Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1150R ho fatto un casino con le pinze freno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=155478)

Alberto 22-01-2008 23:31

R1150R ho fatto un casino con le pinze freno
 
Un paio di giorni fa ho smontato i cerchi della mia RR per fare un lavoro.
Ho seguito pedissequamente il manuale d'officina e i consigli di QDE sia per lo smontaggio delle pinze, sia per i cerchi.
Quando sono andato a rimontare le pinze ho distanziato le pasticche e ho rimontato. Ho acceso il quadro e ho tirato la leva del freno anteriore, stessa cosa dopo con il posteriore.
Ecco, da quel momento ho le pastiglie in contatto con i dischi tanto da far fatica a girare a mano la ruota anteriore, sul posteriore un pò meglio ma tocca anche li. Non ho l'ABS.
Mi è venuto in mente che forse potevo aver rimontato male la ruota anteriore....ma ho seguito tutte le info possibili.
La moto è ferma in garage, chiaramente non me la sento di girarci.
Help........:!:

etyenne11 22-01-2008 23:50

pronto intervento ERRATI già in action :lol::lol::lol:

Welcome 22-01-2008 23:53

L'aver arretrato i pistoncini senza prima pulirli puo' aver fatto entrare dello sporco sotto il raschiatore di gomma.
Soluzione: smontare la pinza , togliere le pastiglie, fare uscire i pistoncini uno alla volta e pulirli con uno straccetto/spazzolino da denti.

guglemonster 23-01-2008 09:40

credo che semplicemente le pasticche si sono incastrate sui perni di scorrimento,

smonta le pasticche, smontando i perni e pilisci tutto con una spazzola di ferro o carta vetrata fine, rimonta tutto, segna le pastiglie interne esterne dx e sx prima dello smontaggio, pulisci tutto, non usare solventi solo spray speficico per dischi freno nel caso fosse necessario, spazzolino da denti e crc/svitol/wd40 ma poi assolutamente con pulitor dischi, rimonta tutto e vedrai che tutto sará apposto ;)

fred94 23-01-2008 12:02

riallentare il tutto..e prima di stringere fai girare la ruota con le mani e dai un colpo di freno anteriore a bloccare le ruote in maniera che si assesti tutto e solo dopo stringi il tutto.
Penso tu non abbia riallineato il tutto.

guglemonster 23-01-2008 13:06

mi sembra strano dover riallineare una ruota con cuscinetti e perno,. male non fa, ma non ne hop mai sentito il bisogno, tantomeno visto fare ai vari meccanici e gommisti ;)

boh, dubito che se i cuscinetti non hanno danni si possa non riallineare correttamente una ruota ;))

Lapo 23-01-2008 13:36

Oh Alberto!
Che mi combini... e non mi dici niente?
;-)
Anche secondo me devi pulire i cilindretti. Non ho capito perche' poi per provare i freni hai dovuto accendere il quadro? Non hai servofreno tu.
Boh.,
Saluti
Lapo

rebb 23-01-2008 13:43

fai anche la verifica che ti ha giustamente suggerito Fred94, se non conosci i passaggi giusti chiama! :lol:

guglemonster 23-01-2008 14:31

ambé, :lol::lol::lol::lol: allora deve essere una cosa delle RR, reeeeebb, dovrestoi fare un manualetto apparte per le RR, praticamente la conosci meglio tu della mamma :lol::lol::lol:

xero70 23-01-2008 15:32

A me la stessa cosa è successo nel rimontare la ruota anteriore del Klt con abs, dopo attimi di panico o eseguito la procedura descritta da Fred94 e tutto è ritornato al suo posto. Non ti preoccupare, nessun danno

guglemonster 23-01-2008 15:33

beh, allora mi scuso per il mio post semi ironico ;)

altra cosa imparata per oggi ,))

Alberto 23-01-2008 20:25

Ma che vuol dire riallentare il tutto?
Si parla delle pinze freno o della ruota ant?
Bo, non so proprio la sequenza da fare, se me la illustrate.....APPENA MI PASSA L'INFLUENZA :mad: provo a fare il lavoro.
Cmq il montaggio della ruota anteriore non credo si possa sbagliare, c'è la rondella distanziatrice da una parte e il tachimetro dall'altra, però tutto può essere.
Spero di essere in forma per il fine settimana in modo da poter far il lavoro. Sono gradite tutte le informazioni più dettagliete possibili , da seguire. Se con figure meglio :lol: sono duro di comprendonio :help:
Saluti a tutti
Albe

rebb 23-01-2008 20:26

ti ho detto di chiamareeeeeeeee!

Alberto 23-01-2008 20:39

Sono MALATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Che ti rompo a fare adesso che non posso fare il lavoro?:mad:

La chiamata al guru me la gioco quando poi posso fare l'intervento alla moto :lol:

Grazie Rebb, ti chiamo dal garage appena mi rimetto in sesto :lol:

guidopiano 23-01-2008 20:49

Albertoooooooooooooooo
 
ora ti dico cosa farei io ...... dopo che sono guarito :lol:

1 cosa :
per essere sicuro che il problema è causato / non causato dal freno proverei semplicemente a distanziare le pastiglie freno dal disco di modo che non ci sia attrito tra loro

fatto questo :rolleyes: vado a verificare se la ruota è bella libera

è libera :D allora il problema è il freno , ma sicuramente è solo di assestamento

PS.
devo però precisare che quando stai viaggiando le pastiglie si distanziano dal disco molto di più di quando, dopo una pinzata con la leva, fai girare a mano la ruota.

quindi concludendo ti consiglio di farci un giretto prima di rismontare il tutto e ricontrollare

credo che non hai sbagliato nulla ( se come hai detto ) hai seguito le istruzioni.

tranquillo e non fasciarti la testa per nulla ;)

rebb 23-01-2008 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Alberto (Messaggio 2577442)
.......................

La chiamata al guru me la gioco quando poi posso fare l'intervento alla moto :lol:

Grazie Rebb, ti chiamo dal garage appena mi rimetto in sesto :lol:

questo era sottinteso, mica sono disponibile 24H su 24 eh! :lol:

marcellobrnt 23-01-2008 21:47

Anche a me è successo con le pinze posteriori dopo avere sostituito le pasticche: la ruota rimaneva frenata, ma girava; sono uscito a fare un giretto ed immediatamente il tutto si è sbloccato tornando alla normalità!
Monta e fatti un giretto!!!!!!

uvonrats 23-01-2008 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Alberto (Messaggio 2574449)
Un paio di giorni fa ho smontato i cerchi della mia RR per fare un lavoro.
Ho seguito pedissequamente il manuale d'officina e i consigli di QDE sia per lo smontaggio delle pinze, sia per i cerchi.
Quando sono andato a rimontare le pinze ho distanziato le pasticche e ho rimontato. Ho acceso il quadro e ho tirato la leva del freno anteriore, stessa cosa dopo con il posteriore.
Ecco, da quel momento ho le pastiglie in contatto con i dischi tanto da far fatica a girare a mano la ruota anteriore, sul posteriore un pò meglio ma tocca anche li. Non ho l'ABS.
Mi è venuto in mente che forse potevo aver rimontato male la ruota anteriore....ma ho seguito tutte le info possibili.
La moto è ferma in garage, chiaramente non me la sento di girarci.
Help........:!:

Molla la vite da otto del morsetto dx anteriore(quella che blocca il perno della ruota nel fodero della forcella).Accendi il quadro e frena con l'anteriore.Se il problema persiste e' sicuramente l'allineamento della pinza freno destra con il disco del freno.Blocca la vite solo se la ruota gira liberamente!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©