero controllare i nottolini: se il disco balla molto, vanno cambiati.
All'accensione, la pompa della benzina non deve fare rumori irregolari (tipo mosca in un barattolo).
Se ha le manopole riscaldate, controlla lo stato delle manopole (e se funzionano).
La frizione potrebbe essere un punto debole. La mia a 135.000 km (pero' era un RS) andava ancora bene, ma ogni moto fa storia a se' sull'uso della frizione.
Per la cronaca, ho visto un bel 1150 (che sarebbe anche meglio) dal concessionario, a Elmas.

ralphmalph2 25-01-2008 20:54

se vuoi ti faccio provare il mio .
controlla anche eventuali trafilaggi olio sul lato dx alla giunzione dei carter (eventuale paraolio che perde) e ticchettio alberini dei corpi farfallati.
Poi controlla gli ammo.
chiamami se hai dubbi
3409124693

mauricor 26-01-2008 15:45

vi ringrazio tutti per le risposte e gli spunti di riflessione che mi son stati dati.
Ho saputo che su questa moto è stato sostituito il cardano ed è stato fatto un pesante intervento sul cambio, il lavoro è stato fatto da un meccanico qualificato...........speriamo bene..........il prezzo è intorno ai 3000 euri..................e in Sardegna non è che si trovi poi tanto di meglio

PeterPaper 26-01-2008 18:12

Quote:

Originariamente inviata da ollast (Messaggio 2582814)
Per la cronaca, ho visto un bel 1150 (che sarebbe anche meglio) dal concessionario, a Elmas.

.......quasi quasi...:arrow::arrow:

Và Maurì che ci si fà il giesse x fare i sirboni :D !!

Giacam 26-01-2008 21:54

ottimo prezzo, accessoriata, comprala!!!

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=154374


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©