Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS1200, ancora Akra che si muove... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=152572)

un ex tk 30-12-2007 10:41

GS1200, ancora Akra che si muove...
 
Il terminale Akra si muove ancora tra la fascia di carbonio e il fodero. Me la aveva fermata il Conce con una sorta di pasta siliconica, ora che ho montato i collettori Remus si muove di nuovo e comincia a segnare il fodero.

Mi domandavo: se metto 2/4 rivetti, uno sotto e uno dove c'è l'attacco rischio di rompre qualcosa? Intendo dire il fodero in titanio o la fascia rischiano di spaccarsi con le vibrazioni?

Ha provato nessuno?

Thanks:!:

greenmanalishi 30-12-2007 10:54

metti una striscia o spessori in gomma sottile della larghezza della fascia, non si vedono e accettano piu' volentieri eventuali vibrazioni.

un ex tk 30-12-2007 10:57

Provato...
 
Biadesivo 3M che resiste al calore, da solo migliora un po', ma dopo un po' si muove di nuovo.

Forse tu intendi tra fodero e fascia e fodero in carbonio?

greenmanalishi 30-12-2007 11:02

se ho ben capito la fascia di fissaggio del silenziatore non stringe adeguatamente e quest'ultimo si muove? in questo caso ritagli un pò di gomma e la piazzi sotto la fascia lato verso la ruota

Fabio 30-12-2007 11:02

Uvonrats in una precedente discussione diceva di eliminare lo spessore della fascetta che blocca il terminale ai collettori...Vedi qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=22
Io non l'ho ancora fatto, e difatti anche il mio si muove e segna il fodero...:(

emmegey 30-12-2007 13:12

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 2523330)
Il terminale Akra si muove ancora tra la fascia di carbonio e il fodero. Me la aveva fermata il Conce con una sorta di pasta siliconica, ora che ho montato i collettori Remus si muove di nuovo e comincia a segnare il fodero.


Anch'io primo ho montato l'Akra e dopo qualche mese i collettori Remus.
A me pare non si muovi nulla. Il fatto è che i collettori Remus hanno una lunghezza di alcuni mm 3-4 (diversa da quelli originali) e quindi il terminale Akra, rispetto a prima, si sposta all'indietro di 3-4 mm. E' logico quindi che (purtroppo) rimane ben visibile il segno della fascetta di fissaggio che prima del montaggio Remus era in una posizione diversa. Con pasta abrasiva finissima si può eliminare gran parte della traccia, ma qualcosa si vede sempre...
Comunque, a mio avviso, piccolo neo estetico integralmente compensato dal vantaggio prestazionale e di sound... :D:D:D

multiste 30-12-2007 13:39

concordo in pieno.....il mio fa uguale!!!!!!

un ex tk 30-12-2007 14:59

Dunque...
 
Il teminale non si segna nel raccordo con il collettore Remus ma nella fascia che lo tiene attaccato al telaio, tra la fascia in carbonio e il fodero.

Nella fascia non c'è alcun spessore, ho messo del biadesivo tra fascia e fodero, ma a caldo si muove ancora.

Controindicazioni per i rivetti?

Pacifico 30-12-2007 15:29

Ho la sensazione che non abbiate stretto a sufficenza la fascetta che stringe il collettore... dovete stringere bene altrimenti il collettore ed il terminale( che la fascetta in carbonio non stringe bene e scivolano tra loro) continua a spostarsi..

Quindi inserire bene il collettore del terminale sul collettore principale e stringere, in più, sotto la fascetta in carbonio, del nastro autovulcanizzante... e non si sposa più niente.. ;)

Mattia83 30-12-2007 15:47

alternativa..
 
1 allegato(i)
ciao a tutti...io non ho un'AKRA ma un silenziatore artigianale e anche il mio si muoveva..cosi sono tornato dal tipo che me l'ha montata e mi ha messo fra la staffa di supporto e lo scarico una gomma apposita nervata resistente al calore...per ora direi risultato eccezionale...:!:non si muove più e ha eliminato fastidiose vibrazioni che si sentivano al minimo...:!:

:arrow:guardate un po'...:arrow:

un ex tk 30-12-2007 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 2523608)
Ho la sensazione che non abbiate stretto a sufficenza la fascetta che stringe il collettore... dovete stringere bene altrimenti il collettore ed il terminale( che la fascetta in carbonio non stringe bene e scivolano tra loro) continua a spostarsi..

