Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   dakar: futuro in asia o sud america? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=153299)

saurogs 06-01-2008 21:29

dakar: futuro in asia o sud america?
 
RALLY: DAKAR, POSSIBILE FUTURO IN SUD AMERICA O ASIA IL DIRETTORE LAVIGNE, MA RAPPORTI CON AFRICA RESTANO ECCELLENTI Parigi, 5 gen. (Adnkronos/Dpa) - Il rally della Dakar potrebbe svolgersi gia' nel 2009 in Sud America o in Asia. Il direttore della competizione, il francese Etienne Lavigne non ha, infatti, escluso l'ipotesi di lasciare l'Africa dopo la cancellazione della Dakar 2008 per motivi di sicurezza legati alle minacce terroristiche. Lavigne, parlando all'emittente radiofonica 'France Info', ha affermato che la prossima settimana incontrera' tutte le squadre partecipanti al rally raid per studiare la migliore soluzione in merito all'organizzazione dell'evento l'anno prossimo. In questo senso, e' possibile che venga presa in considerazione la soluzione di organizzare la Dakar in Sud America o in Asia, paesi considerati attualmente piu' sicuri rispetto all'Africa. "Ma -ha sottolineato Lavigne- da oltre 30 anni abbiamo dei rapporti eccellenti con l'Africa". In merito all'annullamento dell'edizione 2008, la prima nella storia della competizione dal 1979, il direttore della Dakar ha spiegato che la decisione definitiva e' stata presa dopo numerose consultazioni telefoniche con le autorita' della Mauritania, paese che avrebbe dovuto ospitare le tappe del rally dall'11 al 19 gennaio, e considerato piu' a rischio dopo gli attacchi terroristici che sono costati la vita a quattro turisti francesi lo scorso 24 dicembre. "Ci capiscono e rispettano la nostra decisione -ha concluso Lavigne-, la minaccia terroristica poi, non riguarda solo la Mauritania, ma tutta la corsa. L'annullamento della competizione e' un duro colpo da assimilare". (Mat/Gs/Adnkronos) 05-GEN-08 17:30 NNNN *

Merlino 06-01-2008 21:37

Che senso ha chiamare Dakar un raid che non finisce a Dakar?

Il Maiale 06-01-2008 21:42

già costa un puttanaio se partono da Lisbona....pensa partire dal sud america...penso che la mandria di europei, turisti/corridori che pagano le spese della dakar si riduca di tanto...un conto son 30 40 mila euro, in moto, un conto è più del doppio....

ibis69 06-01-2008 22:05

in asia o sud america sarà sempre una qualsiasi gara e non la "DAKAR", come è successo nel '92.:(:(:(

Devilman83 06-01-2008 22:42

SI spostano dove non c'è petrolio? :confused:

Flying*D 06-01-2008 23:18

Ma perche' il Sud-America e' piu' sicuro....?:confused:

briscola 06-01-2008 23:22

un bel rally alla Cayenna.....nella Guinea francese....per 400 anni la Francia l'ha usata come prigione potrebbe utilizzarla come terreno per i rally:lol:

a parte gli scherzi la Dakar è la Dakar........ma riflettiamo son passati 30 anni....qualcosa è cambiato

GEPPETTO 06-01-2008 23:49

ma che cavolo di rally sarebbe senza SABBIA

a parte il KAZACHISTAN x il resto sono tutti sterratoni

il SAHARA non ha eguali !!!!

tammaro 07-01-2008 00:07

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 2535232)
... ma riflettiamo son passati 30 anni....qualcosa è cambiato

La cosa che e' cambiata e' una sola, si fa di tutto per ricordare alle persone che c'e' il terrorismo.

Non posso credere che in 30 anni la dakar sia passata solo in zone tranquille dell'africa.

Se e' vero che il terrorismo e' una forma di lotta politica che consiste in una successione di azioni clamorose, violente e premeditate (attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, ecc.) ai danni di nazioni, governi, gruppi etnici o fedi religiose allora in africa c'e' sempre stato, come in europa, in america ed in asia.

Quello che mi sembra di capire e' che questi sono terroristi di serie A (per la risonanza mediatica) e non dei poveri morti di fame che si abbrutiscono per una situazione insostenibile.

Lo dico solo perche' in 30 anni non l'hanno mai sospesa e negli stessi 30 anni l'africa e' stata piena di guerre, guerriglie e chi piu' ne ha piu' ne metta.

Ora la domanda e': chi decide chi e' un terrorista di serie A e chi e' un morto di fame?

Io non lo so, forse e' lo stesso che gli da' le armi?

Comunque e' un vero peccato. Ma per tutti: per gli africani, per i piloti (di piu' per i privati), per gli appassionati, per quelli che seguono questa gara che e' qualcosa di piu' di una semplice corsa nel deserto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©