Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   (r1150r) coppie di serraggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=154176)

cucciolone 13-01-2008 23:11

(r1150r) coppie di serraggio
 
Ciao a tutti
questa è una mia piccola curiosita:
chi è che possiede una chiave dinamometrica per controllare il serraggio quando esegue i lavori di manutenzione? ed i concessionari danno importanza alla coppia di serraggio quando lavorano sulle nostre mukke?
grazie a chi mi rispondera.
un saluto a tutti gli appassionati!!

EagleBBG 14-01-2008 08:27

Io ne ho comprate due e le uso. Se il manuale di officina indica le coppie di serraggio non vedo perchè non farlo. I mecca in officina non so, non gliela porto.

guidopiano 14-01-2008 08:29

Iooooooooooooooooooooooooooooooo che l'ho

ahahahahahahah :lol::lol:

stupenda .... la uso anche per serrare la moka :D:D

Damo 14-01-2008 08:45

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 2550315)
Iooooooooooooooooooooooooooooooo che l'ho

ahahahahahahah :lol::lol:

stupenda .... la uso anche per serrare la moka :D:D


:lol::lol::lol:scemo!!!:lol::lol::lol:
:D:D:D

andela 14-01-2008 11:28

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 2550315)
Iooooooooooooooooooooooooooooooo che l'ho

ahahahahahahah :lol::lol:

stupenda .... la uso anche per serrare la moka :D:D

Lo sapevo.

Guidop. vendo dinamometrica Facom 9,5 - 50 Nm nuova ancora nel suo imballo originale.Ti interessa?

Alberto 14-01-2008 12:12

:lol: andela, a me interessa......

uvonrats 14-01-2008 21:10

Usatela gente....Usatela

jiango70 16-01-2008 18:41

io ne ho due e le uso conosco uno che ha tirato le viti dei coperchi valvole senza dinamometrica quando è andato a rismontarli si è portato dietro anche il filetto delle teste evidentemente le aveva tirate troppo,ricorda non dicono di tirarle con la dinamometrica per caso.

maurodami 16-01-2008 19:14

La chiave dinamometrica è di fondamentale importanza, specie quando si eseguono serraggi di parti meccaniche soggette a sbalzi di temperatura.
Io la uso da tempo, ho una da 20 - 100 Nm ed un'altra da 5 - 25 Nm (enytrambe USAG).
Da quello che ho potuto vedere negli anni, è che la maggior parte dei meccanici che ho consciuto (sia di auto che di moto) non usanono chioavi dinamometriche, salvo nei casi in cui devono serrarre le testate.
Un altro grosso problema è che alcuni confondono Kg con Nm e pertant a secondo delle coppie da applicare o lasciano lento l'accoppiamento o lo stringono oltre il dovuto (l'errore ed il danno non è da poco in quanto il rapporto è 1:10).
In alcuni casi, comunque, la sola chiave dinamometrica non è sufficiente in quanto le coppie di serraggio vanno effettuate dapprima con un serraggio preserraggio (quindi con chiave dinamometrica) e poi con un determinato angolo di rotazione (con l'ausilio di un goniometro), come per esempio nel caso del serraggio periodico di bulloni testate R 1150 GS (e simili).

Welcome 16-01-2008 23:27

Scambiare kgm con Nm e percio' tirare una vite 10 volte piu' del prescritto porta - in qualsiasi caso - allo strappo dei filetti.
Puo' succedere solo una volta nella vita di una persona intelligente, poi impara la differenza.

Anche serrare 10 volte meno del dovuto e' sintomo di totale incapacita' nel compiere lavori di meccanica base.

Roby59 17-01-2008 11:41

Non è utile... è fondamentale ! Se hai il manuale d'officina segui le coppie indicate ogni volta che rimonti delle viti...non ti stresso con il fatto che ogni volta che si riavvita il coefficiente d'attrito cambia perchè il rivestimento si altera ad ogni serraggio...diciamo che per due-tre serraggi non ci sono grandi problemi..poi sarebbe meglio usare una vite nuova...dipende dalla strategia di serraggio e dal tipo di applicazione...ma il discorso si fa difficile..
Flash
PS : scrivo così in quanto direttore R&S di una NOTA azienda bulloniera italiana..... che dà il nome anche alle viti e chiavi relative....
Ciao !!!

