![]() |
Occupare la corsia di destra..grazie
In autostrada quanti di noi occupano la corsia di destra libera?
Io sempre. E mi meraviglio di quanti non capiscano l'importanza di questa semplice regola considerato il traffico mostruoso delle ns. autostrade (tra l'altro chiaramente stabilita dal Codice della Strada con tanto di relative sanzioni). Molto spesso, anche se a 130 km/h, c'è chi occupa la corsia centrale o peggio ancora quella di sinistra. Non penso sia un problema di velocità ma mentale. Personalmente non corro a 200 all'ora (140-150 km/h) e soprattutto non pretendo che gli altri si adeguino alla mia velocità, cosa che invece succede se ognuno di noi pensa ai c..zi propri. Spero che grazie a QDE questa campagna di sensibilizzazione sia utile (forse il traffico può un pò migliorare). Io nel frattempo continuerò a mandare a cagare tutti quelli che continuerranno a stare in mezzo alla strada. :protest::protest::protest: |
ma hai mai notato la faccia di quelli che ai 130 stanno nella corsia centrale anche se nell'altra corsia c'è il vuoto assoluto? perchè ti fai il sangue cattivo?
|
io stò a destra... e passo.... 130/140.. via lissiooo come un fuso
|
Ahò e la faccia di quelli che in centro abitato vanno a 50Km/h rispettando i limiti le avete notate?
|
e di quelli che in una carreggiata larga, mentre tutti hanno due ruote sulla linea di mezzeria, se ne stanno tutti a destra impedendo agli sputer di sorpassare a destra ai 100 all'ora?
ce ne sono di facce. non smetterei più |
Quote:
possibile che io debba dover tagliare 3 corsie perchè un (tanti...) cazzone non ha voglia di consumare lo sterzo? finisce che passo sempre a destra alla mia velocità costante, tanto la corsia di dx è quasi sempre la più libera, sembra di stare in UK... :mad: :mad: :mad: |
non mi pare sia una domanda da fare in un forum di possessori di patente di guida.
alias "patentati", aggiungete l'aggettivo a piacere :lol: |
Io faccio come Piac.....mi metto a destra e via lissssio anche a 150..... lo so che se mi beccano mi inchiappettano...mah...
|
stai sereno, basta che tu non faccia lo slalom e non ti fanno proprio niente in quanto non stai sorpassando (il sorpasso presuppone un cambio di direzione) ma stai procedendo regolarmente nella tua corsia che è sgombra
|
Siamo i soliti "italiani" padroni di tutto, "vado dove mi pare tanto la stada è la mia e faccio come mi pare tanto gli altri non esistono":mad::mad::mad::mad:
|
Anch'io a volte passo da dx, ma effettivamente è pericoloso, per i punti e perchè il babbeo potrebbe bellamente decidere di rientrare cogliendomi in pieno e dovrei pure pagargli i danni!
|
io li odioooooooo!!!
di solito prima un colpo di abbagliante da dietro ... se non si tolgono sorpasso a dx (ma per il codice della strada io occupo la corsia a dx più libera) e colpetto di clacson ... la cosa brutta è che ti guardano come per dire: " ma che ca**o vuoi" :bang: |
sul fatto che sia pericoloso sono d'accordo (infatto presto molta attenzione), sul fatto che uno che cambia corsia e va addosso a chi procede sulla propria possa avere ragione molto meno
I punti il codice prevede(giustamente) vengano tolti a chi non occupa la corsia a dx più libera |
Quote:
|
Quote:
eh... peccato che ti confronti con persone non in grado di intendere e volere. o meglio... intendono e vogliono solo ciò che gli tira il culo di intendere e volere ;) |
Mauro62...non e' come dici tu! ho chiesto ad un polizziotto e mi ha detto che anche se non si cambia corsia e' considerato sorpasso a dx...con la relativa contravvenzione
|
Che palle... pago il pedaggio, potrò ben occupare la corsia che voglio, no? .. che poi, a me, di stare in quella "riservata ai lenti" non mi va proprio, ecco!!
