![]() |
Explorer...perchè non parli!!!
Explorer, tu che hai girato in trenta anni di moto, l' australia, l' usa, le filippine, l' europa...l' asia.....ZIO PORK ti manca l' Africa ma ti porto:lol::lol:
Perchè non ci fai qualche racconto, che ne so uno al mese.....vabbè che sei timido però un pochino potresti........ |
Non è per caso che sei stato in British Columbia o in Western Australia...che la prossima estate ci vorrei fare una passeggiata :arrow::arrow:
Explorer...parla :lol::lol: |
In British Columbia ci son stato. Cosa ti piacerebbe sapere di preciso?
Non è stato un viaggio in moto il mio, ma comunque itinerante, se cerchi informazioni su pernotti, strade, trekking ed attibvità varie, qualcosa posso dirti. ;) |
Devo organizzarmi... dal volo e l' itinerario, i parchi, risalire da Vancouver verso nord...fin dove arrivare in 15 giorni..in moto o auto, se hai info generali ti ringrazio.
|
Io ho fatto i parchi di Jasper e Banff partendo da Calgari, arrivando ad Edmonton e tornando dalla parte est delle montagne rocciose verso Calgari.
Oltre al fatto che son posti stupendi, ti posso dire che la gente è spettacolare. Gentilissimi e disponibilissimi per qualsiasi cosa. Io non ho prenotato niente per gli eventuali pernotti, perchè ogni paese che s'incontra ha il suo ufficio tursitico (ben segnalato...) dove su una bacheca affissa all'entrata vengono segnalate tutte le strutture ricettive del luogo, divise per prezzi, comfort e posti ancora disponibili. In pratica tu hai tutto il paese a disposizione in un unica stanza, senza doverti sbattere a chiedere di qua e di la. Inoltre se chiedi agli addetti nell'ufficio ci pensano loro a prenotare direttamente per te. Unico consiglio che ti posso dare è di arrivare nei paesi al mattino per prenotare i posti migliori a poco prezzo, perchè normalmente le persone in quei posti fanno vacanze itineranti, percui ogni giorno il paese, al mattino si spopola per poi ripopolarsi nel pomeriggio e alla sera, con i turisti che arrivano dalla tappa prima. Se si arriva al mattino si può prenotare per primi i lodge o i campeggi che costano meno e che comunque son ottimi a livello qualitativo. Le strade son larghissime ovviamente, modello statunitense... e come negli Stati Uniti bisogna andare piano perchè controllano parecchio i limiti. Si mangia bene nelle varie steack house e nei pub molto caratteristici tutti in legno. Dove di solito si beve ottima birra e si mangia dell'ottima carne a prezzi buonissimi (noi ormai con l'euro ci guadagnamo un pò ovunque...), una cena in media costa sui 15/20 euro compreso il bere, ed io son uno a cui piace bere e mangiare senza problemi! ;) Portati una bella macchina fotografica perchè ci sono dei colori magnifici che ricorderai tutta la vita. Per il resto non so... fammi sapere di cosa hai bisogno! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©