Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1100GS] Ruggine sul telaio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=153315)

Devilman83 07-01-2008 01:09

[R1100GS] Ruggine sul telaio
 
Purtroppo ecco il lascito dell'ugello rotto della vecchia batteria.

http://www.senzafreni.com/mkportal/m...l_IMG_2367.JPG

Eccolo qua in formato originale.

Vorrei sistemarlo per tamponare la ruggine dando anche una ritoccata col nero, tutto senza smontare ne la cassa filtro ne il telaio. Un lavoro onesto per togliere la ruggine e dare una parvenza anche grossolana di nero. A fine 2008 dovrei rifare la frizione quindi il pezzo sarebbe in una condizione agevole per la riverniciatura.

Immagino vada grattato... Poi riverniciato con una spugnetta? Con che tipo di vernice? Consigli???



Ringrazio anticipatamente che si prodigherà nel rispondermi! :D

Papero56 07-01-2008 22:42

Magari una botta con del Ferox o similari (http://www.ferramentaonline.com/shop..._cod=166002248 ) in attesa di fare un lavoro decente??? :-o :-o :-o

Ezio51 07-01-2008 22:44

Io non gratterei niente.
C'è quella vernice trasparente, non ricordo il nome esatto, marca SARATOGA che reagisce con la ruggine e diventa nera, proprio nera.
Dove non c'è ruggine rimane trasparente. Fenomenale.
Si usa anche sui cancelli e inferiate e per funzionare bene bisogna lasciare la ruggine che diventerà una crosta dura e nera.
La vendono in flacone da 100 cc col suo pennellino incorporato, tipo smalto per unghie. La trovi anche al supermercato.

Ezio51 07-01-2008 22:44

Esatto! FEROX! è quella.

Devilman83 08-01-2008 00:40

Direi perfetto! Non fa proprio così caldo e secco come sarebbe consigliato ma direi che si può provare assolutamente! L'unica perplessità è sulla parte verniciata che si sta sfogliando, vediamo se riesce a tamponare per questo anno. ;)

Grazie a tutti!

omega1 08-01-2008 00:47

dopo il ferox,avvolgere con nastro adesivo nero autoestinguente

Devilman83 08-01-2008 00:51

Quote:

Originariamente inviata da omega1 (Messaggio 2535710)
dopo il ferox,avvolgere con nastro adesivo nero autoestinguente

Autoestinguente cioè che aiuta a dissolvere acqua o solventi?? :confused:

guglemonster 10-01-2008 16:39

ma avete tolto il mio post??

perchè di grazia?:cool:

stedagni 10-01-2008 17:26

Se hai voglia di fare un bel lavoretto dovresti smontare il telaietto e farlo riverniciare.
In quel punto difficilmente riusciresti a fare un bella cosa.

omega1 11-01-2008 02:01

autoestnguente è nastro speciele per usi elettrici che non si incendia facilmente;con questo riesci a mascherare al meglio il danno senza verniciare.

Jimi 17-01-2008 12:06

AREXON è la marca del Ferox, naturalmente come non dare appoggio al grande capo EZIO51, io ho avuto lo stesso problema con il cestello che contiene la batteria e ho usato proprio questo prodotto, è stata l'ennesima conferma della validità del prodotto.

aspes 17-01-2008 12:34

l'idea del nastro e' valida anche su quelle parti impossibili da preservare a lungo,esempio tipico il cavalletto centrale che viene continuamenta martellato da pietrisco. Io gli ho dato un giro di nastro nero attorno ai tubi (in particolare l'archetto trasversale) e cosi' lo salvo

Bandit 17-01-2008 23:07

io una leggera botta di carta vetrata media fine (600-800) la darei anche per togliere la parte con la vernice alzata. Poi ottimo il FEROX, ho "risanato" una ringhiera di una casa al mare e dopo due anni ancora non ha fatto bolle. Però dai almeno due mani. Funziona anche su metallo non arrugginito. Diffida dalle imitazioni. Il ferox è l'unico che ha retto nel tempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©