Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Probabile virus su Imageshack (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=151063)

bombafra 14-12-2007 17:31

Probabile virus su Imageshack
 
1 allegato(i)
Ogni volta che apro un'immagine postata su Imageshack si apre la seguente schermata di McAfee.
Probabilmente è meglio cambiare luogo su cui mettere le foto.

Posto qui il messaggio solo per avere più visibilità.

Saluti
Fra

BlekMacigno 14-12-2007 17:55

Confermo, Imageshack e' un covo di trojan...

pacpeter 14-12-2007 17:57

Truffe on-line: JS/Wonka


Il Websense nel suo ultimo rapporto rilasciato nella giornata di ieri porta alla luce una nuova tecnica di codifica tramite Javascript, rilevata da molti software anti-virus come JS/Wonka, la quale consente di nascondere codici ed informazioni all’interno del codice HTML di un sito Web.

Anche se tale sistema di codifica non rappresenta una novità in quanto la usa esistenza è nota da anni, da un esame condotto dal Websense è stato possibile rilevare ben 9525 siti Web contenenti la tecnica JS/Wonka, termine con il quale si indica una famiglia di offuscatori di codice Javascript capaci di convertire i caratteri in e da il loro equivalente in Unicode.

A preoccupare dell’utilizzo di tale sistema sono le sue finalità infatti il codice presente nei siti rilevati ha permesso di catalogarli secondo una scala di pericolosità capitanata da appositi siti web realizzati per sfruttare vulnerabilità del sistema operativo e del browser come i problemi di Internet Explorer legate agli IFRAME per installare ed eseguire all’interno dei sistemi vittima trojan, spyware, keylogger, backdoor.

Secondi anche se ugualmente pericolosi sono le finalità legate a falsi risultati di ricerca basati su determinate parole chiave o il re-indirizzamento dell’utente verso appositi siti per la vendita di medicinali, o software anti-spyware.

Il rapporto completo del Websense con esempi del codice JS/Wonka e casi pratici del suo utilizzo è disponibile all’indirizzo: http://www.websensesecuritylabs.com/...ysis_oct05.pdf

Inoltre è importante segnalare che tale tecnica è stata utilizzata dai phisher anche durante l’ultimo caso di phishing multiplo ai danni dei clienti Fineco, Banca Intesa e San Paolo IMI avvenuto lo scorso 19 ottobre.

quindi: in se per sè non è detto che venga usato per scopi maligni, ma.........................

nto k1200r 14-12-2007 17:57

quasi un casino....

gigi 32 15-12-2007 07:15

Grazie Pacpeter, adesso posso affermare di avere le idee chiare .Sino a pochi minuti fà sapevo si e no accendere e spegnere il pc ,adesso invece......:) :) :)

Decibel 15-12-2007 13:42

Usate SLIDE.COM per fare host delle immagini!

Deleted user 15-12-2007 15:16

a me imageshack ha sempre creato problemi, non lo uso da molto tempo, preferisco tinypic, che consiglio vivamente.

slint 15-12-2007 17:20

bho io sono anni che lo uso..

nessun problema...

giuvea 15-12-2007 19:59

E' successo anche a me


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©