Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   bollo moto +20 anni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=154017)

bacco 12-01-2008 14:00

bollo moto +20 anni
 
stamani ho fatto il bollo alla vespa 125 anno 80 e honda xr 600 anno 87 perchè ho pagato per la vespa Kw 5 €30.15 :( e per l'honda Kw 33 €26.15?????:)

Il bollo l'ho fatto all'ACI e i dati sono stati caricati in automatico, nella vespa c'è scritto cod. tariffa 13 e nell'honda 40

omega1 12-01-2008 14:58

ma i bolli per le moto non si fanno a febbraio?

harry potter 12-01-2008 15:05

per mè si sono sbagliati

non ti hanno calcolato la vespa come mezzo d'epoca... ma come mezzo con max 11kw (che ha una tariffa fissa) ;)

ma non hai chiesto quando tan detto la cifra?!?!?

John MacMoglin 12-01-2008 15:09

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 2547993)
non ti hanno calcolato la vespa come mezzo d'epoca... ma come mezzo con max 11kw (che ha una tariffa fissa) ;)

Il mezzo d'epoca deve essere ufficialmente riconosciuto come tale dalla FMI per poter pagare una tassa di proprietà ridotta.

harry potter 12-01-2008 15:13

vero.. però vista la riduzione per l'africa.. e non ha specificato se iscritta asi o fmi ho pensato al regolamento della lombardia ;)

bacco 12-01-2008 15:29

Anche secondo me è scazzato.
Ho provato a fare la procedura www.ACI.it e viene 19,11+5,73+0,79€, la Toscana ha il programma in TILT, qui ci hanno aggiunto le sanzioni (che non ci dovrebbero essere perchè in pagamenti sono regolari) per un totale di 25,63, quindi ho regalato dai 5 ai 10€ alla regione

P:S. negi anni passati ho sempre pagato 20€

Old Rabbit 14-01-2008 08:37

L'ACI non ha la riduzione per le moto con più di 20 anni inserite nell'elenco FMI perciò devi pagare alla posta altrimenti paghi come moto normali.

bacco 14-01-2008 08:40

Ma l'xr600 me l'ha caricato il programma a 26€ e la vespa avevo sempre pagato 20€

KappaElleTi 14-01-2008 09:08

l'XR a 26 € è molto improbabile se non è moto d'epoca

comunque come già scritto sopra non si può pagare il bollo 2008 fino al 1° febbraio...che io sappia ;)

KappaElleTi 14-01-2008 09:10

p.s. se vai sul sito della Regione Toscana, dovresti poter calcolare il costo del bollo dei tuoi mezzi, libretto di circolazione alla mano.
Ciao

emmegey 14-01-2008 09:33

Quote:

Originariamente inviata da John MacMoglin (Messaggio 2547999)
Il mezzo d'epoca deve essere ufficialmente riconosciuto come tale dalla FMI per poter pagare una tassa di proprietà ridotta.

Assolutamente NO. Quello che dici vale per avere un consistente sconto sulla RC. Il bollo per i mezzi oltre i 20 anni è automaticamente ridotto e si trasforma da tassa di possesso a bollo di circolazione. Ovvero se non usi il mezzo puoi evitare di farlo senza sanzione alcuna.

KappaElleTi 14-01-2008 09:37

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 2550530)
Assolutamente NO. Quello che dici vale per avere un consistente sconto sulla RC. Il bollo per i mezzi oltre i 20 anni è automaticamente ridotto e si trasforma da tassa di possesso a bollo di circolazione. Ovvero se non usi il mezzo puoi evitare di farlo senza sanzione alcuna.

A parte il fatto che non è uguale per tutte le regioni, in generale vale la regola postata dallo scozzese

bacco 14-01-2008 10:04

resta il fatto che ho speso questi soldi per l'xr600 €26,15 e per la vespa avevo sempre pagato 20 e quest'anno 30

KappaElleTi 14-01-2008 10:28

se sei residente in Toscana e le moto sono intestate a te il sito della regione riporta questo