PS: sul sorpasso/superamento a dx a vel costante di un veicolo che occupa impropriamente la corsia centrale... c'è già ampia letteratura qui nel Walwal.. |
dammi il tempo e ti trovo il parere di un superiore del poliziotto che afferma il contrario ;), io lo tengo nel cruscotto insieme ai documenti per maggior sicurezza
|
Ricordatevi che c'è anche la corsia d'emergenza... nel caso quella di destra fosse occupata!
|
dalle nostre parti sti problemi non li abbiamo, a stento c'è la corsia di sorpasso... :lol:
|
e non parliamo dei fendinebbia posteriori accesi ...
|
Quote:
http://www.poliziadistato.it/pds/gfo...fid=16&tid=726 |
eccolo, preso dal sito di radio 24 qualche tempo fa'.
Se una persona si trova in autostrada, su quale corsia deve viaggiare? In particolare, si può procedere in qualsiasi corsia o si è obbligati a tenere la corsia più libera a destra? Valerio Staffelli, dopo aver interpellato, nei panni di un comune cittadino in cerca di chiarimenti, i comandi di polizia di alcune città campione in giro per l'Italia, ha intervistato la Dottoressa Rosanna Ferranti, vice questore aggiunto del Ministero dell'Interno - sezione della polizia stradale. La dott.sa Ferranti ci spiega che la fattispecie è descritta nell'art 143 del codice che prescrive la regola generale dell'obbligo di utilizzare la corsia di destra più libera, essendo quelle di sinistra riservate alla sola manovra di sorpasso. La sanzione pecuniaria prevista in caso di infrazione è di 33,60 euro e quattro sono i punti che vengono decurtati dalla patente. A proposito delle corsie autostradali, la novità introdotta dal 1 agosto 2003, data di entrata in vigore della legge che stabilisce le nuove norme del codice della strada, è che la corsia di estrema destra non è più riservata alla marcia dei mezzi pesanti. Aggiunge poi la dott.sa Ferranti: "chi provenendo da dietro si trova sulla corsia di destra, che è libera davanti a se, e trova occupata quella alla sua sinistra, può legittimamente proseguire la marcia su quella corsia senza con ciò incorrere nella violazione prescritta per il sorpasso a destra, perché sta semplicemente effettuando il superamento di un veicolo che è in contravvenzione, cioè si sta tenendo a sinistra nonostante ci sia una corsia libera a destra sulla carreggiata. Tecnicamente, infatti, - precisa Rosanna Ferranti - il provenire da dietro e proseguire la marcia sulla propria corsia senza spostamenti ne' a destra ne' a sinistra non integra mai il concetto di sorpasso che ha come presupposto iniziale che io debba deviare la mia traiettoria iniziale per superare un ostacolo davanti a me; proseguire la marcia sulla propria corsia perché è libera, in quanto le altre, quelle di sinistra, sono occupate da veicoli che si intrattengono contro legge su quelle corsie, non integra il concetto di sorpasso a destra, quindi io proseguo la marcia paradossalmente a velocità superiore del conducente che si trova alla mia sinistra. La violazione del sorpasso a destra, invece, si realizza quando qualcuno, ad esempio in autostrada, prosegue a zig zag, quindi si sposta da destra a sinistra e viceversa, e cerca di utilizzare gli spazi liberi tra un veicolo e l'altro, da una corsia all'altra, per accelerare la propria marcia. Questa manovra è assolutamente vietata dal codice. 10 ottobre 2003 A cura di Anita Ariotti consiglio di stampare e tenere tra i documenti |
non vorrei innescare una polemica enorme... ma a me quelli che stanno maggiormente sui coglioni non sono quelli, poveri, che non capiscono un cazzo; bensì quelli che si adattano.
lo fai tu? bhè allora lo faccio anche io. e parlo di tutte le situazioni, in generale... non solo in autostrada. |
Prendo atto e stampo grazie Mauro!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©