Ezio51 17-01-2008 12:05

Non sarà mica risorta la famosa marca brianzola BRUGOLA ?

Roby59 17-01-2008 16:35

Uhe Ezio51 ! Mi hai dato la dritta per la batteria AGM... ma non mi offendere la Società! Perchè dici risorta?? Mai morta, anzi... due info... adesso facciamo solo viti AUTOMOTIVE PER MOTORI (la vecchia cara esagono incassato è storia....) e forniamo, p.e. , "solo" il 22% delle viti testata dei motori prodotti al mondo ! (Mondo, non Italia...) Evviva l'Italia !!
Smile !!
Ciao !!

Ezio51 18-01-2008 11:22

E' una bella notizia.
Quindi confermi che la ditta Brugola, che ha inventato od introdotto per prima in Italia le famose omonime viti ad esagono incassato (viti a brugola) continua ad operare alla grande, ed è famosa nel mondo.

L'Emarginato 18-01-2008 11:25

Bella Roby, e che mi dici di un rivenditore su Milano che possa soddisfare la mia insana richiesta di viti con testa tonda, brugola o torx non importa, come quelle bmw, ma d'acciaio?
NON si trovano manco per niente...la misura non la ricordo, ma sono quelle che fissano i carterini, i copriradiatori della rr etc etc...

Ezio51 18-01-2008 11:49

Con "testa tonda" forse intendevi a testa bombata.
"d'acciaio" è un termine troppo vago.

L'Emarginato 18-01-2008 11:53

...diciamo meglio, che non si CORRODANO...
Ho già visto genialoidi vari che hanno usato viti normali su moto che hanno lasciato persino le macchie di giallo ruggine...
Mi piace l'acciaio lucido, ma sembrano introvabili, almeno qui dai ferramente che ho girato ...

L'Emarginato 18-01-2008 12:08

1 allegato(i)
..parlo nello specifico di questo accoppiamento clips e vite...

Roby59 18-01-2008 16:53

La cosa più "semplice" da fare è non tanto cercare viti alternative, magari in INOX, ma fare rivestire ex-novo quelle attuali... oggi esistono rivestimenti inorganici (elttrolitici) o organici (deposizione lamello Zn-Al) che durano 100 volte una zincatura classica, sia essa bianca, gialla o nera... se ti piace il lucido si può zincare, passivare e sigillare...rimetti la foto...e sfuocatina, vorrei capire meglio che vite è... (PS da quel che vedo non è nel ns portafoglio prodotti.....)

L'Emarginato 18-01-2008 17:01

http://www.realoem.com/bmw/showparts...97&hg=46&fg=50

Parlo delle viti 4 e 5 e della clips 2.
Le viti sono 5x20 e 5x14.
SOno nere, e qualcuno le ha trovate anche chiare inox.
A me serivrebbe prenderne di scorta, e fare il cambio.
Non so se convenga fare una zincatura su queste viti, anche se su altre aprti mi potrebbe interessare...



Grazie

EagleBBG 18-01-2008 19:02

Mi sono sbattuto un po' per trovarle dai ferramenta, poi le ho sostituite tutte con un set in acciaio inox trovato su ebay... non ricordo la spesa ma mi pare una ventina di euro in tutto. Se cerchi trovi i set completi per vari modelli di BMW. Solo le viti nelle misure giuste, non le clip che restano le originali.

L'Emarginato 20-01-2008 09:47

Eagle, non li trovo manco per niente...

Ma era l'ebay tedesco?
Hai info sulla ricerca?

viti inox, bmw inox, kit bmw, kit inox etc etc danno risultato nullo o quasi...

EagleBBG 20-01-2008 11:16

Allora, non è detto che ci siano sempre, prova a cercare con ricerca avanzata, specificando Unione Europea come luogo e "bmw stainless steel" oppure "bmw bolt" come stringa di ricerca.

In ogni caso quelle che ho prese io sono qui (per la RT a 22,65 euro):

http://cgi.ebay.it/BMW-R1150-RT-STAI...QQcmdZViewItem

C'erano anche da BikerFactory:

http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html

sotto la voce "Serie completa viti fissaggio carenatura" a 26,80 euro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©