![]() |
Materiale Traspirante Sella
Ecco l'ultima :arrow: della giornata, VOGLIO rifoderare una sella TT lunga che ha qualche taglietto ed a cui aggiungerò del gel di poliuretano nelle sedute,e sto cercando del materiale traspirante....e non basta lo voglio anche Bicolore, quindi mi servono una "pezza" nera ed una gialla con tonalità vicina al giallo desert del Gs 1200....
Sono Pazzo? Probabilmente si ma queste :arrow::arrow::arrow::arrow: sono terribili...:rolleyes: Carlo |
Ciao Cpelle,
anche io sto studiando un cambiamento per la stessa sella; vorrei diminuire l'avvallamento della seduta pilota per creare un piano fra davanti e dietro e rifoderarla bicolore scegliendo io i colori (quel tessuto laterale grigio della tt fa cagare !) Tu sei già stato da un tappezziere? Perchè metteresti il gel? Teniamoci informati a vicenda dei prossimi passi per scambiarsi idee e soluzioni! |
anche io sto' cambiando la sella,ma per i materiali,consiglierei sempre finta pelle o sky (come lo chiamano i tappezzieri) la pelle si inzuppa,e si sciupa piu' facilmente,questo materiale traspirante non credo che esista caro cpelle...
ho trovato un sito che ho consigliato anchea lui che vende gel,ma prima di postarlo qua' vorrei testarlo.. semba interessante,ma non vorrei consigliare una cavolata ;) |
Quote:
|
cmq visto che si parla di sella,il materiale dovrebbe essere preferibilmente impermeabile, non so' se esiste qualche altro materiale oltre al goretex,che sia traspirante e impermeabile... ;)
|
Quote:
Parlando con il Tap. siamo arrivati alla stessa conclusione che l'unico materiale realmente traspirante ed impermeabile è il goretex :mad: ,aveva anche una mazzetta colore che gli avevano spedito pseudo traspirante ma era identica all'altra che voglio usare e costava 3 volte tanto :rolleyes::rolleyes:. Il gel credo che non lo metterò perchè mi sono rotto abbondantemente i c@@@@@ni di inseguire quel tipo che lo vende,che è sempre fuori sede,e che lo spedirà sicuramente domani :mad::mad: Dimenticavo: consegna in giornata |
io ho pagato oggi il tipo del gel..
ma che vuol dire lo hai pagato anche te ,ma non aspetti? a me il tappezziere ha chiesto 120. sempre consegna in giornata.. |
posta le foto a lavoro finito, please.
|
slint facci sapere del gel, magari fai le foto prima di montarlo.
|
Quote:
tento domani,adesso gli invio una mail e domani telefonata... |
cpelle...........hai pensato a foderare l'esterno della sella col materiale che si usa sulle selle da cross??? :lol:
|
Quote:
|
azz................:lol: allora non avevo capito bene.............ps mi informo pure io qui per la mia sella mi avete fatto venire le scimmia :arrow:
|
Quote:
Gel Pagato ed Inviato (speriamo...:confused:) E' Partito ..:D:D:D:D:D:D:D:D Carlo |
slint mi raccomando foto del lavoro fatto.......anche questa :arrow: deve essere abbattuta :lol:
|
tranquy,intanto ve la faccio salire a modo sta scimmia...
questo è il link del sito: http://www.nevadalabs.it/index.html iniziate pure a studiarlo,anche se io so' quasi tutto ;) tranqui' appena arriva il materiale,posto foto ed impressioni... ;) anticipo subito che il materiale a base di sughero Heat'n'fit,non ammortizza quanto il gel,io ho scelto il gel normale,ma piu' essere usato anche quello,visto che non tutti vogliono l'effetto gelatina,potrebbe essere l'ideale per alzare la sella... |
2 allegato(i)
Ragazzi ecco come sono partito stamattina con la sella in direzione tappezziere..:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:arrow::arrow::arrow: E si.. ho modificato un pò il top case vario per bloccargli su una borsa a tubo, ecco cosa gli ho avvitato su: 4 bei ganci Touratech in acciaio Inox. Scusate per la pessima qualità delle foto fatte col cellulare.:confused: |
si ma devi imparare a ridimensionare le immagini, altrimenti mi tocca mettere un altro monitor di fianco per vedere per intero quello che posti! :lol::lol::lol:
|
ecco !!!! m'avete fatto:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: voglio aggiornamenti sulla gel-sella :!::!::!::!:
|
Nei negozi che vendono attrezzatura da equitazione vi sono moltissimi tipi di "sottosella" - che altro non sono che pezze ritagliate di schiumati in gel di varie dimensioni, spessore e densità-.
I prezzi variano in funzione delle dimensioni e del tipo da 20 € a oltre 100 €. Personalmente per rendere più confortevole la mia sella - GS1200 - ho acquistato un sottosello - dimensioni piccole densità medium costo 25€ - con la quale ho fatto rifare il "sedile". Il sellaio ha sostituito esclusivamente il rivestimento con "pelle" simile all'originale costo finale 100 € compresa pezza di gel. Confermo che il confort cambia notevolmente almeno nei lunghi viaggi lamp |
Quote:
Cazzo che tempo di merda che c'è....disgust |
2 allegato(i)
Maestro,allora come la vedi la sella TT Lunga su questa tua realizzazione?
Come la faccio foderare,hai suggerimenti colore ? |
3 allegato(i)
o così.....................
Allegato 32457 o casà.................... Allegato 32458 forse nell'insieme meglio il nero sul fianco...............immaginiamoci la touratech |
1 allegato(i)
Quote:
|
oppure ridipingi il resto, sulla tonalità della sella, non molto pratico.......ma per ammazzarla sta scimmia, ssssa da tribolaaà
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©