LE AUTO STORICHE

L'articolo 3 della legge regionale n° 43 del 20 dicembre 2002 dispone in materia di tasse automobilistiche prevedendo una disciplina agevolativa per i veicoli ultraventennali e confermando l'agevolazione disposta dalla norma statale vigente per quelli ultratrentennali. La nuova norma regionale si pone lo scopo di superare la complessa situazione attuale, creata dalle difficoltà applicative delle norme statali in materia (art. 63 legge 342/2000). A seguito della nuova disciplina, si configurano i seguenti casi:
- Veicoli ultratrentennali - Con legge regionale si fa propria l'esenzione disposta dall'art. 63 della Legge 21/11/2000 n° 342 che esenta dal pagamento delle tasse automobilistiche gli autoveicoli e i motoveicoli costruiti o immatricolati in Italia o all'estero per la prima volta da almeno trent'anni.
Con l'introduzione della legge regionale 02/11/2006 n. 52 la tassa di circolazione annua è pari a € 28,40 per gli autoveicoli ed € 11,36 per i motovoeicoli.
- Veicoli tra i venti e i trenta anni - disciplina in vigore dal 1 gennaio 2003: tali veicoli, sempre se non adibiti ad uso professionale, sono soggetti alla tassa automobilistica di possesso, stabilita in misura forfettaria in euro 60,00 per gli autoveicoli e di euro 25,00 per i motoveicoli. Si deve evidenziare pertanto che, in Toscana, a partire dal 1.1.2003, non si applica più la norma di cui all'art. 63, secondo comma, della L. 342/2000 e si prescinde dall'iscrizione ad ASI, FMI o ad altri archivi o registri storici, nonché dagli elenchi che ASI ed FMI avrebbero dovuto predisporre in base alla stessa norma statale. Il requisito per beneficiare dell'agevolazione, rispetto al pagamento della tassa automobilistica ordinaria, è solo quello che siano trascorsi 20 anni dall'immatricolazione dei veicolo. Pertanto, anche i veicoli iscritti in registri storici, e con età compresa tra i 20 e i 30 anni, dovranno versare la tassa di possesso forfettaria e non la tassa di circolazione. La tassa di possesso forfettaria deve essere versata entro la scadenza naturale attribuita al veicolo (che in genere corrisponde a quella attribuita in sede di prima immatricolazione o quella del rientro da un regime di esenzione).
N.B. Per veicoli ventennali e trentennali, si intendono quelli che compiono venti anni o trenta anni nell'anno solare in cui è dovuto il pagamento della tassa automobilistica a partire dall'anno di immatricolazione senza fare riferimento al giorno e al mese di immatricolazione


http://www.rete.toscana.it/fiscalita...001.htm#leauto

siccome il titolare dell'imposta è la Regione e sempre che il sito sia aggiornato e corretto (al limite verificare le leggi) fa fede quanto scritto sopra

ciao

p.s. verifica anche le date di pagamento ed i periodi di riferimento, secondo me tu hai pagato un 2007 in ritardo (con interessi e sanzioni) anzichè un 2008, visto che fino al 1° febbraio di regola non si dovrebbe poter pagare il bollo 2008....

bacco 14-01-2008 11:16

I bolli si possono pagare anche adesso ho pagato anche quello del gs, stamani ho chiamato la delegazione ACi effettivamente c'è un errore ma penso che non ci si possa fare niente

KappaElleTi 14-01-2008 12:07

Boh, io a luglio non son riuscito a pagare il bollo in scadenza ad agosto presso la lottomatica...poi non so

Per tirare le somme, SE sul bollo che hai pagato son riportati degli importi alle voci sanzioni ed interessi è evidente che non hai pagato il bollo del 2008. In questo caso fra un annetto o due ti verrebbero a chiedere il pagamento del bollo. -> Devi fare una comunicazione di rettifica

Se alle voci sanzioni ed interessi l'importo è 0 puoi andare tranquillo che se hai pagato due euro in più non sono quelli che ci strozzano

John MacMoglin 14-01-2008 19:42

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 2550530)
Assolutamente NO. Quello che dici vale per avere un consistente sconto sulla RC. Il bollo per i mezzi oltre i 20 anni è automaticamente ridotto e si trasforma da tassa di possesso a bollo di circolazione. Ovvero se non usi il mezzo puoi evitare di farlo senza sanzione alcuna.

Non credo tu abbia ragione.

La mia Vespa ha 30 anni, è del 1977.
Per non aver pagato il bollo (o tassa di proprietà che sia) in quanto non utilizzato, il mezzo è stato radiato d'ufficio tre anni fa ed io mi sono ritrovato a dover pagare il bollo di tre anni indietro (maggiorato della relativa tassa) per poter re-immatricolare il mezzo come mezzo d'epoca, dopo che questo è stato riconosciuto tale dalla FMI (ci ho lavorato da agosto per questo).

Se non l'avessi fatta riconoscere dalla FMI, avrei dovuto re-immatricolare il mezzo con relativo cambio di targa.

bacco 14-01-2008 20:22

Allora è ufficiale doveva pagare 26,..€ ha sbagliato il programma ACI, adesso recupera i dati giusti.
Non mi possono rimborsare perchè il minimo da richiedere è 15€, diciamo che ho regalato 4€ alla Toscana.
Comunque state ATTENTI perchè gli errori potrebbero essere più grandi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©