Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Libri di viaggi in moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=154970)

FrancescoR1150GS 19-01-2008 10:17

Libri di viaggi in moto
 
Ciao
vi scrivo per sapere se avete qualche bel titolo da consigliarmi riguardo viaggi in giro per il mondo, magari in moto, ma anche con altri mezzi!!!

Ciaooooo

Ajax 19-01-2008 10:22

il giro del mondo in moto di Marco deambrogio.

http://www.marcodeambrogio.com/libro.php

a mé è piaciuto molto, altri dicono che si è fatto "prendere un pò la mano" e ha scritto un pò di cavolate, comunque per me è stata una lettura leggera e piacevole!

max70 19-01-2008 17:35

Leggo spesso la pubblicità di un certo Ted Simon, è un inglese che ha fatto anche lui il giro del mondo. Non so se c'è in italiano. Di sicuro in inglese e tedesco.
Ultimamente mi sto leggendo dei bei libri su spedizioni in montagna: Himalaya, Alpi ed anche Ande. Storie di sfide, avventura ed anche morte. Se vuoi qualche titolo...

ilmaglio 19-01-2008 18:10

Ted Simon, I viaggi di Jupiter, Petrini editore, 1987, pag.354, 10 euro. A cura di Lucio Monaco.
Racconto autobiografico di un viaggio in moto fatto nel 1974 (Triumph 500). Bello. Uno dei pochi.

GEPPETTO 19-01-2008 19:14

x MAX 70

se mi passi qualche titolo te ne sarei grato .

alessandrobacci 19-01-2008 21:50

sul mio sito nella pagina LIBRERIA qualcosa trovate, iscrivetevi!!! a febbraio l'aggiorno con una ventina di titoli nuovi

vitamina 19-01-2008 22:02

Purtroppo il libro di Ted Simon è difficile da trovare in libreria..

EagleBBG 19-01-2008 22:48

Giorgio Bettinelli - In Vespa. Da Roma a Saigon.

Se ti interessano anche libri su bei viaggi in barca a vela dimmi che ti faccio una lista... :lol::lol::lol:

mauromartino 19-01-2008 23:26

in viaggio con marco polo

Zec 19-01-2008 23:44

IO ho letto "Long way around" mi è piaciuto molto. I vari libri di Giorgio Bettinelli sono tutti carini .

Flying*D 20-01-2008 00:38

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio (Messaggio 2565857)
Ted Simon, I viaggi di Jupiter, Petrini editore, 1987, pag.354, 10 euro. A cura di Lucio Monaco.
Racconto autobiografico di un viaggio in moto fatto nel 1974 (Triumph 500). Bello. Uno dei pochi.

Sempre di Ted Simon e' appena uscito Dreaming of Jupiter... 30 anni dopo il primo viaggio, alla tenera eta' di 70 anni, e' ripartito ed ha ripercorso tutte le tappe.. se non sbaglio un un 100 GS..:rolleyes:

R72 20-01-2008 11:53

Quote:

Originariamente inviata da max70 (Messaggio 2565787)
Leggo spesso la pubblicità di un certo Ted Simon, è un inglese che ha fatto anche lui il giro del mondo. Non so se c'è in italiano. Di sicuro in inglese e tedesco.
Ultimamente mi sto leggendo dei bei libri su spedizioni in montagna: Himalaya, Alpi ed anche Ande. Storie di sfide, avventura ed anche morte. Se vuoi qualche titolo...

ho assistito ad una miniconferenza dell'inglese Ted Simon in settembre, e' stato interessante, uno perche' ha fatto il giro del mondo negli anni '70 e '00, notando tutte le differenze a partire dall'aumento della popolazione mondiale, due perche' lui non era motociclista pero' ha scelto questo mezzo per conoscere il mondo

di libri interessanti ci sono anche quelli di Italo Barazzutti, il "navigatore di terra" su goldwing 1200 Thelma
ha viaggiato verso est, un libro e' intitolato "verso la mongolia", l'altro parla di un viaggio in Cina, entrambi in solitaria, si leggono tutti d'un fiato

poi c'e' lei, Melissa H. Pierson, titolo "il veicolo perfetto", sottotitolo "la motocicletta"
"da mia madre ho imparato a scrivere cortesi biglietti di ringraziamento per le piu' svariate occasioni, alla scuola di ballo della Signora King ho imparato come ci si inchina e, lo crediate o no, cosa fare con nove tipi diversi di posate (...) Dalle motociclette ho imparato praticamente tutto il resto"

nossa 20-01-2008 22:43

Italo Barazzutti ha scritto un paio di libri ed è uno che viaggia:D:D

Italo

duepignatte 20-01-2008 22:49

"Sulle ali di un Ape" di Paolo Brovelli
Dal Portogallo alla Cina su un Apecar :rolleyes:

"Il giro del mondo di Tartarini e Monetti su Ducati 175" di Tartarini e Monetti
Dedicato agli obso :lol::lol::lol:

soopat 20-01-2008 23:03

Anche secondo me Deambrogio si è fatto prendere un pò la mano.
"Il veicolo perfetto" l'ho trovato un pò noioso, non l'ho finito di leggere
Giorgio Bettinelli - In Vespa. Da Roma a Saigon. Molto bello
Quello che mi è piaciuto di più è il classico "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta".

X max70: Se passi qualche titolo anche a me te ne sarei molto grato.

ilmaglio 21-01-2008 07:06

http://www.quellidellelica.com/vbfor...i+motociclismo

Goemon 21-01-2008 10:04

non si parla proprio di viaggi attorno al mondo però....