Quindi inserire bene il collettore del terminale sul collettore principale e stringere, in più, sotto la fascetta in carbonio, del nastro autovulcanizzante... e non si sposa più niente.. ;)

Ho messo il nastro biadesivo 3M, tipo quello per le modanataure da carrozzeria, dovrebbe avere le stesse caratteristiche del termoresistente.

Ho stretto tutto, compreso il raccordo con il Remus.

Hai idea se i rivetti potrebbero andare?

Pacifico 30-12-2007 16:25

Non capisco che cosa intendi con i rivetti.. vuoi rivettare la fascia? non vero!?!?

Se il nastro non fà troppo spessore e crea attrito non dovresti avere problemi... al massimo, smonta il terminale, posizioni bene il collettore del terminale e stringi la fascia del collettore, dopo metti la fascia del terminale con sotto una striscia di gomma solo nella parte alta... di poco spessore ... stringi e te lo dimentichi...

ci sono migliaia di soluzioni ..

uvonrats 30-12-2007 16:31

Intanto un grazie e Fabio...
Il problema e' sul collettore di scarico...o togli la fascetta originale e ne usi una aftermarket oppure togli lo spessore che obbliga la vite a non stringere piu' di tanto.
Felice anno ragazzi!!!

Fabio 30-12-2007 16:42

Quote:

Originariamente inviata da uvonrats (Messaggio 2523671)
Intanto un grazie e Fabio...
Il problema e' sul collettore di scarico...o togli la fascetta originale e ne usi una aftermarket oppure togli lo spessore che obbliga la vite a non stringere piu' di tanto.
Felice anno ragazzi!!!

Ciao Uvonrats...:D
Ho capito dov'è la soluzione...solo che non ho ancora tolto lo spessore. Lo farò a breve, visto che sto per sostituire il collettore...;)
E buon anno anche a voi:)

un ex tk 30-12-2007 16:50

Ok Pacifico, proverò a invertire il serraggio, prima il collettore, poi la fascia, forse il problema è lì. La gomma credo di verla messa bene.

Fabio 30-12-2007 17:21

A proposito...C'è modo di ridurre o addirittura eliminare i graffi che ormai ci sono sul fodero? (a parte farsi sostituire il terminale in garanzia...:-o)

uvonrats 30-12-2007 17:33

Si',con una pasta lucidante per cromature venduta in ferramenta che e' uguale al "sidol" che usava mamma per lucidare gli ottoni a casa.

Fabio 30-12-2007 18:39

Grazie per l'info!;)

un ex tk 30-12-2007 19:14

Spessore...scusate
 
Evidentemete le feste mi hanno un po' rincoglionito.

Per spessore intendete quello inserito nella vite della fascia (originale BMW) che serve a serrare il collettore Akra che va nella Y?

Ora ho tolto lo spessore con doppio incavo, in effetti si stringe di più.

Poi ho passato striscie di gomma termoresistente nella fascia di carbonio e serrato bene con frena filetti.

Domani provo la tenuta.

Grazie.

un ex tk 30-12-2007 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 2523849)
Grazie per l'info!;)

In effetti con una pasta abrasiva fine e una pasta per cromature torna, anche se i graffi non si rimuovono completamente. Però con un po' di pazienza praticamente non si vedono più.

Kilimanjaro 30-12-2007 23:52

Con la pasta abrasiva poi non diventa lucida? Io non ho provato a togliere l'abrasione creata dalla fascetta in carbonio, temendo di peggiorare la situazione.

A Garmisch ne parlai con un tecnico Akrapovic, il quale mi disse di inserire fino in fondo lo scarico nel collettore, anziché lasciare quei pochi mm come scritto sul manuale di montaggio fornito insieme allo scarico.

un ex tk 31-12-2007 10:13

Pasta abrasiva
 
Ho utilizzato quella della Arexons per rimuovere i graffi e poi una cera, il livello di lucidità è rimasto uguale al resto. Il nero se ne va, i graffi sono quasi impercettibili, ma la mia non era molto segnata.

uvonrats 31-12-2007 14:56

La pasta per cromature non e' una pasta abrasiva.....Poi interponendo del materiale tra la fascetta in carbonio e il silenziatore non credo che sia la scelta migliore visto che la marmitta scalda e l'interposto tende a sfaldarsi.

un ex tk 31-12-2007 16:55

Scalda....
 
In titanio non credo scaldi più d tanto, ci sono delle gomme molto resistenti. Quella biadesiva da carrozziere della 3m è tra queste.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©