Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   e finalmente mapsource per il mac sia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=155306)

berta 22-01-2008 00:44

e finalmente mapsource per il mac sia
 
l'hanno annunciato al recente MacWorld, si chiama Garmin Bobcat ed è già scaricabile in beta: http://www8.garmin.com/support/downl...ls.jsp?id=3886

e finalmente aggiungerei!

nei prossimi giorni vedremo di conoscerlo per bene..

http://www.agerschool.it/foto/berta/...ZZ3E958113.png

triger 22-01-2008 01:00

:partyman::partyman::partyman::partyman::partyman: :partyman::partyman::partyman::partyman:

Mansuel 22-01-2008 12:08

Ora posso pure comprarmi il Mac :lol:

segnika 22-01-2008 12:20

EVVVVIVVA....!!!! grande Berta (come sempre!!!!)

Deckard 22-01-2008 12:54

questa é una notizia che mi fa molto piacere! speriamo funzioni... inizio a scaricare.

Specialr 22-01-2008 14:53

sembra funzioni! ..è solo un pò instabile..ma credo sia normale..

e ora come si fa ad importare city select? si può? e come faccio ad importare sul quest file jpg kap bsb mps ecc?

grasssssie!

p.s. con il programma per windows si riusciva a vedere anche il profilo altimetrico, si può anche con questo?

Butch Coolidge 22-01-2008 23:01

Minchia ma che casino installare le mappe.... Vabbe' per ora accontentiamoci

Inka Roads 23-01-2008 14:34

Finalmente!!!
Okkio che sul pdf di istruzioni per convertire le mappe c'e' un url sbagliato a pagina 2. L'url corretto inizia per www8.garmin.com/
Bye

Iena 23-01-2008 14:47

Lo ho già installato.... ora come devo fare a caricare le mappe???

brontolo 23-01-2008 15:06

Le devi inserire a mano...un po' di data entry!

Inka Roads 23-01-2008 15:50

Ci sono le istruzioni.
In pratica devi scricarti un mapconverter dal sito Garmin, convertirle su pc, trasferirle su Mac e poi caricarle con un software. Lo sto facendo ora, stiamo a vedere. :-)

matth78 23-01-2008 16:03

resto collegato, il mio pc è ancora in vita solo per questa ragione...

ospite 23-01-2008 16:14

Serve il programma sotto windows per convertirle, lo trovi quì http://www8.garmin.com/support/downl...ls.jsp?id=3706

Istruzioni http://www8.garmin.com/manuals/MapSo...cComputers.pdf

:)

Inka Roads 23-01-2008 16:19

Ho installato le mappe City Navigator NT che ho comprato insieme allo Zumo.
Tutto ok.
Bobcat comunque e' in versione Preview e per esempio le rotte vengono calcolate ma visualizzate abbstanza male e in modo parziale. Almeno da me.
Comunque un bel segnale. Stiamo a vedere nelle prossime release.
Ciao

berta 23-01-2008 16:33

Quote:

Originariamente inviata da iena (Messaggio 2576057)
Lo ho già installato.... ora come devo fare a caricare le mappe???

guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=133837

Butch Coolidge 25-01-2008 09:06

Primo contatto Bobcat
 
Dopo un primo contatto (forzatamente superficiale) dico che è meglio aspettare ancora un po' prima di buttare i nostri PC in discarica (controllata, ovviamente :)).

Si vede che Bobcat è un inizio, forse anche col piede giusto, ma di strada ce n'è ancora da fare.

Innanzitutto mancano tutte le funzioni che in Mapsource vanno sotto 'Rotta prpprietà', anche le basilari, tanto che le rotte importate/create in Bobcat non mostrano nè lunghezza nè tempo stimato di percorrenza (e solo questo basta a farmi tenere in vita Mapsource).

Le opzioni di creazione della rotta (eq.Mapsource: 'Rilevamento rotta') sono veramente basilari, mancano le opzioni relative al mezzo di trasporto, la personalizzazione della velocità, la scelta fra strade minori / autostrade è limitata a 2 possibilità (in MapSource sono 7).

La grafica a prima vista è carina, ma mano a mano che con lo zoom si stringe nei dettagli a mio parere quella Mapsource risulta più chiara e leggibile.

Manca tutta la parte relativa all'elaborazione delle tracce (non ho avuto modo di verificare se Bobcat le tracce non le gestisce proprio).

Manca la possibilità di visualizzare in Google Earth (vabbè, questa è una tagatina...;);))

Queste le mie prime impressioni.

dab68 11-02-2008 09:48

Sarà pur vero, ma perlomeno si riesce a far parlare il gps con il mac.

ospite 12-02-2008 09:36

E' disponibile la beta 2.0.0.1, sempre all'indirizzo http://www8.garmin.com/support/downl...ls.jsp?id=3886

dab68 12-02-2008 14:09

Istallate mappe v.9
Funziona tutto per bene, anzi è anche + veloce.

Arthur73 13-02-2008 09:27

sto scaricando la beta 2.0.0.1 , fatemi capire una cosa: io non ho un pc (è recentemente defunto) quindi col mac e bobcat cosa posso fare? far solo dialogare il mac col gps senza poter pianificare itinerari?

geko 14-02-2008 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Arthur73
fatemi capire una cosa: io non ho un pc (è recentemente defunto) quindi col mac e bobcat cosa posso fare?

Per processori PPC, fino a che non esce la versione definitiva di Bobcat (sperando che abbia almeno le funzionalità di quella per wintel), ti consiglio di usare GuestPC+MapSource.

Non è il massimo della vita quanto a velocità (qui G5@1,8 / 10.4.11 / 1 GRam) ma almeno va con funzionalità piena.

Per processori Intel "dovrebbe" bastare Boot Camp+Windows+MapSource oppure alla peggio Parallels+Windows+MapSource.

matth78 18-02-2008 10:27

DOMANDA, il mio pc è morto e dentro ad esso vi erano le mappe. Ora: ho preso un Mac, mi dite in breve come mi devo muovere?

Grazie...

geko 18-02-2008 11:17

Devi avere:
il dvd + codice d'installazione Garmin,
il dvd + codice d'installazione Windows (almeno XP),
Mac OSX (almeno 10.4 aggiornato)
e, se il Mac non è Intel, anche Guest PC.

Se il Mac è PPC installi prima Guest PC e poi, con "tranquillità", installi prima Windows e poi MapSource (tranquillità perché Guest PC è un emulatore, cioè un traduttore simultaneo, con tutte le lentezze ed i sovraccarichi al processore del caso).

Se il Mac è Intel, attivi Boot Camp (penso lo trovi tra le preferenze/disco di avvio ... a rigor di logica dovrebbe essere così), riavvii, installi Windows ed infine Map Source.

NOTA1: con Boot Camp per cambiare utilizzo al Mac lo devi riavviare e quindi scegliere se vuoi la macchina con OSX o con l'altro sistema operativo mentre con Parallels puoi virtualizzare il processore e quindi cambiare sistema operativo a caldo.

NOTA2: io ho un Mac/PPC e non ho mai usato un Mac/Intel per cui o aspetti qualcuno che l'ha fatto o sperimenti ... e sperimentare sul Mac non è mai tempo sprecato ;)

matth78 18-02-2008 11:56

oh caspita, il Mac è Intel, ma io sono onestamente scarso... Credo che mi affiderò a un macniaco e gli spiegherò cosa devo fare... Sperem ;)

gambero 18-02-2008 13:40

Stasera installo, tanto non ho il gps:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©