Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   ammortizzatori: ho fatto la ricerca ma.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=155144)

saurogs 21-01-2008 08:16

ammortizzatori: ho fatto la ricerca ma..
 
non sono mica riuscito a capire quali sono le caratteristiche dei vari wp, wilbers, bitubo e gettonatissimi ohlins. Oltre alle differenze di prezzo (da considerare attentamente) quali sono i criteri di scelta?
C'è un tipo più stradale e uno più fuoristradistico, uno più affidabile anche in termini d'assistenza?
Vorrei essere illuminato.
(vuoi vedere che c'era un 3D che non ho visto....:confused:

blasco 21-01-2008 09:23

Io ho pensato a lungo, letto di tutto per mesi, prima per capire se valeva la pena poi per capire quale scegliere. Ho scartato Ohlins che ritengo validissimi ma sul prezzo pesa il "nome" , e dopo aver visitato alcuni rivenditori ho deciso di rivolgermi ad un rivenditore di Bitubo che mi ha ispirato fiducia , che mi seguirà per regolazioni ed eventuali revisioni e non ultimo a qualche Km da casa. Secondo me non c'è un tipo più stradale e uno più fuoristradistico ma modelli dedicati. La differenza può essere la molla più o meno dura a seconda del peso del conducente e del passeggero.

------------------------------------------
GS di plastica

pepot 22-01-2008 09:15

alla fine conta molto la tasca.............

Pacifico 22-01-2008 09:32

Per esperienza... per noi comuni mortali che non devono rincorrere il decimo di secondo (e neanche il secondo) in un viaggio di 700 km A AH AH AH

Bitubo perchè:

Hanno una assistenza ottima, (basta farsi indicare il più vivino specialista dalla Bitubo stessa...), in meno di 4 ore mi hanno cambiato un oring difettoso tutto in garanzia. Con altri ho passato giorni al telefono.

Quelli per il GS sono il top di gamma e non sono secondi a nessuno ne in termini di qualità ne in termini di prestazioni.

DIfficilmente li trovi già pronti in negozio, ma arrivano in meno di 5 giorni lavorativi tarati come da richieste.

Sono Bellissimi.

Sono ITALIANI.

DI solito, tutti gli ammo after market sono tarati per la strada, ed in questo caso assicurano un miglioramento netto sulla sicurezza dinamica della moto oltre a renderla più manegevole e precisa in tutte le situazioni.

Vediamo ti valorizzare quello che abbiamo in casa ...

Alberto 22-01-2008 11:22

Ma, per la mia moto R1150R monterei volentierissimo i Bitubo, solo che il prezzo è incredibilmente alto, più di Ohlins o WP o altri, i Bitubo vanno circa a 1590 neuri + IVA........mi sembra veramente tantissimo anche se la qualità sarà sicuramente eccelsa.

Alexetadv 22-01-2008 18:13

però con i Bitubo ci sono meno passaggi e meno ricarichi, con sconti maggiori per l'utente finale.....provare per credere

caps 22-01-2008 19:02

only wp :D:D

Her 22-01-2008 19:46

Gs 1200 Adv, molle Hyperpro, ammo originali con revisione Dalfiume, il posteriore tutto aperto con freno di ritorno di un giro e mezzo. Nessuna regolazione, solo o con carico (il massimo per uno come me), hypercomoda e ottima tenuta (non scendo in pista). Massima resa con minima spesa. :!:

Bandit 22-01-2008 19:58

Ottime le molle Hyper, un po' dure io mi ci sono trovato molto bene con la moto carica. Alla fine, dato che peso normale e ci vado da solo, ho rimesso le molle originali (WP) su ammortizzatori WP comprati usati nel mercatino e revisionati. Se li trovi usati poi li revisioni e tornano performanti come prima.
Per le marche credo che vai sul sicuro un po' su tutto. Il mio sospensionista dice che WP e Ohlins vanno benissimo. Il WP che ho comprato usato aveva 40.000Km ed era ancora in ottimo stato.

Alexetadv 22-01-2008 20:01

ho provato anch'io a far lavorare di più gli ammo originali, settaggio soft, lavorano bene fino ad un certo limite, poi vanno in crisi, quando li sfrutti più a fondo, settaggio un pò più rigido, perdono in sensibilità, con le molle hiperpro risolvi solo qualche problema di carico, ma rimane il resto.

L'Emarginato 22-01-2008 20:26

...forse nelle ADV ....nelle mia RR il mio massimo lo riesco a sfruttare benissimo...molle HP dure (della rt) ....poca spesa massima resa...

slint 22-01-2008 20:56

ema,ma come faccio a capire quando i miei ammo (original) sono andati?

hai il link del tuo 3d nel quale parli delle rigenerazioni?
ad oggi quanto costerebbe?

L'Emarginato 22-01-2008 21:00

...alcuni dicono già dopo 10.000km...
In vertià solo un tecnio lo capirebbe, ma hai buone probabilità che siano scarichi a 30/40.000 se molti di questi sono condotti a pieno carico in due etc.
Etyenen da dal fiume ha speso 600 euro con le molle hp montate su idraulica rigenerata e vavlvoline montate....
A milano oram pe runo mi ha chiesto 180 euro solo per la rigenerazione.
Diciamo che pertandone due si riesce ad ottenere uno sconticino...

rebb 22-01-2008 21:07

:happy1::happy1::drinkers:

fkatana 22-01-2008 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 2571431)
Vediamo ti valorizzare quello che abbiamo in casa ...

