Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Stivali E Goretex (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=149736)

Lochness 04-12-2007 08:50

Stivali E Goretex
 
Ho qualche chiarimento da chiedere sulla traspirabilità degli stivali.
E’ cosa nota che i materiali trattati con membrana Goretex hanno caratteristiche di traspirabilità e ,se ho ben capito ,anche impermeabilità.
Gli stivali quindi in Goretex sono traspiranti.
Si parla molto in questa sezione ad es. dei Vendramini come stivali al top della categoria.
Questi però se ho ben capito non sono Goretex,quindi sono meno traspiranti e di conseguenza di uso prettamente invernale?
La impermeabilità è assicurata dall’essere waterproof ,e a sentire i numerosi pareri in questo forum lo sono per certo.
Un ultima cosa che esula dall’argomento principale da me esposto.
Leggo di caratteristiche di stivali in base alle caratteristiche dei piedi ,ad es ho letto che gli Oxtar\TCX andrebbero alla perfezione a chi ha pianta larga ,ma su che base si fa questa affermazione? Esiste una datebase delle caratteristiche degli stivali in relazione alle caratteristiche dei piedi? Io non credo.
Ciao

vadocomeundiavolo 04-12-2007 10:12

per esperienza gli stivali tcx,sono a pianta stretta.
comunque secondo me i migliori sono i sidi e poi tcx.
prendili sempre in gore-tex.;)

Hantar 04-12-2007 11:46

Il Goretex è una speciale membrana traspirante ed impermeabile, ma no è l'unica sul mercato. Ne esistono anche altre magari meno famose ma che hanno le stesse caratteristiche. Quindi l'importante è controllare che gli stivali siano a membrana traspirante ed impermeabile. Se poi non si chiama Goratex non vuol dire che gli stivali non siano impermeabili e traspiranti.
Ciao

OKI 04-12-2007 21:34

tutto quello che e' in goretex e simili e' impermeabile e traspirante,all'inizio.
poi si consuma il trattamento "waterproof" esterno,che e' un finissaggio finale che fa godere il cliente nel vedere le gocce scivolare via romanticamente..:-o

poi entrambe le caratteristiche scemano col tempo.;)

quindi,meglio pelle + goretex che pelle senza,cosi' le caratteristiche durano di piu':)

Lochness 04-12-2007 23:16

Quindi un Vendramini è inferiore ad uno stivale TCX o ad altri pelle+goretex?
X vadocomeundiavolo
Vuoi essere più specifico? i TCX li consigli per quelli a pianta stretta? perchè ritieni i sidi superiori?

vadocomeundiavolo 05-12-2007 06:29

io ho preso i tcx e di lungheza mi vanno bene,ma di larghezza,li ho dovuti mettere in forma,erano stretti.
modello infinity.
i sidi hanno la qualita' della pelle ,superiore.
il gore-tex e' lo stesso,impermeabile come tutte le membrane,ma e'la piu' traspirante.

Lochness 05-12-2007 06:48

vadocomeundiavolo tu sei di pianta larga?
Sai se i sidi li trovo da Unionbike di Roma?

vadocomeundiavolo 05-12-2007 06:51

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2474814)
vadocomeundiavolo tu sei di pianta larga?
Sai se i sidi li trovo da Unionbike di Roma?

sono di pianta normale.
i sidi non li ho visti da unin bike,ma sul sito c'e' il telefono e puoi chiedere.
chiedi a mauro venturini,lui li tratta

Lochness 05-12-2007 06:54

Sidi fa vari modelli .e non capisco le differenze

vadocomeundiavolo 05-12-2007 06:59

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2474817)
Sidi fa vari modelli .e non capisco le differenze

chiedi a mauro venturini,lui li conosce bene.
gli spieghi le tue esigenze e il tipo di utilizzo che intendi fare,e lui ti sapra' consigliare.
digli anche che conformazione di piede hai.

vadocomeundiavolo 05-12-2007 07:04

vedo ora che hai una GS,prendi in considerazione anche tu i TCX modello infinity,con questa moto sono perfetti.
credo il miglior stivare da usare con la GS.

Lochness 05-12-2007 07:14

Si ho una 1200 Adv. ,mi sto preparando per capo nord,luglio pross. Per il lavoro che faccio devo pianificare e decidere entro gennaio. ,febbraio e conosco a memoria i tuoi report.Per l'intimo ad es. mi baso molto su i tuoi interventi.:arrow::arrow:
perchè l'infinity è ideale per la mia moto? cmq il mio piede è lungo e ...stretto oltre che piatto:mad:

grigione 05-12-2007 07:44

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2474829)
Si ho una 1200 Adv. ,mi sto preparando per capo nord,luglio pross.:mad:

Ero scimmiato per gli infinity...ma poi grazie ai consigli di Mauro ho preso questi:

http://www.sidisport.com/ita/motorcy..._ID=MVONROADGO


più li uso e più sono soddisfatto...contentissimo della scelta!!!;)

Lochness 05-12-2007 07:55

Quote:

Originariamente inviata da grigione (Messaggio 2474850)

Su quali basi?

nautilus 05-12-2007 08:07

forse costano meno........;)

grigione 05-12-2007 08:37

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2474864)
Su quali basi?

