![]() |
sosp. R1200R...che delusione
In un grigio pomeriggio invernale....scendo nel box per vedere come è fatta la mia nuova R1200R ritirata l'altro ieri...e usata solo per parcheggiarla nel mio garage.
Le giro intorno...la metto sul cavalletto centrale...certo di carpirle segreti e dettagli che neanche i manuali descrivono... Eccone uno....mavaffff.......l'ammortizzatore anteriore non e' neanche regolabile.....Un pezzo di tubo con due rondelle che tengono la molla, qualche cc di olio, forse minerale, che regolerà la fase di rebound della sospensione. Appena ritirata..a sensazione (8 km d'uso)...ho l'impressione che la moto sia troppo alta sull'anteriore...forse la sella troppo bassa. Il mono post regolato a metà. Ero abituato alle Hyperpro del GS1200....avevo un assetto abbastanza caricato sull'anteriori...qui il contrario.. E vabbè...domani....prima spesa all'Aviaracing...due mollette non ce le leva nessuno...ma dovro' capire e studiare se la molla che mi forniranno per l'anteriore andrà bene al primo colpo...non avendo possibilità di regolarne nè il precarico nè la frenatura.... Vi faro' sapere..... http://www.postimage.org/aV1M3plA.jpg |
La tua foto mi ha riportato indietro nel tempo: che ricordi, anche la mia era così circa un anno fà ;).
Tutti dicono un gran bene dei vari Ohlins, WP ecc. :dontknow:, però, prima di spendere, fatti almeno un giro, così, se poi lo fai, almeno è a ragion veduta ;). |
inutile, zio,
questo e' il prologo del prossimo tormentone aviaracing/hyperpro :lol::lol: |
slow...semplice....dammi degli olhins, wp, bitubo a 250 euro e li monto
|
se mettevi l'esa era meglio
|
provala prima, e se sei più alto di 1,75 prova anche la sella alta... ;)
|
si..pepot..lo so....ma ne avevo parlato col mio venditore.
vendere il mio GS full optional per prendere una R full, aggiungendoci 3000 euro non aveva senso...io gli ho aggiunto 1000 euro e ho la moto nuova al prezzo di gomme e tagliando che dovevo fare....ma almeno la regolazione del mono anteriore, come il gs, mi sembrava il minimo.... |
brusca, scusa, una molla ohlins costa dai 60 a, massimissimo, 90 euro e un ammo completo (anteriore con regolazioene di precarico e freno in estensione) intorno ai 600
H.P. per SOLO le molle chiede costano 250 euro, non mi pare 'sto grande affare... |
Ciao Brusca,
... toglimi una curiosità-- come mai passi da un GS a questa naked? |
ho guidato sia la normale che quella con esa, che tra l'altro ha mio fratello,............
la differenza è ragguardevole |
slow...senza entrar nella discussione...avere una molla lineare senza non poterla neanche regolare ha esattamente zero senso...almeno una progressiva si adatta ad un uso stradale...comunque...
cbanchi...non lo so...ma ogni due anni cambio la moto, con 30000km circa, e stavolta, lavorando alla Bmw, ho avuto l'occasione di fare il cambio (certo non con la stessa moto) con 1000 euro. Oltretutto non usandola più per lo spostamento quotidiano casa lavoro...la R (con un cupolino) mi andrà più che bene... Pepot...l'esa...un mio amico tiene i corsi BMW...l'esa va bene, dice, ma niente più...niente di così trascendentale...io l'ho solo provato su un K1200S....come ho provato gli Ohlins su R1200S...beh...preferisco allora investire sugli Ohlins...o i miei cari (oltretutto carissimi) ammo completi Hp PS: sapete cosa costano le valige laterali originali....ed invece piastra e bauletto sempre originale? |
assolutamente facci un bel giro prima di pensare di cambiare, come fai a pensare che una cosa non và bene senza neanche averla provata? io tutti sti disastri sulle sospensioni bmw non li ho mai notati, vanno bene, sono oneste e la moto la guido spesso anche al limite, molto carico ecc....non ho problemi. certo che con le varie holins wp ecc sarà meglio ma la spesa è eccessiva.
|
La R l'ho provata verso il passo Furca...ques'estate, per circa 20 km di curve...e non mi e' dispiaciuta affatto....era standard...ma mi trovavo meglio col mio GS ed Hyperpro. La R1200S l'ho provata sul Brallo e, chi conosce il posto, sa che le strade son distrutte....beh..aveva gli Ohlins....sembrava di andare sull'asfalto perfetto...
Le differenze si sentono eccome...come i vari prezzi d'acquisto. Chi ha un minimo di passione e sensibilità se ne accorge subito se un prodotto puo' fare al caso suo o meno... Io, e' vero, sinceramente la MIA erre non l'ho ancora provata...ma mi ha dato, appena ritirata, la sensazione di essere su una moto seduta...ci smanetterò appena il tempo migliorerà e vedremo se riusciro' a fare le cose che facevo col GS....praticamente tutto. |
Gli Ammo le gomme e i freni......le tre cose fondamentali!!!!!
|
io prima la porterei a 1000 cv
|
Grande Diabolus (in musica!)...
|
Quote:
|
Quote:
|
Uuunaa??? :lol: :lol: :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©