![]() |
Nuova Iniziativa Popolare: Rivalutazione tragitto casa-lavoro
Leggo "fra le righe", ed in passato qualcuno l'ho pure visto con i miei occhi (KLT), criticare apertamente questo modo di *vivere* la moto: il tragitto casa lavoro.
Io sono un pendolare, da rho a milano centro sono per me 16 km di traffico, rotonde, insidie.... Quando uso il treno , per gentile concessione delle FS, ricordo nettamente i motivi per cui ho scelto proprio di vivere cosi, in sella avantindrè.... Non credo che un tragitto sia meno di un altro per il fatto che esso si svolga in città o altrove (non tutti vivono a ridosso della periferia) , magari il tragitto casa lavoro è fra le colline romagnole, o fra le langhe piemontesi, o nei nebrodi, o come il Barbasma nel culo della montagna innevata... Certo sarebbe bello andare in moto per 700km ongi giorno(:rolleyes:) ma purtroppo mi tocca lavorare e per questo trovo molto comodo l'uso della motocicletta... Insomma, desidero creare un movimento d'opinione che rivaluti in modo chiaro il valore del tragitto casa-lavoro e lo innalzi allo stesso livello delle moto-passeggiate a fareincu-alsiasi posto... L'importante è esserci... Firmate qui sotto. :!: |
:rolleyes:Mah, sarei anche d'accordo, per il piacere e per la comodità di parcheggio (non sempre, purtroppo) se il tragitto non é troppo breve, ma c'é poi la possibilità che lo zainetto ti dica: "...Tanto, oggi, in moto ci sei andato e, tra l'altro, ti ricordo che devi ancora fare questo e quello....!":crybaby:
Comunque, io quando posso, e ciò avviene spesso, vado in moto... :!::D:arrow: |
...voi dovete lavorare.. mi dispiace :lol::cool:
|
Manifesto il mio consenso a patto che uguale dignità sia riconosciuta al tragitto casa-spesa
|
60 km al giorno x 6 = 360 km
360 km x 4 settimane = 1440 km al mese. Lavoro o altro....poco importa.....mi diverto e questo mi soddisfa. Se poi ci aggiungo il fatto che ...non ho l'auto + uscitine extra sempre presente = mi scasso da morire quando sono sul GS |
non userei MAI la moto per casa lavoro.
costa troppo usarla in quel modo... un km fatto su una moto costa tantissimo... molto di più che di auto... le gomme costano di più... consuma più benza... i tagliandi costano di più...si svaluta di più... un bello sputer usato e via... ps: io vivo sopra l'ufficio.:lol: |
Quote:
|
Quote:
Non è chiaro se sei d'accordo o ti scassi... |
Quote:
Quote:
Quote:
...ti auguro un trasloco....:lol::lol::lol: |
mi sembra doveroso segnalare anche il tragitto casa-bar-casa, forse quello più importante.
|
la moto è pur sempre un mezzo di trasporto
w il tragitto casa ufficio in moto risparmio tempo, denaro, e giramenti e ci faccio anche la spesa nel tragitto di ritorno |
io la uso anche per venire a lavorare perché risparmio tempo e nervi. quello che dice il luigino non mi interessa.
|
Io te lo appoggio........
Usate di più la moto per andare a lavorare e state a casa la domenica......... Spesso vedo un K100 ( MI 71XXXX ) sulla Forze Armate, sole, vento, tempesta lui indomito va in centro........ |
Sono assolutamente con te!!!!!!
Visto che sono motodipendente, è uno dei pochi motivi che mi fa andare al lavoro contento!!!!! Appena mi arriverà la macchina aziendale sarò un trauma psicologico che dovrò risolvere in qualche modo :lol: |
Quote:
...montagli il gancio traino e acquista un carrello porta moto... |
Quote:
|
Quote:
|
Abito a 25km dal lavoro.
Il lavoro è in centro, io abito ai piedi dei monti. di questi km, almeno la metà sono puro divertimento perchè ci sono curve poco trafficate. Chi me lo fa fare di comprarmi uno sputer? Non è di certo il resto del tragitto in pianura in mezzo al traffico a farmi preferire comunque lo sputer alla moto. Anche con lo sputer andrei allo stesso modo, con prudenza e con i maroni di traverso per l'inciviltà degli automobilisti (discorso delicato, dato che molti due ruotisti sono anche peggio). Una cosa è certa... l'inutilizzo della macchina perchè quei 10 km rimanenti che mi separano al lavoro sarebbero temporalmente come 100km di moto. Oltretutto, quando torno indietro, con meno traffico, ho la possibilità di divertirmi con la moto cosa che mi sarebbe vietata con la macchina e lo sputer. Quando diventerò ricco, nel periodo tiepido, mi comprerò una motoretta (ma sempre moto) di piccola cilindrata, ad esempio, un 350 (con accensione a bottone)... che consuma meno di benzina, gomme ecc.; in inverno, invece, continuerò ad usare il TratToro che è spettacolare con le sue manopoline riscaldate, copertina ecc. ecc. La macchina la lascio a chi ha voglia di perdere tempo, con rispetto ;) |
aggingo che se abitassi in città, col lavoro entro l'arco di 15km USEREI LA BICI!
|
sono anch'io uno di quelli che va quasi sempre a lavorare in moto...spendo un pò di più in confronto alla car ma risparmio in tempo e arrivo a casa contento
|
...ognuno ha la propria VERITA'...non vedo il problema
|
Quote:
|
x l'emarginato
stai frequentando troppo kappelletto... o sbaglio?:lol: comunque non userei mai la moto comunque anche se fossi ricco... per me la moto è un piacere... usarla per buttarmi nel traffico... lo farebbe diventare un peso... come quando uso l'auto... odio l'auto... ma almeno è comoda e non devo vestirmi come un'astronauta per usarla. |
a proposito di GS. che olio mi consigliate durante l'inverno?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©