![]() |
..I video della SCHOOL!!
Son spariti, dopo il bekuppo.....e siccome ho fatto troppa fatica!!
Zio Brek li rimetto. Sto facendo una versione LONG per DVD....chi li volesse al prezzo di un euro, cosa costa un DVD? + il trasporto CON CALMA li farò.... VIDEO :) |
Come avevo scritto ieri.........bella iniziativa, si impara anche da quelli.:D:D
Per il montaggio se hai bisogno di qualche dritta molto volentieri, i video potrebbero interessarmi........ consegna a mano e in moto però, così mi fai anche un corso accellerato:lol::lol::lol: |
Stefano....mi hai fatto arrapare a prima mattina.....:lol::lol:..ottimo.
|
sì maaaaa quel piede in terra non dicevi che non bisogna MAI metterlo con i pachidermi bi?
|
Vigliac, senti con Mambrio...che fate un video professionale ;)
Bello anche il tuo!!! :lol::lol: |
...Come ti avevo scritto ieri, vedere i video dei tuoi corsi mi ha fatto venire .......
UNA GRAN FAME :lol: ... Non so perche' :confused: ... Mi sa che in mezzo c' era qualche messaggio subliminale, perche' dopo averli visti ho mangiato con un gran appetito (non che prima mi mancasse, ma ieri e' andata cosi' :-o ) ... O forse perche' associo il sentire la tua voce e le tue uscite in moto con la scuola ( utili e divertenti :thumbrig:) a grandi baracche post - lezione :-p ... Comunque bravo Stefano (e chi ti aiuta) , e' proprio una bella cosa quella che porti avanti :!: ... Un abbraccio, Dalfy ;) . |
Io prenoto un DVD.
la cosa di far dei dvd e metterli in vendita (sarebbe giusto che almeno lo sbattimento venisse pagato) non credo che sia malvagia... non so in quanti, una volta visto il dvd, rimarrano lucidi e sani da non cercar immediatamente un week end per venire a fare un corso laiv. Oppure, per salvare le spese, lo metti daunlodabile sotto passuord a pagamento, dovrebbero esserci dei programmi apposta.. |
che? troppo casino.....ok cerco un socio.
io ne faccio uno, l' altro fa le copie e per me un grazie basta...... |
dai belin, su sto forum ci sono mille maestri del computer e non c'è nessuno che dia una mano al sacchini che gli basta un grazie? roba da matti..
grazie vigliac!:lol: |
oh, bravo tequila!!
|
Belli belli, complimenti :)
Potresti anche (se i "protagonisti" non si offendono) postare un video sulle cose da NON fare... |
non esistono cose da non fare.....anche quelle vanno fatte...sennò non si impara....
|
Bellissimi!!!
|
Posso fare una domanda tecnica su quello che ho sentito sul video e che poi fanno anche gli allievi.. nella parte della simulazione pericolo...!?!?
SI !?!? Grazie.. :lol: Perchè guidando moto come la 990 o il gs, che sono agilissime e che non necessitano di una guida di forza, si insiste a far uscire il bacino e tutto il corpo dal baricentro della moto? SU queste moto basta la semplice inclinazione delle spalle per piegare in maniera estrema mantenendo il culetto e soprattutto le ginocchia in assetto composto e con un pò di stile.. Ho la netta sensazione che affrontare un pericolo in quella posizione rallenti moltissimo la capacità reattiva di evitare l'ostacolo e comunque di gestire l'eventuale raddrizzamento o una piega maggiore.. Considerando che l'esposizione del corpo rimane maggiore in caso di urto per un maggiore ingombro stradale... lo vedrei molto adatto in pista dove le velocità in curva sono basilari.. ma sulla strada lo vedo molto più pericoloso... Non sò.. forse mi sbaglio e mi sfugge qualcosa... non ho mai fatto un corso di guida sicura quindi prendetemi come un pivello.. :-o Magari mi convincerò a farne uno... :) Comunque complimenti per il sito e per i filmati..:!: |
non non ti sfugge, è solo che non hai capito..ahahahah
meno gomma usi, più sicuro sei meno la moto è inclinata meglio è sulla ghiaia è meglio passarci a moto dritta che a moto inclinata....poi ognuno fà come vuole è.... |
non non ti sfugge, è solo che non hai capito..ahahahah :lol::lol: mi sembrava anche a me... :confused:
meno gomma usi, più sicuro sei ... :confused: non ho capito.. :confused: meno la moto è inclinata meglio è .. daccordo... ma per eccesso se vado al trapezio, in pieno stile derive a vela, per tenere la moto dritta !?!?!? :confused: sulla ghiaia è meglio passarci a moto dritta che a moto inclinata.... parlavo di strada asfaltata.... sulla ghiaia sono bravi tutti a rimanere dritti.. :lol::lol: poi ognuno fà come vuole è.. :!: |
quella è una simulazione di ghiaia, nafta o merda a centro curva....
