![]() |
R1150R del 2005 – Shampoo per auto al posto del Dot 4.
Ieri, durante la sostituzione completa del liquido freni, ho riempito il serbatoio del circuito anteriore della centralina ABS nientemeno che con shampoo auto invece che con il liquido per freni! Flaconi di dimensione, formato e colore quasi uguali, tonalità del liquido pressoché identico, un amico un po' distratto che mi passa il flacone sbagliato avvolgendolo pure con la carta per non sporcarsi e... dannazione, spurgo il circuito con shampoo auto invece che con DOT 4.
Non vi chiedo se vi è mai capitato qualcosa di simile e come avete risolto, perché sono certo che quanto mi è successo è accadimento più unico che raro. Vorrei invece domandarvi se ritenete che debba provvedere a lavare (dovrei dire, ri-lavare!) il circuito con qualche prodotto particolare, che comunque non conosco, o se invece è sufficiente quello che ho già fatto, cioè spurgare dalle pinze freno anteriori circa mezzo litro di DOT 4. Grazie dell'aiuto. |
Rilavare con DOT4. Spurgare ancora a destra e sinistra. Altro mezzo litro finchè esce perfettamente limpido. E speriamo bene.
|
E poi fare lo shampoo all'amico...
|
Ciao, concordo il tutto compresa la lavata di testa, se non lo hai già fatto, nella sostituzione dello liquido "alternativo", arretra le pastiglie il più possibile.
|
:mad::mad::mad:
Mamma mia, here I go again My my, how can I resist you? Scusami, ma ci stava troppo...a chapeau...:lol::lol::lol: Ci vorrebbe qualche chimico o perito tale che sappia dirti se il sapone possa fare con il DOT 4 e l'interno delle tubazioni delle strani reazioni...in fondo il tutto funziona in base a delle pressioni e dei principi abbastanza delicati...ma cambiare le tubature anteriori e levarsi il pensiero? Ovviamente potrebbe essere anche uno sclero mio, ma io cambierei tutto di corsa... |
Almeno fosse stato quello con il balsamo...
|
questa è da Monty...........................
|
Che abbia voluto lavare il modulatore di pressione e tutto l'ambaradan:D:D:D??Che ne sappiamo noi profani... :mad::mad::mad:
|
cambia le tubazioni e non ci pensi più....con i freni nun se pazzia ;);)
|
A parte i commenti sull'amico, l'avra' fatto in buona fede..
Piuttosto che rischiare di fare altri danni, prendi la moto e portala da Co.Mo. |
Troppo troppo troppo bella giuro.......da non crederci, scusa ma è da pisciarsi addosso.......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Il suggerimento di Ezio51 mi sembra quello più ragionevole e coincide con quanto già pensavo di fare.
In ogni caso, credo che i problemi, se mai dovessero sorgere, potrebbero riguardare non già le tubature ma la centralina ABS e le pinze freno. Riguardo a queste ultime, condivido la intuibile preoccupazione di chi giustamente consiglia di arretrare il più possibile le pastiglie in fase di “lavaggio” del circuito. Preciso, comunque, che le pastiglie erano già arretrate al massimo in quanto stavo spurgando il circuito (per Kfabry: quindi, non dovrebbe essere rimasto “liquido alternativo” dietro i pistoncini, almeno spero!). Riprenderò le operazioni sulla mucca il prossimo weekend, perché ero stato costretto a interrompere il “lavaggio” del circuito per esaurimento del liquido freni e... nervoso. Oh, è vero, che sbadato, c'era ancora tanto ottimo shampoo a disposizione... Scherzi a parte, vi terrò informati. Grazie a tutti. |
Paolo, a parte gli scherzi, auguri per il ripristino dell'impianto...mi raccomando, sui freni non si scherza.....
Saluti Albe |
io farei una sostituzione completa all'olio ogni mese per i prossimi 4 mesi
|
segui il consiglio di ezio e non ti preoccupare.
il DOT4 non crea problemi particolari con lo shampoo. uno è un acido e l'altro un basico e non dovrebbero dare reazioni catastrofiche al punto di rovinare le tubazioni, posto che ti sei accorto subito dell'errore. però... onestamente è da morire dal ridere questa storia :) :) :) |
Quote:
quello che mi stupisce è questa affermazione :confused:...... se per tonalità intendi dire colore potrebbe anche essere ma sicuramente non c'è similitudine con la densità :mad::mad: il liquido freni ha una densità paragonabile all'acqua , lo shampoo è in proporzione molto più denso ..... avresti dovuto accorgertene subito :( comunque se vuoi un consiglio :lol: in garage tieni sempre i contenitori dei liquidi per gruppi e per tipologie. questo è un caso quasi simile a quelli che si tracannano l'acido muriatico credendo di bersi una bibita solo per il fatto che era nel contenitore sbagliato e nel POSTO sbagliato. vabbè va ....serve tutto nella vita ...anche quando son errori ;) |
Quote:
Io cambierei tutto, non costa nemmeno uno sproposito...potresti addirittura cogliere l'occasione di metterci dei bei tubi in treccia...facendo le cose per bene ovviamente...:lol::lol::lol: |
Cambiare tutto?
intendi cambiare la centralina ABS? :rolleyes: ;) Lava e rilava, non hai altra soluzione. ciao |
in effetti, meglio lo shampo nel circuito freni che una lavata di capo col DOT4....
mi sa che ci sarebbe stato ben poco da ridere :confused::confused: |
Lo shampo era per auto, vero?
Se ci lavavi la macchina , o la moto, con il DOT 4 vedevi che carrozzeria splendente :lol::lol: |
Quote:
|
Sostituire i tubi mi sembra inutile perchè dovresti sostituire tutto il circuito dove è attivato lo shampoo compresa centralina e pinze.
Io farei passare nel circuito 3 litri di dot4 e poi passerei al consiglio di Kardano. Sostituzione del liquido una volta al mese per i prossimi 4 mesi. Per me il problema principale è che lo shampoo è a base di acqua e l'acqua produce ruggine ed evapora a (relativamente) basse temperature. Inoltre lo shampoo produce bolle...... :???: pensa che bello se decidesse di mettersi a fare bolle nel circuito....... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
La storia è carina.
Ai suggerimenti vorrei aggiungere che forse è meglio smontare tutto il circuito, pulirlo a bagno in vaschette più volte, asciugarlo con aria compressa e rimontarlo. I lavaggi a circuito montato sono sempre parziali. |
Comunque vorrei consolarti. Un amico voleva aggiungere l'acqua nel lavavetri e l'ha messa nella vaschetta del liquido dei freni. Sempre lo stesso ha visto accendersi la spia dell'olio e ha pensato di essere "in riserva" e ha proseguito. Ha fuso il motore.
Tuttavia ti chiedo scusa per averti paragonato a lui, quello non capiva veramente un caxxo di macchine. Il tuo è un incidente, lui era scemo :lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©