Melissa Holbrook Pierson, "Il Veicolo Perfetto" Guanda, 1997

max70 21-01-2008 21:10

x Geppetto e Soopat
negli utlimi mesi mi sono letto:
- di Walter Bonatti - K2 la verità. Bonatti dice la sua verità per quanto riguarda la prima ascensione del K2 fatta da una spedizione Italiana tra polemiche ed intrighi negli anni 50. L'ho trovato piuttosto noioso e ripetitivo.
- di Hans Kammerlander - malato di montagna. Veramente bello ed avvincente. 255 pagine. L'ho letto in tre giorni. Racconta la sua vita alpinistica e le sue imprese più ardue.
- di Giorgio Spreafico - Enigma Cerro Torre. Anche questo molto interessante. 360 pagine, letto in 5 giorni. Racconta la prima ascensione del Cerro Torre da parte dell'italiano Cesare Maestri e dell'austriaco Toni Egger. Ma ci sono arrivati veramente in cima? Le prove dove sono? Mai nessuno le ha trovate! E se hanno raccontato frottole?
- di Joe Simpson - la morte sospesa. 245 pagine. Incredibile come si possa sopravvivere in altra montagna, siamo sul Siula Grande (Ande Peruviane) 6536 metri, con una gamba rotta, dopo un volo nel vuoto di 30 metri e dentro un crepaccio a 15 metri di profondità........
- di Daniel Anker, Giovanni Capra e Rainer Rettner - Morte sull'Eiger. Racconta il dramma di Claudio Corti e Stefano Longhi. Il primo verrà ricuperato a 400 m dalla vetta ed è il secondo morira di assideramento ed il suo corpo resterà appeso alla parete per due anni prima che possa venir ricuperato. Anche due tedeschi che avevano avuto la stessa idea furono ritrovati morti dopo 4 anni sulla parete Ovest, quindi in fase di rientro.
- di Jon Krakauer - aria sottile. Devo ancora leggerlo. È un classico dell'alpinismo. Racconta la commercializzazione dell'Himalaya negli anni 90 quando si ritrovarno contemporaneamente nella tempesta ad 8000 m diverse spedizioni con alpinisti dell'ultimo minuto. Vi furono diversi morti. Di questo libro ne esiste anchhe una versione del sopracitato Joe Simpson di cui non conosco il titolo ma che controbatte aspramente Jon Krakauer smentendolo sul alcuni fatti accaduti.

soopat 22-01-2008 10:19

Grazie max70, anni fa lessi un libro di Bonatti, ma non ricordo quale. Non lo trovai noioso, anzi. Ho trovato interessante anche "Aria sottile".
De "La morte sospesa" ho visto il film. Ciao!

Supermukkard 22-01-2008 10:41

io sto leggendo questo
http://www.mototurismo.it/mtmedia/mtmus/mt_mus2big.jpg
comprato a 20 € al bike expo, dicono che il ricavato lo devolvano ad un ospedale armeno(?) [boh, non ricordo]

gradevole :)

Deckard 22-01-2008 11:04

anche un "ti porterò a Bray Hill" di Patrignani non é male.

fredbulsara 22-01-2008 11:30

"Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di Robert Pirsig



Una Grande Avventura, a cavallo di una motocicletta e della mente; una visione variegata dell'America on the road, dal Minnesota al Pacifico; un lucido, tortuoso viaggio iniziatico. Qual è la differenza fra chi viaggia in motocicletta sapendo come la moto funziona e chi non lo sa? In che misura ci si deve occupare della manutenzione della propria motocicletta? Mentre guarda smaglianti prati blu di fiori di lino, nella mente del narratore si formula una risposta:

«Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore».

Questo pensiero è la minuscola leva che servirà a sollevare altre domande subito incombenti: da che cosa nasce la tecnologia, perché provoca odio, perché è illusorio sfuggirle? Che cos'è la Qualità? Perché non possiamo vivere senza di essa?

259kg! 22-01-2008 12:09

.. e perché no "Ombre sulle vie della seta", di Colin Thubron; non usa la moto, però attraversa l'Asia da Xian ad Antiochia con i mezzi utilizzati da quelle popolazioni...
Un passo: " Si parte per entrare in contatto con altre identità umane; per riempire una mappa vuota. Si ha la sensazione che quello sia il cuore del mondo. Si parte pe incontrare le molteplici forme della fede. Si parte perché si é ancora giovani e si desidera ardentemente essere pervasi dall'eccitazione, sentire lo scricchiolio degli stivali nella polvere; si va perché si é vecchi e si sente il bisogno di capire qualcosa prima che sia troppo tardi. Si parte per vedere quello che succederà."
Ciao a tutti.

Unknown 22-01-2008 12:10

Long Way Round.......

scagno 22-01-2008 12:19

a me piacerebbe comprare questo (e penso che lo farò) :D , essendo anche innamorato dell'Australia...purtroppo non vorrei che però sia ormai introvabile essendo vecchiottino e stampato da un piccolo editore :-o

Titolo : "L'Australia In Moto"
Luogo di Pubblicazione : Città di Castello PG
Editore : Grafica 10
Anno di pubblicazione: 1992

Un libro che tutti i giovani italiani che vogliono visitare l'Australia e sono appassionati di motocicletta devono assolutamente leggere.

270 pagine - 40 foto a colori
Un interessante oltre che affascinante diario di viaggio di un "centauro" italiano in Australia. De Nisi. Giornalista, fotografo, appassionato della natura, cultore dell'avventura, a 34 anni gira l'Australia in moto ne redige tutti i particolari interessanti e utili. Questo libro è rivolto a chi ha passione per la moto e a chi ama viaggiare con qualsiasi mezzo. A chi desideri costruire dalle fondamenta la propria avventura australiana. Il libro è corredato da interessanti foto . Il libro pubblicato nel 1992 mantiene inalterate tutte le impressioni, informazioni e cronaca di una esperienza rimasta unica nel suo genere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©