![]() |
[1200 gs] leva frizione indurita
Ciao,
ultimamente ho preso un po' d'acqua :oops::oops::oops: (vista la stagione..). Mi sembra che la leva sia indurita, in ogni caso quando la tiro si sente un cigolio. Se non dico castronerie e' tutto idraulico giusto(!?!?!), quindi non si tratta di ingrassare una guida cavo. Che faccio? La tengo cosi' e la classifico come "para", oppure posso intervenire? Aiutoooooo! :lol::lol::lol: |
Togli il perno che la sostiene.Pulisci con solvente e lubrifica con vaselina
|
wd40 + 10 lubrificazioni ;)
|
riesumo: o sono io che mi sto indebolendo o la leva è diventata più dura di prima - specie con un po' di off dove capita di tenere in prima con la frizione tirata comincia a far male la mano e uso tre dita per riposarmi. Non buono...
Non penso c'entri niente lubrificare l'attacco della leva perché, in quel poco gioco che ha, non sento nessun indurimento. Qualcosa che posso controllare? Grazie |
per il cigolio WD 40, per l'indurimento della leva la butto li...non è che sostituendo il liquido idraulico vi sia un miglioramento?
|
piu' che altro che non sia un po' grippato il pistoncino della pompa o quello dell'attuatore sul motore
|
Mah... senza smontare tutto provo con un po' di wd40 per adesso. In realtà anche la forza per mantenere la frizione tirata mi sembra più alta di una volta, ma penso ciò possa essere solo una impressione... le molle non aumentano il k con l'invecchiamento!
|
beh, non ci crederai ma le molle a tazza delle frizioni a secco invece con l''usura del materiale d'attrito assumono un angolo dei "petali" per cui diventano effettivamente piu' dure.
|
Ma dai!? Ignoravo il tipo di molla, sarà quella allora! Difficilmente sostituibile direi...
|
A 85000 km ho avuto lo stesso probblema ed era la molla a tazza della frizione.A quel punto conviene cambiare tutto il pacco frizione.
Quanti km ha la tua GS ? |
86000... prima o poi s'ha da fare!
|
Ritiro su il thread pure io.
R1200GS Adventure 2007: da un po' notavo che la leva frizione fosse dura e mi dava fastidio alla mano. Avevo sempre letto gente che lamentava frizioni dure – non mi era mai capitato in vita mia. Oggi riprendo il GS dopo non averlo usato per settimane. Allo stesso tempo ho usato le altre mie moto senza grossi problemi. GS nel traffico: mi fa male l'avambraccio sinistro. Adesso, al di fuori dell'essermi rammollito io (possibile), ma si può essere indurita tanto la leva? La frizione è stata sostituita penso 20mila km fa. |
visto che hai le moto vicine, tirando la frizione di una e poi quella del GS noti tanta differenza di sforzo?
comunque anche a me è successa una cosa simile ma dopo un bel po' che non la usavo e in mezzo a code causate dal traffico quando sei sempre con la frizione in mano , molli tiri molli... |
Quote:
Stasera riprovo di nuovo GS/HP. |
e che poi pensandoci bene, la causa potrebbe essere solo del traffico... nel quale ci si va quasi esclusivamente con il GS, salvo che non ti piaccia farlo con HP o meglio ancora con il DRZ saltando da una auto all'altra :D:D:D. :lol::lol::lol:
|
No, parliamo di sensazioni appena dopo 50 metri attorno a casa.
Comunque stasera sono tornato diretto a casa e lasciato la moto nel piazzale. Domani la porto in garage e faccio la prova con la leva dell’HP. |
...fatto il confronto? Risultato?
|
Non ancora.
Quando l'ho mollata in garage la sett. scorsa mi sono dimenticato. Stamattina l'ho ripresa e idem, fastidio al braccio. Cerco di ricordarmi stasera :lol: |
un pistoncino mezzo grippato potrebbe anche essere. Magari quello basso
|
togliere coperchio serbatoio olio frizione e verificare il livello
tacca verticale lato interno fronte marcia |
La leva della frizione dell’HP2 (a moto fredda) è leggermente meno dura.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©