![]() |
parateste per HP2 o GS quali mettere?
nel senso: quali sono i più utili e resistenti? originali, bikefactory o cos'altro?:confused:
|
quelli in carbonio sono il top
se vuoi posso darti i miei a 200.....il prezzo di quelli in alluminio per adv hanno dei graffi se ingrandisci le mie foto si vedono |
Pepot, ti ringrazio per l'offerta, ma non mi son spiegato. I tuoi sono bellissimi, ma a me servono per andare in fuoristrada ed evitare rotture in caso di scivolate, quindi devono essere molto resistenti. Quelli in carbonio non credo reggano ed inoltre sono sprecati per l'utilizzo che intendo farne.
|
adesso ho capito
ma qualsiasi cosa metti se prendi la botta si rompono ugualmente e dopo devi cambiarli i piu protettivi forse quelli della adv |
sì, ma sono fini fini, ho paura che servano a poco...ho visto quelli della bikefactory, cosa ne pensi? in foto non sembano male...ma comprare basandomi solo su quella è un azzardo
http://www.bikerfactory.com/bike1/me...ia.jpg_ico.jpg |
io ho una mia idea.........
in piccole cadute ed urti vanno bene un poco tutti in caso di grandi impatti servono a poco o nulla se non hai anche il paramotore lo scopo unico di queste protezioni è salvare il coperchio e non restare a piedi a questo punto meglio spendere poco visto che se cadi devi buttarli |
Col paracilindri Touratech e i parateste adv ( con incollate delle striscie dì neoprene tra i parateste e i coperchi in modo che se il para si ammaccanon rovina la testa sotto ) io mi sonpo trovato bene
In off sono caduto spesso e nessun danno ( e anche all'elefante sulla neve ho fatto un bel voletto ) Se non hai il para io forse metterei gli originali Hp2 di plastica ( magari rinforzandoli un pò dall'interno ) |
con il paramotore ne ho sentite delle belle, danni (e non da poco) per cadute a bassa andatura, infatti molti li sconsigliano.
Per mettere delle lamierine fini che si deformano e possono tagliare preferisco tenere quelli in plastica originali che son sempre meglio di niente |
Claus
se solo tocchi terra su strada sterrata a 20 km/h con la plastica non ci fai nulla............(per esperienza)
Ho montato quelli ADV e questa estate sono stati grattati in abbondanza......e non hanno protetto a sufficenza i coperchi Sto valutando la barra............che per esperienza sul GS mi ha protetto da parecchi urti.....ma non da grattate Che esperienza negativa hai sulla barra? |
io personalmente nessuna, ma un mio amico sul GS 1150 con una caduta idiota a bassa andatura l'ha piegata ed ha rovinato il serbatoio.
|
claus
il serbatoio delle ns. motine è un pò distante dalla barra................
|
vero, ma se si piega o si spacca un piedino di fissaggio può comunque far danni. Non mi fido molto. Il motore è resistente non dovrebbe patire nelle scivolate, l'importante (a mio avviso) è proteggere le teste da eventuali urti con asperità che le forerebbero
|
io ho quelli dell'adv ma il problema è che togliendo gli originali restano scoperti tutti gli spinotti
|
per la protezione dalla perforazione se riesco questo inverno faccio ricoprire i copriteste ADV da una pelle di 5mm di carbonio
|
Quote:
a me è caduta la moto ed hanno tenuto benissimo |
ma scusate, gli originali non vi piacciono proprio??:confused::confused:
Io li trovo molto protettivi e poi sono fatti in plastica "morbida", proprio per ammortizzare, relativamente, un urto!:!::!: Secondo me sono i migliori!;) |
"Ammortizzano" cosi' bene che con un calcio si rompono i supporti
al motore.... |
quelli in plastica si rompono anche se cade da ferma
lo sperimentai sul mio gs |
Sconsiglio caldamente il carbonio, molto bello ma troppo rigido e quindi fragile. Non è una sua corretta appicazione ma è di moda....
Molto più utile un tessuto o solo aramidico (kevlar per esempio) o misto con vetro. Per quanto concerne le protezioni il plastica, assorbono bene gli urti ma si sacrificano sempre sugli attacchi che si rompono con un nulla. |
Io ho montato quelli della touratech (più protettive rispetto alle biker, secondo me), con l'aggiunta di un paio di protezioni ai particolari più esposti. Devo dire che il tutto è più che sicuro. In sardegna ho battuto e ribattuto da entrambe le parti (ca@@o se è duro il gennargentu) ma non si è rotto assolutamente nulla. Certo le protezioni sono molto vissute e si vede... ma ho un'accapi, mica son fighetto....
|
Quote:
per esperienza personale la protezione in carbonio su strada è la n. 1 http://img85.imageshack.us/img85/5664/foto800ez8.th.jpg nessuna protezione ti consentiva questo |
Quote:
Se devi proteggere da questo tipo di urti, confermo quanto detto. Se invece parli di scivolata su asfalto in questo caso, se non arrivi a delaminare il composito, e la resina che fa la differenza. Quindi epossidiche con una certa resistenza alla temperatura visto quanta se ne può sviluppare per attrito. |
Io sto facendo le stesse riflessioni
No paracolpi o meglio paramotore in caso di caduta ho sentito che si è piantato nel motore come para teste gli originali non sono male se troviamo qualcosa di valido mi puo' sicuramente interessare Grazie |
per paramotore intendi le barre laterali? In off non ti servono ad una cippa. Se cadi anche andando piano piano su o giù per una mula e batti il coperchio ti si rompe di certo, la barra non protegge da quel genere di cadute. Resto della mia opinione, le touratech sono le migliori come materiale e come robustezza.
|
2 allegato(i)
secondo me questi sono i + belli e + utili in caso di caduta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©