Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Benzina ma quanto ci rubano? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=154973)

pm1964 19-01-2008 10:29

Benzina ma quanto ci rubano?
 
1 allegato(i)
Sono stato qualche giorno in Ispagna per lavoro e leggere il prezzo della benzina mi ha fatto veramente rosicare. Questa è una foto scattata l'altroieri sull'autostrada che da Valencia va a Barcellona. Il prossimo che viene in televisione a dire che la benzina da noi costa come nel resto d'Europa gli sputo.

Tanto per capirci 1.13,9:1.40= 0,81 loro la pagano il venti per cento in meno.

andreawake 19-01-2008 10:42

E' una vecchia storia.....quando da giovanissimo andavo in spagna d'estate ero sempre gasatissimo del fatto che si faceva il pieno con tre lire. Mi ricordo il primo anno a palma de Maiorca la benza costava 700 lire/lt quando in Italia costava già 1400/1500. La forchetta mi ricordo era decisamente superiore di quanto non lo sia adesso......Rassegnamoci ormai a prenderlo lì dietro senza vasellina

marcotosim 19-01-2008 10:43

............E' uno scandalo................

reka 19-01-2008 11:05

che il 65% del prezzo siano tasse si sa da sempre...
anche riuscendo a far togliere tutte le accise che non han più senso di esistere secondo voi i soldi che verrebbero a mancare all'erario dove li prenderebbero?

Deleted user 19-01-2008 11:21

Quote:

Originariamente inviata da andreawake (Messaggio 2565318)
..... La forchetta mi ricordo era decisamente superiore di quanto non lo sia adesso......

quoto e ricordo con nostalgia

Old Rabbit 19-01-2008 11:25

La vergogna delle tasse sulla benzina
Tratto dal sito del Governo italiano
http://www.camera.it/_dati/leg14/lav...40/pdfbt31.pdf

E’ stato calcolato che il 70 per cento del costo di un litro di benzina verde è costituito da accise ed imposte alcune delle quali risultano davvero sconcertanti e vergognose, come ad esempio:

# 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
# 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
# 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
# 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
# 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
# 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
# 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
# 205 lire per la missione in Libano del 1983;
# 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
# 0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004

Il tutto per un totale di 486 lire, cioè 0,25 euro!


da www.disinformazione.it

reka 19-01-2008 11:48

ripeto, si tratta di parecchi milioni di euro per l'erario, anche se di colpo ci togliessero le accise anacronistiche da qualche parte i soldi li dovrebbero trovare...

Flying*D 19-01-2008 11:57

la 95 a 1.13... io giovedi' ho fatto il pieno a 1.44:lol:

Deleted user 19-01-2008 12:04

io lo so che tra un po' saltera' fuori quella di Grillo ...

paolinosemprefesta 19-01-2008 12:12

ma le guerre puniche le abbiamo gi afinite di pagare????

bugiardo 19-01-2008 12:14

E le previsioni sono che quest'anno il prezzo dovrebbe salire in modo sostanzioso..:(

E il prezzo del carburante ( visto che trasportiamo tutto su gomma ) incide sui prezzi al dettaglio di praticamente tutto.
Anche i prodotti agricoli sono destinati ,secondo le previsioni , ad avere consistenti rincari quest'anno ....

Queste previsioni nn sono fatte su scala nazionale.

Il modello di vita a cui eravamo abituati sta cambiando in modo radicale e in tempi che saranno brevi .....ovviamente questo nn fa piacere quasi a nessuno , ma questo e quanto.

Ritornando alla benzina in Spagna , nn so che sistema fiscale usino , ma riguardo a noi , come altri facevano osservare, quei soldi di accise , se venissero levati dove li andiamo a prendere ?

Alla fine a me fa incazzare di + il prelievo in busta paga ..... quelli che mangiano di + poi il conto nn lo pagano , alla fine e' ovvio che gli altri spendano cifre inaccettabili per una misera cenetta

Flying*D 19-01-2008 12:29

Gia' l'ho detto qui in Olanda costa 1.44 la 95 fatta al fai da te, alla pompa normale sono 1.50..
accise per le guerre non ne abbiamo visto che "siamo" sempre stati invasi e mai invasori..

E non cominciate a dire che in Olanda gli stipendi sono piu' alti perche' il prezzo dei carburanti non e' deciso in base al salario medio nazionale..;)

In Svizzera costa ancora di meno.. sono circondati da montagne, non hanno pozzi petroliferi, tutto viene trasportato via ruota o treno.. eppure li' costa intorno ad 1 euro al litro..
Ed in Svizzera gli stipendi sono piu' alti che in Italia...

allora?:cool:

dyna 19-01-2008 12:29

in italia purtroppo stà diventando TUTTO insostenibile ed il costo della benzina ne è un palese esempio!
E' proprio un momentaccio questo e la stagflazione..........incalzaaaaa!!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad:

un lanciafiamme ci vorrebbe......

reka 19-01-2008 13:09

la svizzera è tornata economica a livello di benzina solo visto da fuori, il franco s'è deprezzato parecchio... per gli svizzeri costa come prima

Flying*D 19-01-2008 13:20

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 2565482)
la svizzera è tornata economica a livello di benzina solo visto da fuori, il franco s'è deprezzato parecchio... per gli svizzeri costa come prima

Anche 15 anni fa costava meno che in Italia....