Più inclini la moto, più gomma usi, è un modo di dire......molto usato dai biemwuisti, che grazie alle sosp dei bmw, ti portono ad usare in tre curve l' 80% della gomma anche andando a 16 KM/h.....è logico che con la moto a 40°, le forza laterale è elevatissima, e tutto è legato alla tenuta della gomma....appunto USARE LA GOMMA. Questo non è salutare, my opinion, finchè tiene tiene, quando non tiene più, non tiene più! Il trapezio tipo surf, funziona, con la giusta inclinazione, ne troppo ne troppo poco....io li faccio esagerare, perchè poi gli rimane il 30% e son giusti...... |
mi piace...mi posso prenotare per il divvuddi' ?!?.. ;)
|
Okey... ora mi è più chiaro... grazie..
Quella del surf era solo una mia opinione... per uscire con il sedere al 30% bisogna anche avere una certa velocità... è tutto proporzionato... io penso che sia meglio diminuire la velocità in curva e scomporsi di meno con il corpo.. uscire con il sedere dal baricentro significa allungare enormemente la propria reazione corporea che alla fine è quella che ci fà guidare meglio... in una uscita di curva con un ostacolo da evitare, nel rientrare sulla moto per raddrizzarla dai una spinta unteriore alla moto stessa che tenderà a proiettarsi dal lato opposto mentre se hai già il sedere nella posizione centrale fai fulcro e crei eqilibrio da gestire con corpo e manubrio, addirittura invertendo la piega con più velocità... gli ostacoli non sono soltanto la ghiaia o nafta o quant'altro a terra ma anche un ciclista lento, una macchina che rallenta.. un incrocio assurdo, una palla, ecc.. e l'assetto sulla moto deve essere costante proprio per l'imprevisto e casuale pericolo.. Non condivido molto questa pratica del 30% fuori... My opinion.. naturalmente.. ;) |
tu resta della tua, ma io resto della mia.....:)
però coi se e coi ma in moto si va coi se e coi ma....:) |
|
guarda che è solo un confronto... io in moto non ho ne se ne ma... sono convinto di quello che faccio... e anche quando esagero. :lol:
non sei il solo che la pensa in quella maniera... volevo solo confrontarmi, magari un giorno riesco a farne uno e contesto tutto.. :lol::lol::lol: Scherzo.. ;) |
Vigliac... quello è in pista... e ci stò tutto... ci mancherebbe... non dovrebbe mai fare correzioni... almeno si spera..
Tò! Ciapa... http://img217.imageshack.us/img217/8999/88354026yz7.jpg[/URL] |
Guarda questo sono io, questa curva, è come dico io sbagliata, perchè uso il 100% della gomma, però:
Conosco l' asfalto, conosco la curva, l'ho fatta quel giorno 13 volte.... e con moglie e bagagli e difficile spostarsi velocemente dx e sx...poi dovrebbe spostarsi anche lei...quindi vien così! però se ci fai caso, la moto è appoggiata, più di così, se non togli le borse non piegheresti, è in una situazione limite......se vai fuori tu, nella misura giusta, la moto la inclineresti meno. useresti meno gomma e cosa molto importante avresti la possibilità di chiuderla ANCORA all' interno la curva o all' esterno..alzandola. Nella posizione della foto pouoi solo allargarla, se hai bisogno di chiuderla sei cotto; se ti parte l' anteriore o il posteriore, con la moto STESA è una frazione di secondo...e sei steso del tutto. Se mi dici che se vai più piano inclini meno, abbiam già finito di parlare, però io allora ti dico, che anche se vai più piano, rischi sempre meno a usare meno gomma... Questa è la foto http://www.adventureschool.it/images...onroad/700.jpg |
Pacifico, se mi fai una piega così, io ti mando a ripetizione ma tanto.....sei in piedi grazie al 100% della qualità gomma.....gurda la gomma anteriore, mettici una buccia di banana sotto...poi telefonami!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©