Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Viaggio in USA. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=155154)

Charly 21-01-2008 09:14

Viaggio in USA.
 
Ho un caro amico che vorebbe fare il coast to coast negli States.
Mi pare che esistano delle agenzie a Milano che ti organizzano il viaggio "chiavi in mano" (compreso l'affitto della moto in loco, assicurazione, hotels e biglietti volo, e s.v.).
Conoscete queste agenzie? Avete qualche numero da segnalarmi?

Grazie! :!:

alessandrobacci 21-01-2008 09:38

io gli consiglio di fare da solo, spenderà la metà :)
io ho affittato presso la catena EAGLE-RIDER, per i voli su internet trovi le migliori offerte, io ho usato AIR-CANADA, ti sconsiglio alitalia per i loro improvvisi scioperi :( per dormire non prenotare, fatichi più a cercare il posto che a trovare una sistemazione.
se vai sul mio sito trovi un video e le foto, a breve il diario.
se hai bisogno contattami dopo l'elefante :lol::lol::lol:

Charly 21-01-2008 10:40

Grazie Alessandro!!!!
Daro un check al tuo sito.

Any other news?

luis100gs 21-01-2008 11:31

visto che anche un mio amico ha intenzione di fare un viaggio in USA e che però ha a disposizione diversi mesi non è che qualcuno sa, se possibile, acquistare in loco una moto per poi rivenderla a fine viaggio...e possibili contatti in zona New York..presumibile partenza del viaggio..

Charly 21-01-2008 14:48

Nient'altro?????

alessandrobacci 21-01-2008 16:22

ma quanti amici avete?
comunque non conviene acquistare, anche gli americani usano il noleggio a lungo termine.

Mone 21-01-2008 17:47

a proposito di USA. conoscete qualcuno che abbia mai fatto italia-islanda-groellandia-canada-usa? è una cosa improponibile? secondo me d'estate oviamente non dovrebbe essere così difficile o no!

Charly 22-01-2008 09:01

Rimaniamo in tema.

simo 22-01-2008 10:00

Macedonia adventures a Osnago! Ho appena prenotato da NY a S.francisco, 3 settimane con una hd heritage softail!

Charly 22-01-2008 10:45

Mi dai il numero di telefono?
Grazie.

Mone 22-01-2008 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 2571294)
Rimaniamo in tema.

non mi sembra di parlare di ricamo e cucito

simo 23-01-2008 15:59

tel. 0399280244

Charly 23-01-2008 16:02

grasssssssieee.

Cecce 29-01-2008 15:26

Ci stavo pensando anch'io. Destinazione California.
Qua trovi diverse indicazioni sugli itinerari:
http://www.pashnit.com/motoroads.htm

Ovviamente noleggiando una BMW. Ho trovato un dealer/rental a San Jose ma sicuramente ce ne sono diversi.
http://www.sjbmw.com/rentals.asp
L'idea è fare base nella Bay Area, possibilmente San Francisco.

Altrimenti Gastaldi ha il programma Fly & Ride.
Qui scarichi il Pdf del programma 2007/2008
http://www.mototurismo.it/mtmedia/mt...de/flyride.pdf

Sto ancora confrontando i prezzi ma il totale (volo+rental+pernottamento+cibo+gadget) non è propriamente "economico".

Bierhoff 29-01-2008 15:31

http://www.fullmontytravel.it

BARTH 29-01-2008 16:06

cazzo l'aereo dalla Sicilia costa un botto:mad:

albert-k 10-02-2008 23:02

Ciao a tutti! sto cercando compagni di viaggio per il coast to coast in luglio. Abito vicino a Vimercate (MI) e ho un K1100LT.
Chi fosse interessato può scrivermi qui:

albertkappa@gmail.com

Ciao.

Alberto

el Pantera 10-02-2008 23:27

scusate se mi intrometto.....ma quanto costerebbe spedire la propria moto....andata e ritorno...

cattiveria69 02-03-2008 22:06

Quote:

Originariamente inviata da albert-k (Messaggio 2625325)
Ciao a tutti! sto cercando compagni di viaggio per il coast to coast in luglio. Abito vicino a Vimercate (MI) e ho un K1100LT.
Chi fosse interessato può scrivermi qui:

albertkappa@gmail.com

Ciao.

Alberto

Ciao, anch'io cerco compagni di viaggio per l'america ma il coast to coast lo vedo un po' arduo. La mia disponibilità di tempo è tre settimane e per questo pensavo a un Chicago-S.Francisco. In più con me c'è la mia ragazza....ah dimenticavo io la moto la noleggio sul posto!

Il_Guapo 02-03-2008 23:34

Fatto a Giugno del 2007.