Senza contare che se per gli svizzeri costa uguale significa che nonostante gli aumenti del costo del petrolio non hanno subito rialzi..;)

reka 19-01-2008 13:26

costa uguale relativamente intendevo dire, per loro sarà aumentata mentre dal di fuori sembra addirittura diminuita :cool:

andr72rm 19-01-2008 13:44

in libia costa l'equivalente dei nostri 9 centesimi di euro.... :mad: :mad: :mad:

X-MAN 19-01-2008 13:59

meglio cambiare ne?!?

reghino 19-01-2008 14:29

ti dico che io sono passato per la spagna nell'estate 2005 per la vacanza in portogallo... i prezzi a quanto :rolleyes: nn sono cambiati!!!!!!! in portogallo qualcosina in meno che in spagna... ma poco.

reghino 19-01-2008 14:31

dimenticavo... in italia dal 2005 ad oggi vi ricordate quanto è stato l'aumento? ... meglio nn ricordarlo, meglio di no:mad:

slow_ahead 19-01-2008 15:00

uniti possiamo farcela!
 
Dal Blog di Beppe Grillo parte un'altra
iniziativa...(quella precedente era abolire il costo di ricarica delle schede telefonicheprepagate......con ottima riuscita!!!!)
> Provare non costa nulla!!!!!!!!!!!!
> Giratela ognuno ad almeno 10 contatti, grazie mille!!!!
_______________________________________________
COME AVERE LA BENZINA A META'PREZZO?

Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare
il messaggio agli amici.
Benzina a metà prezzo?
Diamoci da fare...
Siamo venuti a sapere di un'azione comune per
esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere.

Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a
1.50 Euro al litro.

UNITI possiamo far abbassare il prezzo muovendoci
insieme, in modo intelligente e solidale.

Ecco come....

La parola d'ordine è 'colpire il portafoglio delle
compagnie senza lederci da soli'.

Posta l'idea che non comprare la benzina in un determinato giorno ha fatto decidere le compagnie (sanno benissimo che, per
noi,si tratta solo di un pieno differito, perché alla fine ne abbiamo
bisogno!), c'è un sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti.

Petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia da 0,95 e 1 Euro al litro sia un buon prezzo,
ma noi possiamo far loro scoprire che un prezzo ragionevole anche per loro è circa la metà.

I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle
aziende: bisogna usare il potere che abbiamo.

La proposta è che da qui alla fine dell'anno non si compri più benzina dalle 2 più grosse compagnie, SHELL ed ESSO, che peraltro ormai formano un'unica compagnia.

Se non venderanno più benzina (o ne venderanno molta
meno), saranno obbligate a calare i prezzi.

Se queste due compagnie caleranno i prezzi, le altre
dovranno per forza adeguarsi.

Per farcela, però dobbiamo essere milioni di NON-clienti di Esso e Shell, in utto il mondo.

Questo messaggio proviene dalla Francia, è stato inviato ad una
trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo
trasmette a, diciamo, una decina di amici, siamo a trecento.

Se questi fanno altrettanto, siamo a tremila, e così
via..................

Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato
alla 'settima generazione', avremo raggiunto e informato 30 milioni di consumatori!

Inviate dunque questo messaggio a dieci persone chiedendo loro di fare altrettanto.

Se tutti sono abbastanza veloci nell'agire, potremmo sensibilizzare
circa trecento milioni di persone in otto giorni! E' certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare?

Chi se ne frega per un po' di bollini e regali e baggianate che ci
vincolano a queste compagnie.

Coraggio, diamoci da fare!!!

reghino 19-01-2008 15:14

io ho una macchina a metano e una a gpl... la moto diesel :lol::lol::lol:... questo non è il futuro ma sicuramente da me soldi ne prendono pochi... spero che ci si possa unire per una iniziativa congiunta ma sarà difficile visto che l'iniziativa che parte dal blog di grillo gira per la rete ormai da 5-6 anni... risultato? :mad: peggio di prima. non disperiamo e rimboccandoci le maniche riproviamoci...

polis63 19-01-2008 15:16

Io da parecchio già boicotto i distributori in Italia.....non faccio più benzina in Italia...e mai la farò più...............!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::r olleyes:





































mi reco in Slovenia dove la pago a 1,05!!!!!!!!!!!:eek::eek::eek::eek::eek:

Sa' 19-01-2008 15:23

In olanda col prezzo che qui ci fai i pieno ti ci danno anche un Kg di mariuana!

west 19-01-2008 15:53

io ho già una macchina a metano e la seconda che possiedo tra un pò la sostituisco con un'altra a metano, basta benza....solo per la moto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©