Ahi, Ahi, ma ti sei accattato una moto tetesca!!

slint 22-01-2008 23:40

:lol: mi sa' che si sente in colpa!! :lol:

Bandit 22-01-2008 23:41

x slint. Nel mio caso il posteriore aveva perso l'olio (si vedeva la chiazzettina a terra) e l'anteriore era grippato (non tornava indietro lo stantuffo una volta smontata la molla). Avevano 70.000 Km circa. DA quello che ho capito a 40-50k quasi per certo sono arrivati. Il problema è che si degradano poco alla volta e ci si abitua a guidare una moto sempre meno performante. Quando monti i nuovi/rigenerati ti rendi conto che stavi guidando una carriola ... e inizi a fare pieghe dastrusciàerecchie (per noi romani) ... :lol:

Pacifico 23-01-2008 07:59

Quote:

Originariamente inviata da fkatana (Messaggio 2574298)
Ahi, Ahi, ma ti sei accattato una moto tetesca!!

E' vero... ma mi consola che molte parti di essa sono fatte in Italia... :lol:


X Emarginato... probabilmente siamo tutti dei tecnici ... ;)

giubba90 23-01-2008 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Her (Messaggio 2573850)
Gs 1200 Adv, molle Hyperpro, ammo originali con revisione Dalfiume, il posteriore tutto aperto con freno di ritorno di un giro e mezzo. Nessuna regolazione, solo o con carico (il massimo per uno come me), hypercomoda e ottima tenuta (non scendo in pista). Massima resa con minima spesa. :!:

dal fiume è a bologna?

Her 23-01-2008 11:14

San Lazzaro (BO), via Remigia. tel. 051.6258676

giubba90 23-01-2008 11:34

molte grazie

marco gs 23-01-2008 16:40

Dalfiume è un grande !

L'ho appena chiamato e gli ho chiesto consigli per cambiare gli ammortizzatori originali del GS Adv perchè (gli ho detto io) quelli originali non sono un granchè..., lui mi ha seccamente smentito dicendo che sono tutte frottole, che gli ammortizzatori BMW sono mediamente una spanna sopra tutti gli altri e che vengono bistrattati solo perchè sono di serie. Mi ha specificato che a lui non lo paga nè la BMW, nè la Olhins, nè la WP, nè la Sachs, nè la Bitubo ecc, ma che dice questo perchè quel che è giusto è giusto. Ovviamente vanno regolati bene e fatta una revisione se hanno molti chilometri.
Mi ha invitato ad andare da lui con la moto per fare tutte le verifiche sullo stato dei miei ammo (tutto a gratis) e poi si verdà se c'è da fare qualcosa oppure no.
E pensare che stavo per spendere molti centoni per mettere della roba più figa ma più scadente....
N.B.: Dalfiume non è l'ultimo dei pellegrini, ma uno dei migliori in questo campo....

giubba90 23-01-2008 16:42

Quote:

Originariamente inviata da marco gs (Messaggio 2576655)
Dalfiume è un grande !

L'ho appena chiamato e gli ho chiesto consigli per cambiare gli ammortizzatori originali del GS Adv perchè (gli ho detto io) quelli originali non sono un granchè..., lui mi ha seccamente smentito dicendo che sono tutte frottole, che gli ammortizzatori BMW sono mediamente una spanna sopra tutti gli altri e che vengono bistrattati solo perchè sono di serie. Mi ha specificato che a lui non lo paga nè la BMW, nè la Olhins, nè la WP, nè la Sachs, nè la Bitubo ecc, ma che dice questo perchè quel che è giusto è giusto. Ovviamente vanno regolati bene e fatta una revisione se hanno molti chilometri.
Mi ha invitato ad andare da lui con la moto per fare tutte le verifiche sullo stato dei miei ammo (tutto a gratis) e poi si verdà se c'è da fare qualcosa oppure no.
E pensare che stavo per spendere molti centoni per mettere della roba più figa ma più scadente....
N.B.: Dalfiume non è l'ultimo dei pellegrini, ma uno dei migliori in questo campo....

ottimo!
ci andrò anch'io mi devo solo organizzare!!
xò rimango dell'idea di mettere su le hyperpro.
fammi sapere dopo che ci sei stato.

marco gs 23-01-2008 16:45

Quote:

Originariamente inviata da giubba90 (Messaggio 2576675)
ottimo!
ci andrò anch'io mi devo solo organizzare!!
xò rimango dell'idea di mettere su le hyperpro.
fammi sapere dopo che ci sei stato.

Ok, grazie per l'info !

Mi ricordavo di Dalfiume ma lo conoscevo solo come preparatore di auto (Ferrari, Porsche, ecc.) e non di moto....

slint 23-01-2008 19:08

azz,anche a me piacerebbe fargli esaminare la mia mucca,è sui 37000,ma quando capito in questi 3D mi vengono sempre i dubbi...
mi sa' che quando faccio il tagliando li faccio smontare e glie li spedisco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©