Ti riporto uno stralcio del messaggio di Mauro Venturini:

Una caratteristica di OXTAR - TCX e` quella di calzare bene, hanno una calzata molto comoda infatti a tutti quelli che hanno problemi di pianta larga o collo alto progongo sempre oxtar per il tipo di calzata, poi sulla qualita` dei pellami e della membrana (gore-tex) credimi gran bel stivale
Sulla Calzata ti dico ti conviene spiegarmi se hai la pinata larga o al contrario piede magro e sottile, perche` in quel caso allora e` meglio il Sidi. Per me il sidi come pelle e altro e` anche superiore, come materiali, gomma della suola, pelle della tomaia...


Io ho il piede magro e sottile e ho preso un numero + grande e mi stanno bene.


X nautilus
il costo credo sia lo stesso!!!;)

Lochness 05-12-2007 08:52

C'è da perdere la testa:mad::mad::mad: se tu leggi la risposta di vadocomeundiavolo gli Oxtar li ha dovuto mettere nella forma in quanto erano stretti,ed è di pianta normale.Mauro dice che gli Oxtar sono indicati per quelli di pianta larga ,e Mauro è certamente un esperto ,ma vadocomeundiavolo li ha provati sul campo chi ca@@o ci capisce:mad::mad::mad::mad:
Grigio una altra cosa tu che hai quel modello ,in estate si possono calzare oppure ti ustioni il piede?

grigione 05-12-2007 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2474961)
Grigio una altra cosa tu che hai quel modello ,in estate si possono calzare oppure ti ustioni il piede?

Li ho da un mese e mezzo, ho girato con temp. sui 25° con calza leggera in cotone e stavo bene...posso dirti che prima di questi usavo un paio di gaerne in pelle mod. sequoia, e devo dirti che con 40° e meglio lo stivale che lo scarponcino...il boxer scalda parecchio e si sente!!!;)

Lochness 05-12-2007 09:48

OK!;) grazie

Emocromo 05-12-2007 10:11

Confermo la pianta stretta degli Oxtar/TCX. Io me li sento un po' stretti ma non tali da essere scomodi per viaggiare o per camminare un po'. Ottimi in estate e con pioggia. Con il freddo non li ho ancora testati bene.

vadocomeundiavolo 05-12-2007 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2474829)
Si ho una 1200 Adv. ,mi sto preparando per capo nord,luglio pross. Per il lavoro che faccio devo pianificare e decidere entro gennaio. ,febbraio e conosco a memoria i tuoi report.Per l'intimo ad es. mi baso molto su i tuoi interventi.:arrow::arrow:
perchè l'infinity è ideale per la mia moto? cmq il mio piede è lungo e ...stretto oltre che piatto:mad:

per capo nord,chiedemi pure quello che vuoi sapere.
sopratutto i dubbi.

Lochness 05-12-2007 17:14

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 2476076)
per capo nord,chiedemi pure quello che vuoi sapere.
sopratutto i dubbi.

Grazie mille ,di dubbi ne ho molti ,incominciando dagli . . . .stivali.
Posso in mp?

Quote:

Originariamente inviata da Emocromo (Messaggio 2475213)
Confermo la pianta stretta degli Oxtar/TCX. Io me li sento un po' stretti ma non tali da essere scomodi per viaggiare o per camminare un po'. Ottimi in estate e con pioggia. Con il freddo non li ho ancora testati bene.

Quindi Mauro avrà confuso?

nova invicta 05-12-2007 18:26

Anche io ho acquistato dei sidi typhoon gore e ti posso dire di esserne pienamente soddisfatto. Con questo tipo di stivali devi prendere un numero in più di quello che normalmente calzi tenendo conto che hanno una soletta interna preformata che puoi togliere all'occorrenza (es. d'inverno indossando due calze) in quanto la soletta sottostante è completamente rivestita in gore tex. Li ho testati con freddo e pioggia e si sono rilevati ottimi: la qualità della pelle mi sembra superiore a quelli avuti in precedenza. D'estate non saprei dirti ma in tale periodo uso gli stivaletti Oxtar (ora TCX) jupiter gore. Per ritornare ai sidi c'è un modello molto simile ai tcx infinity e se ti rivolgi a Mauro Venturini ( ottima persona) ti saprà sicuramente consigliare al meglio in merito. Dimenticavo: io ho la pianta del piede leggermente larga e con collo pronunciato. Spero di esserti stato utili.;)

Lochness 05-12-2007 19:13

Grazie ,peccato che non trovo rivenditori sidi dalle mie parti per poterli vedere

vadocomeundiavolo 06-12-2007 06:54

x Lochness:
chiedi pure,tranquillamente,anche in mp.;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©