![]() |
Arai Tour X e acqua vera
Vorrei se possibile un consiglio:
Vado all' Elefanten e mi piacerebbe andarci con il mio Tour X Ho avuto modo di utilizzarlo intensamente solo questa estate e ho preso qualche acquazzone durante i quali mi si infiltrava qualche gocciolina d' acqua all' interno delle visiera (dal basso verso l' alto) Lì per lì non vi ho dato molto peso anche perchè è evidente che con le prese d' aria anteriori (le laterali a griglia) e la centrale poco stagna (alla vista) grande tenuta all' acqua non fosse immaginabile e non ho quindi cercato di capire da dove arrivassero ma dovendo prevedere un viaggio con possibile acqua gelata mi son fatto qualche domanda. Avrei pensato di sigillare le prese d' aria con il solito nastro americano, ma quardando attentamente la visiera (nel mio) la chiusura non è proprio perfetta nel punto centrale in basso e non vorrei che le fatidiche goccioline arrivassero proprio da lì. Mi domando se qualcuno lo abbia testato in condizioni estreme e che impressioni ne abbia tratto. Grazie |
fallo controllare da un rivenditore.
|
prima cosa che farò in settimana.
ma a parte il fatto che so benissimo essere un casco "ventoso",qualcuno ha avuto lo stesso problema ? |
Mah....
io andrei con un altro casco... il mio è dentro la sua scatola da 15 mesi.... e li rimane ancora per un bel pezzo... neuri spesi male cmq potrebbe entrare acqua da sotto con il flusso d'aria che c'è a me è successo al chianina tour di due anni fà.....acquazzone pauroso....acqua che entrava e visiera appannata tanto che alla fine ho dovuto aprirla :-( da allora solo d'estate se non piove ....e quest'anno neanche col bel tempo l'ho tirato fuori |
Nel Tour-X che ho io acqua non ne entra. Appena comprato, l'ho testato per bene durante un mega nubifragio preso a Kitzbuhel. Tutto ok.
Il Tour X però non è un casco adatto a climi rigidi. Si appanna con niente. Per l'uso invernale, nel 2007 ho acquistato un BMW System V. |
Pareri discordi dunque...
:confused: decisamente è un casco "freddo" ed anch' io ho avuto la sensazione che qualche goccia entrasse direttamente da sotto il casco ma con il sottocasco in wind stopper e goretex il problema volendo lo si aggira... per l' appannamento visiera io ho montato i pin lock con anti fog della shoei ma data la conformazione "carenata" della visiera proprio in basso all' altezza del naso non aderisce perfettamente e quindi appanna. adesso mi metto a fare del bricolage e vedo se riesco ad "impermeabilizzarlo" come dico io , altrimenti ne userò un' altro. per quanto riguarda l' impressione generale anche per me è un discreto casco estivo ma non vale i soldi spesi se non per il look che trovo bellissimo. |
usato in scozia sotto valanghe d'acqua ma nessun problema.
non è certo un casco da elefante... ma con sotto il bikers in goretex... penso sia utilizzabile... conosco gente che ci è andata con il jet arai! comunque NON ESISTE IL CASCO TOTALE. quello che tiene caldo in inverno... in estate ti fa morire... ci vorrebbero due caschi... dato che in inverno io vado a sciare e la moto sta in box... mi basta il tourx. |
Quote:
|
1 allegato(i)
La ragazza qui si è fatta almeno tre elefanti sempre con casco jet e sottocasco. :eek::D:eek:
Problemi zero. Quindi poche seghe mentali e partire, forza mo... :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©