![]() |
Nuova miniauto
La fa la Tata e in onore del leader del popolo della libertà l'ha chiamata NANO
http://www.la7.it/img/news/fotonews/...2_B46ECE68.jpg |
costa 1800 euro... uina figata pazzesca.. ma ovviamente nn sarà commercializzata in italia..
|
milleottocento euro?
|
il motore cellà ?
|
in italia, con una media di un'auto per abitante virgola cinque, ci manca solo l'inviasione delle miniauto hard discount: una panacea per traffico e inquinamento
|
Quote:
mica male invece. se considferi che con quel cesso ci fai cinque suv o tre berline; se consideri che casomai è un euro 5 8casomai) e che dato il peso consuma 10 volte meno le sopraindicate auto; se consideri che essendo piccola è fatta di latta la gente casomai ci pensa un po di più a fare l'idiota perchè si sente meno sicuro... insomma... mica male. e poi 1800! zero abs, zero aria condizionata: la gente ci cazzeggia meno in auto, e sta più attenta. |
la gente pero' la prenderebbe come quarta auto, mica in sostituzione del berlinone.
|
Quote:
è vero. che stupido :lol: |
un po' come e' successo per le Smart , carina, compatta maneggevole, peccato che e' la terza auto in famiglia ...
|
confermo. ho parlato senza pensare.
io però, dato che ho la panda di 20 anni, che utilizzo solo quando nevica o in totale per 1000km all'anno, un pensiero a quella cosa ce la farei. 1800 sono davvero pochi. potrei aggiornarmi con la questione inquinamento che mi farebbe piacere. |
Si ok ragazzi sara' anche la 4^ auto ma uno nn le guida mica tutte e 4 !
Se uno ha un SUV o una monovolume familiare che usa fuori citta' o quando ha tutta la famiglia al seguito , e tutto il resto della settimana si muove con una Smart io nn ci vedo nulla di male , anzi ! Io penso che queste microauto siano l'unica risposta possibile nelle grandi citta' , ovvio pero' che se costano troppo molti nn potranno permettersi la doppia auto , ma se i prezzi fossero molto bassi il discorso cambierebbe cmq la notizia era questa Quote:
|
ecco, me lo immaginavo. il prezzo è già salito
|
2500 USD sono meno di 1800 EUR al cambio attuale..
|
toro, ma l'abs non è obbligatorio in ogni macchina?
|
Questa vetturetta, essenziale nella costruzione, poco attenta alla sicurezza e all'ambiente, se raffrontata con gli standard delle Case europee, che, è bene chiarirlo subito, difficilmente si vedrà circolare sulle strade europee, in India potrebbe avere un ruolo strategico.
http://www.corriere.it/cronache/08_g...ba99c667.shtml |
dovrebbe superare i crash test ed avere air bag + abs per essere presa in cosiderazione.
Immagino che per India e Cina sarà ciò che fu per noi la 500 :) |
Quote:
|
non so per l'india, ma so che per la cina sarebbe stata adattissima la "vecchia" panda, ma un mio amico che lavora in qualita' fiat mi disse che non potevano omologarla la' perche' non rispettava le normative sui crash test.La cosa sa di protezionismo pero', perche' le macchina originali cinesi non li rispettano nemmeno...
|
i cinesi sono piu' furbi di noi mi sa :)
|
....e pensare che costa quanto il kit di bauletti dell' Adv :mad:.
C'è qualcosa che non mi quadra. |
Quote:
|
considerate che in cina viene regolarmente prodotta la palio della fiat.La vecchia panda come auto da motorizzazione di massa per paesi emergenti mi sembra che sarebbe stata fenomenale, robusta,semplice,stracollaudata.
|
Quote:
ok... vuoi sparare alla croce rossa? L'ho già detto di non avere il cervello collegato alla tastiera oggi :-o non solo oggi :lol: |
Quote:
davvero? allora ho già trovato come spendere i 1800 soldi: in un impianto a metano sulla panda... senza abs. |
per fortuna che non viene commercializzata in Italia ...
un SUV cinese non ha i requisiti di sicurezza , nemmeno paragonabili alle nostre utilitarie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©