Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Perdere qualcosa... e ritrovarlo dove NON si vorrebbe (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=149549)

Saponetta 02-12-2007 22:32

Perdere qualcosa... e ritrovarlo dove NON si vorrebbe
 
Premessa: ne parlo solo ora, circa 1 mese dopo l'accaduto, perchè ho preferito prima chiarire le cause e non voglio incolpare nè la Garmin e il suo importatore italiano, nè la BMW Italia, quello che è successo è solo colpa del caso...
Nel mese di Ottobre ho fatto le ferie, ovviamente in compagnia della mia zavorrina e del k1200R, in Sardegna. Un giorno, mentre percorro la litoranea da Bosa ad Alghero, in uno dei pochi rettilinei disponibili accellero per sorpassare un'auto più lenta, sono in 5a, ruoto di circa metà la manetta e proprio mentre affianco l'altro veicolo tiro la frizione per mettere la 6a... risultato: i giri del motore schizzano a 9.000!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma che cazz.. va bè ho sfollato capita (penso) ... ed invece no... :-o
mollo la frizione, termino il sorpasso ma la moto, senza che io ruoti l'accelleratore, continua a pedalare ... 140 ... 150 ... 160 e il rettilineo sta per finire :confused:
Scalo in folle e accosto, il suono del motore è ancora più assordante nella quiete di un bel tramonto sardo. :mad:
La manopola non risponde e l'unica cosa possibile è spegnere la moto. Riavvio il motore, faccio qualche tentativo, nello scendere di giri è molto lento e ogni volta che supero i 4.000 giri il motore si incanta nuovamente a 9.000.
Torno mestamente ad Alghero, ben attento a non superare i fatidici 4.000 giri.
La mattina seguente mi reco alla concessionaria BMW di Sassari, ma il meccanico è per un aggiornamento in quel di Olbia, devo ripassare il giorno seguente. Intanto la moto non migliora, ha sempre il minimo molto alto e fatica a scendere di giri (ne approfitto per visitare Alghero e le grotte di Nettuno - molto belle).
Il giorno seguente lascio la moto a Sassari, affitto una Mini per poterci muovere e nel pomeriggio il responso è il seguente: il potenziometro che regola l'apertura delle farfalle non ha un funzionamento regolare, il grafico che rappresenta la curva di apertura riporta qualche piccola "scatto", peccato che il pezzo non è in casa e ordinandolo arriverebbe lun (ma lunedì sono già giù a Sant'Antioco per la 2a settimana).
Convinto anche dalla rassicurazioni del meccanico decido di terminare le vacanze senza sostituire il pezzo, anche perchè nel frattempo la moto sembra essere tornata quella di prima e guidando con un po' di "circospezione" torno a casa.
La settimana scorsa porto su a Cossato la moto per far sostituire il pezzo e ricontrollare tutta la "linea" dalla manopola dell'acceleratore alle farfalle. Arrivato in officina per caso il titolare tocca l'acceleratore e cosa accade?!? La manopola è rimasta di nuovo bloccata (tutta chiusa stavolta)! :confused:
Morale: tutte le parti sia elettroniche che meccaniche non evidenziano nessun problema, ma la sorpresa è stata trovare il gommino che copre i contatti sulla staffa dello Zumo (e che ero convinto aver perso in Sardegna) incastrato in una delle levette che comanda il corpo farfallato...
Volevo ringraziare la concessionaria Donato Motor di Cossato per la disponibilità, la cortesia e per non avermi fatto pagare niente nonostante l'intervento non dipendesse da difetto della motocicletta.
Mi chiedo anche però come sia possibile che a Sassari si smonti mezza moto, si controlli il funzionamento di componenti elettroniche e non si veda il gommino in questione (cm 4 x 1 - mica piccolo).
Va bè ragazzi, l'importante è non essersi fatti male e che la moto ora sia a modo e mi raccomando... se credete di aver perso qualche cosa durata la guida, sinceratevi di averlo perso per davvero... :-o

scooterista pentito 03-12-2007 08:34

Azz......... tutto è bene quel che finisce bene!
Ma hai ragione!!!
S.P

Flying*D 03-12-2007 09:06

Quote:

Originariamente inviata da Saponetta (Messaggio 2468944)
Premessa: ne parlo solo ora, circa 1 mese dopo l'accaduto,...

Morale: tutte le parti sia elettroniche che meccaniche non evidenziano nessun problema, ma la sorpresa è stata trovare il gommino che copre i contatti sulla staffa dello Zumo (e che ero convinto aver perso in Sardegna) incastrato in una delle levette che comanda il corpo farfallato...

Se avessi postato quando ti e' successo ti avrei risparmiato un sacco di preoccupazioni....;)

147db 03-12-2007 09:52

Gli orpelli sulle moto sono come i farmaci, andrebbe sempre valutato bene il rapporto rischi/benefici. Avete rischiato la pelle in due, io piuttosto avrei messo in conto la possibilità di perdermi piacevolmente nell'entroterra, soprattutto se sono in vacanza.

liùc 03-12-2007 12:03

Però, vuoi mettere: girare a 9000 giri cattura l'attenzione...:lol::lol:

Però meglio così.

Saponetta 03-12-2007 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 2469258)
Se avessi postato quando ti e' successo ti avrei risparmiato un sacco di preoccupazioni....;)

Intendi dire che è capitato qualcosa di simile anche a te? :confused:

Saponetta 03-12-2007 17:50

Quote:

Originariamente inviata da 147db (Messaggio 2469413)
... io piuttosto avrei messo in conto la possibilità di perdermi piacevolmente nell'entroterra, soprattutto se sono in vacanza.

Decisamente meglio, anche del "perdersi" su una delle scogliere sottostanti :-o

Franz64 03-12-2007 17:54

...senti maaaa;)...non me ne volere;);););)...ma tra il tuo nick e il titolo del topic:rolleyes::rolleyes::rolleyes:.... strano che nessuno qui dentro abbia equivocato :lol::lol::lol::lol:
Cerea a W

Flying*D 03-12-2007 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Saponetta (Messaggio 2471201)
Intendi dire che è capitato qualcosa di simile anche a te? :confused:

Io ho acceso la moto dopo averla lasciata in garage e il contagiri e' scattato a 9000 giri direttamente...:rolleyes::rolleyes:

ci sono diventato matto, poi ho scoperto che una guarnizione di gomma si era spostata e aveva bloccato il cavo dell'acceleratore mantenedolo tirato..
L'ho rimessa a posto e tutto si e' risolto..

Saponetta 03-12-2007 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Franz64 (Messaggio 2471227)
...ma tra il tuo nick e il titolo del topic:rolleyes::rolleyes::rolleyes:.... strano che nessuno qui dentro abbia equivocato

Sono un Pivello Mukkista... passo ancora inosservato :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©