Partito il 15 giugno, tornato il 1 luglio
Non ho fatto esattamente il Coast to Coast (partendo da N.Y.) ma bensì ho percorso tutta la Route 66, dal suo inzio alla sua fine, passando proprio per la "vecchia" strada senza usare le highways.
Il costo dell'aereo riesci a contenerlo se prenoti abbastanza per tempo, io ho fermato il volo a febbraio, 670 euro andata con arrivo a Chicago e ritorno con partenza da Los Angeles, utilizzato e-dreams.
Per il noleggio mi sono appoggiato alla Eaglerider, costo del noleggio di un'electra-glide classic per 15 giorni, con consegna in punto diverso dal prelevamento = 1571 dollari.
La benzina non ti costa una mazza, al giorno facevamo 350-400 km con 12 dollari.
Per dormire NON PRENOTARE da nessuna parte, ti conviene scegliere "on the road" dato che possono sempre capitare imprevisti, cambi di idee o decidi di fermarti un giorno in più.... (Las Vegas = ribatezzata Las Figas)
Per mangiare ti consiglio:
- colazione facendo la spesa ai supermercati, prendendo latte e cereali riesci a farne una decente, se vai in una delle varie catene tipo Freddy's non mangi altro fino a sera!
- per il pranzo ti consiglio la catena Friday's, dove trovi delle belle insalatone con tutto dentro, e soprattutto più sane dei panini in plastica del Mc Donalds.
- per la cena........ Steakhouse forever!

Bevi molto durante il viaggio, noi facevam fuori circa 3-4 litri di gatorade al giorno (là costa meno dell'acqua)

Per il resto, beh, non voglio svelarti altro, ci vuole anche un po' di avventura, altrimenti ti perdi tutto il bello.
Unica cosa, attento sempre dove parcheggi la moto, non lasciarla mai in posti isolati o privi di luce, e non lasciare mai nulla al suo interno.

el Pantera 09-03-2008 23:45

mi stò documentando un pò ho dato una letta veloce in alcuni vostri link...

1) ci vuole il passaporto ottico per entrare negli U.S.A.
2) ci vuole già il biglietto aereo di ritorno da esibire all'arrivo,(io invece pensavo di andare e quando ne avevo abbastanza di programmare il rientro..)
3) si può rimanere per un periodo massimo di 90 giorni


domande: ammettimo che uno spedisca la propria moto ci vuole un'assicurazione per circolare negl'U.S.A??? dove bisgna farla??? o è valida quella Italiana???

ci vuole anche un'assicurazione sanitaria??? che paghi le spese mediche e ospedaliere???? dove bisogna farla???

branchen 09-03-2008 23:56

Noleggio moto California
 
Per il noleggio in California un amico californiano mi ha consigliato questa ditta:

http://www.dubbelju.com/

stefanov1 10-03-2008 10:15

Per circolare negli USA con la tua moto e con un visto turistico ti serve fare un assicurazione specifica negli States e inoltre ti serve avere la patente internazionale.
Ti consiglio inoltre di farti un assicurazione medica/ospedaliera che ti copra tutte le spese nel caso malaugurato che tu debba averne bisogno.
Tieni conto che gli interventi di urgenza (pronto soccorso, etc) sono SEMPRE dati a tutti al contrario di tutte le belinate che si leggono sui giornali e sull'assistenza privata.
L'assicurazione ti serve nel caso di ricoveri ospedalieri prolungati e di interventi chirurgici.

Spero di essere stato di aiuto.

Ciao!

el Pantera 10-03-2008 11:55

Ciao Stefano...certo che sei stato d'aiuto...ancora un paio di domande

sei sicuro che per un turista U.E. che soggiorna per un periodo inferiore ai 90 giorni deve farsi questa patente internazionale???... mi sembra eccessivo!!!

per quanto riguarda le due assicurazioni quella medica\ospedaliera e quella per la circolazione stradale del veicolo,si fanno una volta arrivati negl'U.S.A??? o le fanno entrambe la compagnia aerea http://motorcycleexpress.com/ ??? ciao grazie

stefanov1 10-03-2008 13:18

Il problema della patente italiana è che non è tradotta in inglese e quindi se ti fermano non riescono a leggerla (non capiscono nemmeno che cosa è..)
Te lo dico per esperienza personale oltre che al fatto di aver vissuto li per molti anni...comunque la patente internazionale viene data d'ufficio in Italia andando all'ACI e pagando qualche cosa, quindi penso che sia meglio.
Inoltre ti serve per poter stipulare l'assicurazione in america (stesso discorso..non capiscono quella italiana e non riescono a capire se tu hai o meno la patente..)
Per quanto riguarda l'assicurazione medica ti consiglio quella della EuropAssistance (ma sicuramente ne esistono altre..) mentre per quella della moto il servizio offerto dalla Motorcycle Express è molto buono.
Ti consiglio di provare a chiedere un preventivo a loro.
Il costo comunque non dovrebbe essere eccessivo, tieni conto che comunque è meglio alzare il massimale il più possibile perchè negli States i costi di riparazione dei mezzi sono molto molto alti.

Fammi sapere se ti serve altro.

Ciao !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©