![]() |
Raffreddamento GS...
Ragazzi... sono nel panico... :confused: non trovo il tappo per aggiungere il liquido refrigerante per temperature sotto lo zero... dov'è? :confused:
|
sotto la sella , vicino alla batteria...
|
Dal benzinaio...vedrai che lo trova
|
Azzo Stuka.... non lo trovo.. ho paura che mi si congeli il liquido all'elefant.. chissà cosa hanno messo in officina.. :mad::mad:
|
ma come dov'è??? ma che domande fai!! è li che ti guarda placido, "piantato" in bella vista sul cilindro sinistro. E' quel tappo nero....non dirmi che non lo hai mai visto! :D:lol::lol::lol:
ciao bissio |
Okkio, che c'è sempre qualcuno che ci crede......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
già che ci sei, controlla anche l'olio del servosterzo... EHEHEHE! complimenti..
|
Dai Bissio... quel tappo sul cilindro lo sanno tutti che è quello dell'olio... non prendermi per ignorante... :confused:
Sulla ADV... dove minchia stà...!?!?!? :mad: |
Quote:
|
dai anche una ingrassata alla catena.
|
Sta sotto la sella.....................:violent1:
|
Meno manle che mi limito solo ha leggere i post.....
Buon Anno a tutti. GS 1100 nera del 99 Vespa PX 150E |
Ocio che quel piccolo rettangolo nero sul frontale, che sembra un radiatore, non è un radiatore, è il fan culer x il riscaldamento del pilota/passeggero.
Quello lo devi rabboccare con una miscela al 50% di acquavite e 50% di Marsala all'uovo. (pare sia indispensabile x chi si avventura all'Elefant) ps: Buon Anno grulli !!!! |
Ridete, ridete, e intanto il povero pacifico soffre o forse s'offre, non so..
Il fatto è che da quando ha venduto la caponord è in crisi esistenziale e questo unito alle sue già scarse competenze motociclistiche lo fa sprofondare vieppiù dell'angoscia e nel delirio. E voi invece di aiutarlo e regalargli una boccia di antigelo lo prendete per il chiulo. Non si fa, mariuoli..... |
Grazie Commo della comprensione... qui tutti si divertono...
comunque, sulla Caponord era sulla destra in basso al motore.. Sulla KTM è sulla destra vicino al radiatore... e sul GS?... Ma un tappino in stile 500 fiat no!?!?.... Sti Tedeschi che la devono fare sempre difficile... :mad::mad: Il radiatore sotto la strumentazione è a circuito chiuso... vuoi vedere che per mettere un pò di refrigerante mi tocca smontarlo?:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: ... dai ragazzi... siate buoni.. :!::!: |
tranquilo,le cose sono molto piu' semplici di quanto pensi.
e' tutto scritto sul libretto di uso e manutenzione.;) |
Non ti preoccupare, non devi aggiungere niente, il circuito di raffreddamento è sigillato.
. . . . dalla ionosfera |
Quote:
Quindi se la tua domanda è seria meglio che ti leggi attentamente il libretto uso manutenzione ;) |
Il problema è proprio il libbretto di uso e manutenzione.... :mad:
Non c'è scritto niente sul Raffreddamento.. :rolleyes: Da che mondo e mondo anche i 50itini hanno il tappo per il liquido di raffreddamento.. :confused: |
questa e' la soluzione definitiva al tuo probblema.
chiedi al conce.;) |
Quote:
|
X Vadacomeildiavolo ... speravo in voi... va be.. tanto ho tempo per l'elefant, andrò dal conce.. :mad:
X Paolo... Non esistono più moto raffreddate ad Aria... figurati un 1200 :confused: |
Quote:
Io però non andrei dal Conce. Cercherei altre informazioni :lol: |
Sai cosa fai, quando si surriscalda, smonti e ti metti a soffiare sulle teste, prima a dx, poi a sx.......come si fa per raffreddare la pappa ai bimbi....
Quando c'è troppo freddo c'è la copertina in cashmere touratech da mettere sempre sulle teste! |
Quote:
Sai darmi un Link dove prenderle?... Magari scozzese? :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©